Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
sabato, 1 Aprile, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare Borghi

Hai già visitato il piccolo Borgo di Roccacaramanico?

by Redazione Viaggiando Italia
4 Novembre 2022
in Borghi, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Italia, Luoghi, Roccacaramanico
0
Roccacaramanico

Roccacaramanico sotto la neve. Photo di Lyon Corso

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

Roccacaramanico è una frazione del comune di Sant’Eufemia a Maiella, in provincia di Pescara, in Abruzzo. Conosciuta per essere d’inverno una località estremamente nevosa con una caduta media di circa 3 m l’anno ed un picco di 10 m nel 1929, grazie all’esposizione diretta alle correnti fredde balcaniche con effetto di stau del gruppo montuoso delle Montagne del Morrone alle spalle.

È suo anche il record mondiale ufficioso di nevosità giornaliera: il 17 dicembre 1961 in 24 ore caddero ben 365 cm di neve. È ipotesi corrente che Roccacaramanico sia sorta come punto strategico, di osservazione e di difesa dell’accesso alla valle.

ADVERTISEMENT

Nel 1971 erano rimasti soltanto 20 abitanti, pari a 8 famiglie, ridotti a 4 abitanti. Tuttavia dagli anni ’90 si è profilato il fenomeno di una presenza periodica, ma continua, durante il fine settimana e la stagione estiva. Piccoli nuclei familiari di varia provenienza hanno acquistato e recuperato abitazioni in rovina per utilizzarle come seconde case, favorendo lo sviluppo del paese.

Il “paese fantasma”, come anni addietro era definito Roccacaramanico, sta tornando lentamente a vivere. Nel 2012 Roccacaramanico viene nominata “Meraviglia Italiana”, favorendo lo sviluppo di turismo già in voga negli anni precedenti.

ADVERTISEMENT

Cosa vedere a Roccacaramanico?

Il borgo medievale di Roccacaramanico è arroccato ad oltre 1100 metri su livello del mare su uno sperone roccioso che sovrasta la valle della Maiella. Le principali cose da vedere durante una visita sono:

  • La Chiesa madre dedicata alla Madonna delle Grazie. Chiesa ricostruita nel Quattrocento e rimodellata dopo i vari terremoti, attualmente presenta una struttura di capanna tratturale priva di ornamenti se non un portale a tutto sesto sul lato sinistro. Il campanile è una torre quadrilatera con arcate rettangolari e un pinnacolo come tetto.
  • Museo Etnografico “Diana e Tamara”: sito nel municipio, che fino all’Ottocento era la chiesa di Sant’Antonio. Il museo mostra reperti e tavole con cui sono descritte le usanze contadine abruzzesi.
  • Il borgo antico con la piazza principale molto animata durante l’estate
  • La celebre Casetta che sorride
ADVERTISEMENT
Tags: roccacaramanico
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Turisti raccontano. La rilassante Bellezza del Parco Villa Fogliano a Latina

Next Post

Hai già ammirato gli scenari di montagna a Passo San Leonardo?

Ti potrebbe interessare anche

5 Borghi d’Abruzzo che nel periodo natalizio diventano un Presepe
Borghi

5 Borghi d’Abruzzo che nel periodo Invernale diventano Magici

19 Dicembre 2022
I 6 Luoghi Perfetti per rilassarsi in Abruzzo. E tu quali aggiungeresti?
1 giorno

I 6 Luoghi Perfetti per rilassarsi in Abruzzo. E tu quali aggiungeresti?

7 Agosto 2021
Abruzzo. Benvenuti a Roccacaramanico con la sua splendida e accogliente piazzetta orig
1 giorno

Abruzzo. Benvenuti a Roccacaramanico con la sua splendida e accogliente piazzetta

27 Ottobre 2022
casetta sorride roccacaramanico
Borghi

Sai in che borgo medievale si trova la casetta che fa “Ohhh, è nevicato!”? (guarda il video)

8 Gennaio 2021
roccacaramanico
Borghi

Roccacaramanico. (a sinistra) la Chiesetta sorridente che guarda il borgo come un presepe e fa ohhh

22 Novembre 2020
Aree faunistiche

Foliage, Borghi e Valle dell’Orfento tutto in un giorno. Ecco dove e come fare

6 Aprile 2021
Aree faunistiche

Consigli. Quali luoghi visitare dopo una visita a Passo San Leonardo? Scoprili tutti

13 Ottobre 2020
Borghi

Gita in famiglia e tra amici in Abruzzo, Lazio e Molise? Ecco 15 Idee che ti suggeriamo

3 Settembre 2020
Borghi

Venite a vederla! È la casetta tra le più simpatiche d’Italia che ti accoglie con un sorriso (guarda la foto e il video)

2 Settembre 2020
Next Post
Passo San Leonardo

Hai già ammirato gli scenari di montagna a Passo San Leonardo?

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Cosa visitare in Abruzzo?

Raiano, torna la Maggiolata, la Sagra delle Ciliege 2023. Ecco le date

by Redazione Viaggiando Italia
1 Aprile 2023
0

Il 2, il 3 e il 4 Giugno 2023 torna La Maggiolata a Raiano (AQ), la sagra delle ciliege, una...

sagra carciofo ladispoli viabilità

Sagra del Carciofo Romanesco a Ladispoli. Cambia radicalmente la viabilità in città. Ecco come

31 Marzo 2023

Sagra del Carciofo a Ladispoli con Le Vibrazioni in concerto

29 Marzo 2023
FOODSTOCK

A Roma sbarca FOODSTOCK il Festival del Cibo di strada con 160 proposte culinarie

21 Marzo 2023
Sagra del frittello

A Poggio San Lorenzo (RI) si festeggia la Sagra del Frittello 2023

20 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.