ADVERTISEMENT
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Login
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
mercoledì, 10 Agosto, 2022
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Italia

Abruzzo, le Gole del Sagittario, un’oasi di pace nella natura (anche per il pittore Escher)

by Redazione Viaggiando Italia
5 Marzo 2020
in Italia, Natura, Riserve naturali
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Il tratto di valle compresa tra Villalago e Cocullo è la culla naturale per le Gole del Sagittario, una delle aree naturalistiche più importanti d’Italia e d’Europa.  È un canyon [vedi anche Gole di Celano] scavato dall’incessante lavoro delle acque del fiume Sagittario che in migliaia di anni ha generato questo meraviglioso paesaggio, oggi Oasi del WWF.

Le Gole del Sagittario sono una tappa obbligata quando si visita il vicino paese di Scanno, sulla strada anche il famoso lago di Scanno (sì, quello famoso a forma di cuore) e l’Eremo di San Domenico.

[amazon_link asins=’3854915659,B006UXMOJ6,8893843897′ template=’ProductCarousel’ store=’viaggnelmondo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’3aa37ba8-9bd2-11e8-9732-bd1f9847d823′]

GOLE DEL SAGITTARIO, OASI DEL WWF

La fauna presente nell’habitat delle Gole del Sagittario è molto variegata e interessante. È facile, infatti, avvistare picchi, merli, aquilotti e rondini insieme a coturnici, codirossi e passeri solitari. Meno frequente, ma possibile, l’orso marsicano e, più spesso, lepri, lupi, caprioli e cervi.

Ci sono diversi modi per conoscere questo territorio, ma quello piu interessante è l’anello che va da Anversa degli Abruzzi e che prosegue all’interno dell’oasi seguendo le orme del pittore olandese Escher che, venuto in questi luoghi e innamoratosi di questa parte di Italia, ha dedicato numerose sue litografie ed incisioni all’Abruzzo, famose in tutto il mondo, riportando nei suoi lavori le valli, le colline e i profili delle montagne rocciose della Majella.

Ti potrebbe interessare anche:

Parco Nazionale d’Abruzzo, il Cuore pulsante della Natura e degli Animali

Il Lago di Scanno, il cuore dell’Abruzzo, ecco il video dal famoso belvedere

Abruzzo. L’alba dei camosci sul Monte Amaro. Immagini piene di poesia

Abruzzo. Hai mai visitato il canyon delle Gole di Celan
Abruzzo. Bosco di Sant’Antonio [Video], un luogo sacro, una delle faggete più belle d’Italia
Abruzzo. Linea Verde alla scoperta di Scanno, uno dei Borghi più Belli d’Italia con il Lago a forma di Cuore
Tags: abruzzoborghicastrovalvacocullocosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiaeremo di san domenicoEschergole del sagittariogole del sagittario abruzzolago di scannometeo lago di scannonaturaparco nazionale abruzzoscannoscanno. abruzzovacanza in abruzzovacanza in italiavacanzevacanze in italiavideovillalagovisitare italia
ShareSendTweetShareSend
Previous Post

Gusto. Sua Maestà il Polpo, dai ricordi d’infanzia alla cottura in cucina

Next Post

Abruzzo. Ecco l’elenco delle principali Sagre ed Eventi a settembre 2018

Ti potrebbe interessare anche

lago del salto
Cosa visitare

Lago del Salto, lo specchio d’Acqua Turchese a due passi da Rieti, l’hai già visitato?

8 Agosto 2022
Itinerario in Umbria
1 giorno

Itinerario in Umbria. Un paesaggio “caraibico”, il Centro Geografico e delle fragorose Cascate

27 Luglio 2022
itinerario lazio umbria
1 giorno

Itinerario tra Lazio e Umbria. Un Castello “illustrato”, un paesaggio “marziano” e un luogo Magico

8 Agosto 2022
Castel di Tora

Itinerario nel Lazio. Un Borgo sul lago, dei Laghetti rinfrescanti e un Ponte medievale

24 Luglio 2022
cosa visitare roma nord
1 giorno

Cosa visitare a Roma Nord e Villa Borghese? 5 “must” da non perdere

21 Luglio 2022
Castilenti

Girasoli al tramonto con vista sul Gran Sasso d’Italia, Abruzzo

21 Luglio 2022
1 giorno

Itinerario tra Lazio e Toscana. Un borgo “etrusco”, una fragorosa Cascata e un’Oasi naturale sul mare

10 Agosto 2022
Borghi

Scanno. Ecco il Calendario completo Eventi Estate 2022

18 Luglio 2022
Cosa visitare

Girasoli d’Abruzzo. Spettacolo tra Bellante e Poggio Morello (Te) con il Gran Sasso

11 Luglio 2022
Next Post

Abruzzo. Ecco l'elenco delle principali Sagre ed Eventi a settembre 2018

Discussion about this post


ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
tornareccio regina del miele
Cosa visitare in Abruzzo?

Tornareccio “Regina del Miele” 2022. Ecco le date e il programma completo

by Redazione Viaggiando Italia
29 Luglio 2022
0

Dopo due anni di edizioni speciali, Tornareccio Regina di Miele torna con la sua formula classica, fatta di stand, degustazioni,...

Costa dei Trabocchi. Casalbordino e il suo Santuario dei Miracoli. L'hai già visitato?

Casalbordino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

1 Luglio 2022

Montenero Sabino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

30 Giugno 2022

Filettino (Fr), ecco il programma completo Eventi Estate 2022

27 Giugno 2022

Marino (RM). Aspettando la Sagra dell’Uva 2022 – Ecco le date

23 Giugno 2022
  • ITALIA
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In