Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
venerdì, 31 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Itinerari 1 giorno

Hai già percorso il Sentiero Naturalistico dalle Gole del Sagittario a Castrovalva il Borgo di Escher?

by Redazione Viaggiando Italia
10 Maggio 2021
in 1 giorno, Borghi, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Italia, Itinerari, Laghi e fiumi, Montagne, Villalago
0
Hai già percorso il Sentiero Naturalistico dalle Gole del Sagittario a Castrovalva il borgo di Escher

Photo Tina Carlucci

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Questo sentiero naturalistico si snoda dalle Gole del Sagittario, in Abruzzo, conosciute anche per il Lago di San Domenico e il suo Eremo fino a Castrovalva, il piccolissimo borgo che ha stregato l’artista Escher tanto da rappresentarlo in una delle sue opere. Qui le foto inviate dalla nostra lettrice Tina Carlucci e a questo link alcune tracce per percorrere il sentiero. Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Hai già percorso il Sentiero Naturalistico dalle Gole del Sagittario a Castrovalva il borgo di Escher
Photo Tina Carlucci
Hai già percorso il Sentiero Naturalistico dalle Gole del Sagittario a Castrovalva il borgo di Escher
Photo Tina Carlucci
Hai già percorso il Sentiero Naturalistico dalle Gole del Sagittario a Castrovalva il borgo di Escher
Photo Tina Carlucci

Ti potrebbe interessare leggere anche

  • Abruzzo. Conosci Castrovalva, il borgo di 14 abitanti tanto amato dall’artista Escher?
  • Abruzzo, le Gole del Sagittario, un’oasi di pace nella natura (anche per il pittore Escher)
  • Eventi a Napoli. Mostra retrospettiva su Escher
  • Eventi Abruzzo. Gole del Sagittario sotto le Stelle: escursione notturna
  • Abruzzo. Il Lago e l’Eremo di San Domenico dove la pace scorre tra le acque del fiume Sagittario
Tags: abruzzocastrovalvagole del sagittariopercorsosentiero
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Una pedalata lungo la spiaggia sulla pista ciclabile di Roseto degli Abruzzi / Video

Next Post

Costiera Amalfitana. Fiordo di Furore, tutte le info su come arrivare, cosa fare e consigli / Video

Ti potrebbe interessare anche

Italia

Scossa di terremoto tra Abruzzo e Molise

29 Marzo 2023
Lago Pertusillo
Basilicata

Hai già visitato il Lago del Pertusillo, immerso in una natura selvaggia?

27 Marzo 2023
cosa visitare agosto abruzzo
1 giorno

Cosa visitare ad Agosto in Abruzzo? Ecco 3 Luoghi che ti consigliamo / Punt. 809

27 Marzo 2023
borghi cinema italiano
Arte

3 Borghi del Lazio dove sono nati attrici e attori famosi del Cinema italiano

27 Marzo 2023
capriolo parco sriente abruzzo
Animali

Capriolo resta incantato mentre la fotografa lo inquadra nel Parco Sirente Velino

23 Marzo 2023
roccasecca
Borghi

Hai già visitato Roccasecca, il Borgo medievale di San Tommaso D’Aquino e il suo Castello?

22 Marzo 2023
festival degli gnomi 2023
Cosa visitare in Abruzzo?

Festival degli Gnomi 2023, ecco le date ufficiali

21 Marzo 2023
itinerario in abruzzo
1 giorno

Itinerario in Abruzzo. Un Eremo nella roccia, un Parco “da favola” e una Grotta preistorica

21 Marzo 2023
Foto di Le Eccellenze del Belpaese
Chiese e Santuari

Come fare per visitare l’Eremo di San Bartolomeo in Legio? Percorso breve e lungo

21 Marzo 2023
Next Post
Costiera Amalfitana. Fiordo di Furore, tutte le info su come arrivare, cosa fare e consigli

Costiera Amalfitana. Fiordo di Furore, tutte le info su come arrivare, cosa fare e consigli / Video

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Cosa visitare nel Lazio?

Sagra del Carciofo a Ladispoli con Le Vibrazioni in concerto

by Redazione Viaggiando Italia
29 Marzo 2023
0

Ladispoli si regala degli ospiti d’eccezione per festeggiare la 70º edizione dell’avvenimento principe della città: la Sagra del Carciofo. Un...

FOODSTOCK

A Roma sbarca FOODSTOCK il Festival del Cibo di strada con 160 proposte culinarie

21 Marzo 2023
Sagra del frittello

A Poggio San Lorenzo (RI) si festeggia la Sagra del Frittello 2023

20 Marzo 2023
sagra carciofo ladispoli

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

18 Marzo 2023
sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.