Abruzzo. Conosci Castrovalva, il borgo di 14 abitanti tanto amato dall’artista Escher?
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
giovedì, 1 Giugno, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Italia Cosa visitare in Abruzzo? Anversa degli Abruzzi

Abruzzo. Conosci Castrovalva, il borgo di 14 abitanti tanto amato dall’artista Escher?

by Redazione Viaggiando Italia
25 Ottobre 2022
in Anversa degli Abruzzi, Borghi, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Foto, Italia
0
ADVERTISEMENT

Se visiti Anversa degli Abruzzi davvero non puoi perderti Castrovalva. Castrovalva è l’unica frazione di Anversa degli Abruzzi e si trova in provincia dell’Aquila, nel basso Abruzzo. Castrovalva si trova a 820 metri sul livello del mare ed è situata su un panoramico sperone roccioso che si erge maestoso dalla Cresta di Sant’Angelo. Il borgo è tra i più piccoli d’Italia e conta soli 14 abitanti.

L’artista Maurits Cornelis Escher realizzò nel 1929 una famosa litografia proprio raffigurante Castrovalva. Recentemente il comune ha deciso di dedicare l’ultimo tornante prima dell’ingresso al paese proprio all’artista olandese. Proprio da questo punto è possibile ammirare Castrovalva dalla stessa angolazione e prospettiva raffigurata nella litografia.

ADVERTISEMENT
Litografia di Escher raffigurante Castrovalva

Cosa visitare a Castrovalva?

  • Il borgo fortificato
  • Chiesa della Madonna delle Grazie
  • Chiesa di Santa Maria ad Nives
  • Chiesetta di San Michele
  • Necropoli neolitica
  • Area naturale Gole del Sagittario

Foto di Manuela Rotili‎. Iscriviti anche tu al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • “Hey! Un fiorino!”, Non ci resta che… “aspettare”, ecco la scena storica con Benigni e Troisi
  • Cinema. Ecco 6 film che raccontano la grande bellezza dell’Italia
  • Il film Il Ciclone, scena del Flamenco: “Italia e Spagna” ballano assieme nella bellissima Toscana
  • Abruzzo. Foro di Ortona. Un prato di fiori colorati sono il tappeto del blu del mare
  • Abruzzo. Hai già visitato il Lago di Penne per la ricerca e la didattica ambientale?
  • [Video] Abruzzo. Conosci il Lago di Bomba, un’oasi naturale nella Valle del Sangro?
  • Rifugio Duca degli Abruzzi. Punto di partenza per spettacolari ascensioni e traversate del Gran Sasso
  • Abruzzo. Fioritura dei frutteti a Mosciano Sant’Angelo (TE)
  • Conosci il Borgo di Bovino? Una parte di Puglia ancora originale e perla medioevale sui Monti Dauni?
  • Abruzzo. Spicchio di luna si affaccia nella pace di un tramonto a Campo Felice
  • Video. Toscana, un volo meraviglioso tra la Val d’Orcia e il Monte Amiata
  • Conosci Sovana, il Borgo toscano di origine etrusca che con la sua bellezza ammalia i turisti?
  • Abruzzo. Alba rossa e acqua “zampillante” sulla spiaggia di Tortoreto Lido
  • Puglia. La neve cade anche a Monte Sant’Angelo (Fg)
  • Rocca Calascio. In Abruzzo il Castello del film Lady Hawke e Il Nome della Rosa
  • Abruzzo. La luna piena sorge sulla piana innevata di Campo Imperatore
  • Porchetta abruzzese: luoghi e segreti di un’eccellenza italiana
  • Il Gran Sasso d’Italia è come in una favola… questo è l’Abruzzo!
  • Toscana. L’Abbazia di San Galgano con la “Spada nella Roccia”, come arrivare, cosa visitare
  • [Video] Salento. Torre San Giovanni, l’antico avamposto con il mare da sogno
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Tags: abruzzoborgocastrovalvacosa visitareEscheritalia
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

ADVERTISEMENT
Previous Post

Abruzzo. L’Aquila, scende la neve sul castello cinquecentesco

Next Post

Toscana. Siete mai stati a Massa Marittima, mura antiche, strette strade e “agorà” in diagonale?

Ti potrebbe interessare anche

Eventi

Infiorate di Spello. Come prenotare il parcheggio?

1 Giugno 2023
giardini di ninfa
Cisterna di Latina

Giardino di Ninfa. Ecco le date delle prossime aperture

1 Giugno 2023
Cosa visitare nel Lazio?

Eventi in Tuscia dal 01 al 04 Giugno

1 Giugno 2023
grotte del cavallone
Cosa visitare

3 Luoghi bellissimi in Abruzzo che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

1 Giugno 2023
Barrea e lago di Barrea
Consigli di Viaggio / Travel tips

6 Luoghi bellissimi in Abruzzo che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

1 Giugno 2023
castelli maioliche
Barrea

9 Luoghi bellissimi in Abruzzo che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

1 Giugno 2023
Cosa visitare in Abruzzo?

Hai già visitato la località montana della Maielletta?

31 Maggio 2023
Cosa visitare in Abruzzo?

Turisti raccontano. La Maielletta in fiore è uno Spettacolo per l’Anima

31 Maggio 2023
Cosa visitare nel Lazio?

FOODSTOCK il festival che unisce “food truck” da tutta Italia, artisti di strada e musica all’Appia Joy Park

31 Maggio 2023
Next Post

Toscana. Siete mai stati a Massa Marittima, mura antiche, strette strade e “agorà” in diagonale?

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra fragole nemi
Cosa visitare nel Lazio?

Nemi in festa per la 90° edizione della Sagra delle Fragole: il programma

by Redazione Viaggiando Italia
31 Maggio 2023
0

L’Amministrazione Comunale di Nemi rilancia l’evento più atteso dell’anno: la Sagra delle Fragole e Mostra dei Fiori, giunta ormai alla...

Tornano “Le Vie Della Birra” nel centro storico di Arce (FR)

23 Maggio 2023
Cosa mangiare a Cineto Romano_ Sagne al Farro al sugo_ una delizia gustata nella pace del Borgo

Eventi nel Lazio. Attesa per la Sagra delle Sagne di Farro a Cineto Romano

23 Maggio 2023
turi bari sagra ciliegia ferrovia

A Turi (Bari) la 31° Sagra della Ciliegia Ferrovia. Ecco il programma completo

19 Maggio 2023
nemi sagra frragole

Sagra delle Fragole di Nemi. Ecco la data della 90° edizione

15 Maggio 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.