Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
sabato, 4 Febbraio, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare Aree faunistiche

Itinerari nel Lazio. Conca del Lago di Nemi – Percorso del Tempio di Diana e dell’Emissario

by Redazione Viaggiando Italia
25 Maggio 2022
in Aree faunistiche, Cosa visitare, Laghi e fiumi
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

Si tratta di un itinerario a carattere storico-archeologico che può essere percorso a piedi e della lunghezza di 3.8 km.

La prima frazione di questo percorso, dello sviluppo di circa 3,800 km, è costituita da un tratto di strada asfaltata di avvicinamento all’area del Tempio di Diana che verrà raggiunta seguendo una panoramica mulattiera.

ADVERTISEMENT

Alla fine, aggirata l’area del Tempio, che si estendeva su un area di 45.000 mq. circa, il percorso prosegue all’interno di un azienda di Apicoltura. E’ da questo punto che inizia il tragitto di ritorno al Museo delle Navi.

La seconda frazione, partendo sempre dal Museo delle Navi, si sviluppa lungo uno stesso tracciato, in andata e ritorno, di complessivi 800 metri. Prende avvio seguendo il lungo tratto asfaltato in direzione Genzano, per poi scendere rapidamente fino a raggiungere, prima lo stabilimento di itticoltura, e poi, tra i campi coltivati e la riva del lago, il manufatto d’imbocco dell’Emissario.

ADVERTISEMENT

Il percorso di ritorno segue fedelmente lo stesso itinerario dell’andata fino al punto base del Museo delle Navi.

Per maggiori informazioni guarda il sito parks.it

ADVERTISEMENT

Foto Paola Cacciotti

Tags: itinerarioLago di Nemi
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Molise, sai quali sono i paesi di origine albanese conosciuti per le Carresi? – Video

Next Post

Grazzano Visconti. Ecco gli orari per le visite guidate del prossimo week-end

Ti potrebbe interessare anche

Hai già visitato il Lago di Posta Fibreno, tra la Ciociaria e l'Appennino Laziale?
Italia

Laghi del Lazio. Quali sono quelli più belli e caratteristici da visitare?

10 Dicembre 2021
1 giorno

Itinerario in Umbria. Cascate del Menotre, Fonti del Clitunno e Eremo di Santa Maria Giacobbe

1 Settembre 2022
Borghi

Itinerari del Treno della Dolce Vita (Orient Express). 2 / Il Treno del Tartufo e del Vino

10 Agosto 2021
Parco Nazionale del Gran Sasso ecco la Lista Completa dei Sentieri Turistici (adatti a tutti) tra Montagna e Bellezza
1 giorno

Itinerari nel Parco Nazionale del Gran Sasso: da Carapelle Calvisio al Santuario di San Pancrazio (adatto a tutti) | Scopri tutte le info

9 Agosto 2021
Parco Nazionale del Gran Sasso ecco la Lista Completa dei Sentieri Turistici (adatti a tutti) tra Montagna e Bellezza
Italia

Itinerari nel Parco Nazionale del Gran Sasso: da Assergi alla Valle del Vasto (adatto a tutti) | Scopri tutte le info

29 Luglio 2021
Itinerario per tutti. Tra la Natura della Camosciara ai borghi di Civitella Alfedena e Opi
1 giorno

Itinerario per tutti. Tra la Natura della Camosciara al borgo di Civitella Alfedena e il Faggio Secolare

28 Luglio 2021
Itinerario per tutti. Subiaco, Ponte Medievale, Sacro Speco e Laghetto di San Benedetto
1 giorno

Itinerario per tutti. Subiaco, Ponte Medievale, Sacro Speco e Laghetto di San Benedetto

21 Maggio 2021
Foto di pietro scerrato / CC BY
1 giorno

Itinerario nel Lazio. Dalla Certosa di Trisulti alla stazione sciistica di Campocatino

4 Maggio 2022
Itinerario nella Bellezza. Giardini di Ninfa, Lago di Nemi e Ariccia ai Castelli Romani
1 giorno

Itinerario nella Bellezza. Giardini di Ninfa, Lago di Nemi e Ariccia ai Castelli Romani

12 Aprile 2021
Next Post

Grazzano Visconti. Ecco gli orari per le visite guidate del prossimo week-end

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra della ciliegia Lazio
Feste e Sagre

Sagra della Ciliegia nel Lazio? Ecco dove gustare questo frutto in estate

by Redazione Viaggiando Italia
1 Febbraio 2023
0

La Sagra della Ciliegia è una festa popolare che si tiene in tuta Italia e anche in alcune località del...

carnevale santhià

Il Carnevale di Santhià, tra i più storici e colossali d’Italia 2023

20 Gennaio 2023
sagra bruschetta casaprota

Casaprota (RI), torna la gustosa Sagra della Bruschetta

20 Gennaio 2023
Eventi in Lazio. Sagra della Polenta con Salsicce a Lunghezza, Roma

Storica Sagra della Polenta a Pettorano sul Gizio (Aq)

3 Gennaio 2023
genazzano sagra dell'olio

Genazzano (RM). Torna la Sagra dell’Olio e del Vino, 26° edizione

6 Dicembre 2022
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.