ADVERTISEMENT
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Login
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
mercoledì, 6 Luglio, 2022
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Itinerari 1 giorno

Itinerario in Umbria. Cascate del Menotre, Fonti del Clitunno e Eremo di Santa Maria Giacobbe

by Redazione Viaggiando Italia
17 Settembre 2021
in 1 giorno, A piedi, Campello sul Clitunno, Cascate, Chiese e Santuari, Cosa visitare, Foligno, Fonti del Clitunno, Guida, In auto, Italia, Itinerari, Laghi e fiumi, Umbria, Viaggiando Italia
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

In questo breve articolo ti consigliamo alcuni luoghi in Umbria che potrai visitare durante una gita di un giorno in questa bellissima regione del centro Italia. Sarà una giornata in cui l’acqua sarà una parte importante dei ricordi e delle emozioni che proverai.

Le Fonti dl Clitunno

Umbria. Fonti del Clitunno, dove la natura si trasforma in Poesia e Benessere per l'anima

Le Fonti del Clitunno sono un parco naturalistico raggiungibile lungo la via Flaminia, fra Spoleto e Foligno, e appartengono al comune di Campello sul Clitunno. Le Fonti del Clitunno sono caratterizzate dalla presenza di fauna come anatre, cigni e altri animali acquatici. Le sue acque sono famose per le sfumature di colore tra il verde smeraldo, turchese, giallo e azzurro che acquistano. (Scopri di più)

Le Cascate del fiume Menotre

Umbria. Come raggiungere le Cascate del Menotre Luogo di Partenza, tempi e suggerimenti
Photo Maria Lucia Sforza

Il fiume Menotre – che nasce dalle sorgenti del fosso di Favuella, ad 800 m s.l.m e del monte Mareggia – è considerato un corso d’acqua di alta collina e il suo corso si sviluppa nel comprensorio montano del territorio di Foliglio. Nei pressi dell’abitato di Rasiglia, il Menotre viene arricchito da diverse acque tributarie e inizia la sua corsa nella valle, allargando la dimensione del suo letto d’acqua. (Scopri di più)

Eremo di Santa Maria Giacobbe

Photo Davide Pia (google maps)

Partendo dal paese di Pale dopo aver costeggiato l’omonimo monte, seguendo una piccola strada in salita segnata con 14 stazioni della Via Crucis si giunge all’Eremo di S. Maria Giacobbe ad un’altezza di 525 metri s.l.m. da cui si gode uno splendido panorama.
Una volta giunti alla piccola spianata si scorge la chiesa di piccole dimensioni, sulla cui facciata si apre una porta inserita in un arco a tutto sesto ed una piccola finestra, e si scorge una piastrella dove si legge la data di un restauro avvenuto nel 1712, mentre sul tetto si trova un grazioso campanile a vela. (Scopri di più)

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Condividi con i tuoi amici:
Tags: cascata del menotrecosa visitareFonti del Clitunnoitinerarioumbria
ShareSendTweetShareSend
Previous Post

Sai dove si trova questo castello che sembra volare sul borgo ai suoi piedi?

Next Post

I Turisti raccontano. I panorami mozzafiato sul Sentiero degli Dei, Costiera Amalfitana. E tu lo hai già percorso?

Ti potrebbe interessare anche

Borghi

Ponte del 2 Giugno a Grazzano Visconti? Ecco tutti gli orari delle visite

1 Giugno 2022
Aree faunistiche

Itinerari nel Lazio. Conca del Lago di Nemi – Percorso del Tempio di Diana e dell’Emissario

25 Maggio 2022
Borghi

Infiorate di Spello, la “colorata” preparazione con il Maestro Alessandro Fuso

20 Maggio 2022
I 6 borghi tra Lazio, Abruzzo e Umbria da visitare questo mese
Borghi

I 6 borghi tra Lazio, Abruzzo e Umbria da visitare questo mese

6 Maggio 2022
Photo Mario Amorosi
Cosa visitare in Abruzzo?

Uno tira l’altro. Un tuffo goloso tra i colorati confetti di Sulmona

19 Marzo 2022
Cosa visitare

Le 10 Spiagge del Lazio che ti consigliamo di visitare questo anno

15 Marzo 2022
Social Media Mammager
Cosa visitare

Hai già visitato il Parco del Lago dell’Eur? Guarda tutte le foto

7 Marzo 2022
Cosa visitare in Abruzzo?

Cielo blu e neve sull’Altopiano delle Cinque Miglia

17 Febbraio 2022
Il Parco Nazionale Gran Paradiso compie 100 anni. Tutti gli eventi in programma
Cosa visitare

Il Parco Nazionale Gran Paradiso compie 100 anni. Tutti gli eventi in programma

10 Febbraio 2022
Next Post
I Turisti raccontano. I panorami mozzafiato sul Sentiero degli Dei, Costiera Amalfitana. E tu lo hai già percorso

I Turisti raccontano. I panorami mozzafiato sul Sentiero degli Dei, Costiera Amalfitana. E tu lo hai già percorso?

Discussion about this post


ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Costa dei Trabocchi. Casalbordino e il suo Santuario dei Miracoli. L'hai già visitato?
Borghi

Casalbordino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

by Redazione Viaggiando Italia
1 Luglio 2022
0

La città di Casalbordino rende noto il calendario degli eventi che allieteranno l'estate per residenti e turisti. Buon divertimento!

Montenero Sabino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

30 Giugno 2022

Filettino (Fr), ecco il programma completo Eventi Estate 2022

27 Giugno 2022

Marino (RM). Aspettando la Sagra dell’Uva 2022 – Ecco le date

23 Giugno 2022
sagre in italia

Sagre in Italia. Ecco quelle a cui partecipare durante tutto l’anno

21 Giugno 2022
  • ITALIA
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In