Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
venerdì, 24 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Italia

Hai già visitato la Mole di Narni? Gli occhi si riempiono di turchese e smeraldo – VIDEO

by Redazione Viaggiando Italia
9 Febbraio 2023
in Italia
0
Mole di Narni

Foto tratta dal video

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

La Mole di Narni si trova nei pressi della gola del Nera, a pochi chilometri da Narni e Stifone. Infatti, proprio qui, potrai ammirare una gemma nascosta. Si tratta di una stretta valle in cui scorre il fiume Nera formando una piscina naturale che si mostrerà ai tuoi occhi con bellissime sfumature di turchese e smeraldo.

Le sue acque sono così limpide che le rocce che si trovano sul fondale sono visibili. Le sponde del lago artificiale sono avvolte da una vegetazione selvaggia e nelle giornate afose il luogo diventa un rifugio ideale. Il comune ha recentemente rivalutato l’area e realizzato un solarium in legno che si chiama “Solarium Fiume Nera”.

ADVERTISEMENT

La Mole di Narni si trova lungo la strada Narni-Nera Montoro-Orte, a poche centinaia di metri da Stifone. L’indirizzo da inserire è Strada dello Stabilimento. Si può arrivare con la macchina e lasciarla lungo un vialetto e poi scendere a piedi. Di fronte a te scorgerai immediatamente la piscina con tutte le sue variazioni di colori.

Qual è il periodo migliore per visitare la Mole di Narni?

Il periodo migliore per visitare la Mole di Narni varia a seconda dei gusti personali, ma in genere si consiglia di visitarla nei mesi primaverili (marzo-giugno) o autunnali (settembre-ottobre) per evitare il caldo estivo e godere del clima più temperato e del paesaggio verdeggiante.

ADVERTISEMENT

Video di DRONETU

ADVERTISEMENT
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Alessandria, torna il Festival Internazionale dei Templari

Next Post

Teramo. Virtù Estive in scena nel Castello della Monica

Ti potrebbe interessare anche

mostra ligabue convesano
Mostre

Puglia. Inaugurata la prima grande mostra di Antonio Ligabue

24 Marzo 2023
hippie market roma
Cosa visitare nel Lazio?

Hippie Market nell’Appia Joy Park di Roma. Ecco le date e le novità

24 Marzo 2023
Cisterna di Latina

Giardino di Ninfa. Appuntamento nel week-end con la Primavera e le associazioni

24 Marzo 2023
itinerario in lombardia
Itinerari

Itinerario in Lombardia. Un Borgo sul lago, una Torre di guardia e una Spiaggia rilassante

24 Marzo 2023
spiaggia brema
Spiagge

Hai già visitato la Spiaggia Brema, pace e relax sul Lago di Garda?

24 Marzo 2023
torre di san martino della battaglia
San Martino della Battaglia

Hai già visitato la Torre di San Martino della Battaglia?

24 Marzo 2023
Italia

Bungee jumping in Italia: 3 luoghi dove farlo

23 Marzo 2023
capriolo parco sriente abruzzo
Animali

Capriolo resta incantato mentre la fotografa lo inquadra nel Parco Sirente Velino

23 Marzo 2023
Eventi in Tuscia dal 23 Marzo al 26 Marzo
Cosa visitare nel Lazio?

Eventi in Tuscia dal 23 Marzo al 26 Marzo

23 Marzo 2023
Next Post

Teramo. Virtù Estive in scena nel Castello della Monica

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
FOODSTOCK
Cosa visitare nel Lazio?

A Roma sbarca FOODSTOCK il Festival del Cibo di strada con 160 proposte culinarie

by Redazione Viaggiando Italia
21 Marzo 2023
0

Inizia il conto alla rovescia in vista di Foodstock, il più atteso Festival del Cibo di Strada, che farà tappa...

Sagra del frittello

A Poggio San Lorenzo (RI) si festeggia la Sagra del Frittello 2023

20 Marzo 2023
sagra carciofo ladispoli

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

18 Marzo 2023
sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
sagre del carciofo

3 Sagre del Carciofo a cui ti consigliamo di partecipare nel 2023

18 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.