Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
venerdì, 24 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Itinerari 1 giorno

Itinerario in Umbria. Cascate del Menotre, Fonti del Clitunno e Eremo di Santa Maria Giacobbe

by Redazione Viaggiando Italia
1 Settembre 2022
in 1 giorno, A piedi, Campello sul Clitunno, Cascate, Chiese e Santuari, Cosa visitare, Foligno, Fonti del Clitunno, Guida di Viaggio, In auto, Italia, Itinerari, Laghi e fiumi, Umbria, Viaggiando Italia
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

In questo breve articolo ti consigliamo alcuni luoghi in Umbria che potrai visitare durante una gita di un giorno in questa bellissima regione del centro Italia. Sarà una giornata in cui l’acqua sarà una parte importante dei ricordi e delle emozioni che proverai.

Le Fonti del Clitunno

Umbria. Fonti del Clitunno, dove la natura si trasforma in Poesia e Benessere per l'anima

Le Fonti del Clitunno sono un parco naturalistico raggiungibile lungo la via Flaminia, fra Spoleto e Foligno, e appartengono al comune di Campello sul Clitunno. Le Fonti del Clitunno sono caratterizzate dalla presenza di fauna come anatre, cigni e altri animali acquatici. Le sue acque sono famose per le sfumature di colore tra il verde smeraldo, turchese, giallo e azzurro che acquistano. (Scopri di più)

ADVERTISEMENT

Le Cascate del fiume Menotre

Umbria. Come raggiungere le Cascate del Menotre Luogo di Partenza, tempi e suggerimenti
Photo Maria Lucia Sforza

Il fiume Menotre – che nasce dalle sorgenti del fosso di Favuella, ad 800 m s.l.m e del monte Mareggia – è considerato un corso d’acqua di alta collina e il suo corso si sviluppa nel comprensorio montano del territorio di Foliglio. Nei pressi dell’abitato di Rasiglia, il Menotre viene arricchito da diverse acque tributarie e inizia la sua corsa nella valle, allargando la dimensione del suo letto d’acqua. (Scopri di più)

Eremo di Santa Maria Giacobbe

Photo Davide Pia (google maps)

Partendo dal paese di Pale dopo aver costeggiato l’omonimo monte, seguendo una piccola strada in salita segnata con 14 stazioni della Via Crucis si giunge all’Eremo di S. Maria Giacobbe ad un’altezza di 525 metri s.l.m. da cui si gode uno splendido panorama.
Una volta giunti alla piccola spianata si scorge la chiesa di piccole dimensioni, sulla cui facciata si apre una porta inserita in un arco a tutto sesto ed una piccola finestra, e si scorge una piastrella dove si legge la data di un restauro avvenuto nel 1712, mentre sul tetto si trova un grazioso campanile a vela. (Scopri di più)

ADVERTISEMENT

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

ADVERTISEMENT
Tags: cascata del menotrecosa visitareFonti del Clitunnoitinerarioumbria
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Sai dove si trova questo castello che sembra volare sul borgo ai suoi piedi?

Next Post

I Turisti raccontano. I panorami mozzafiato sul Sentiero degli Dei, Costiera Amalfitana. E tu lo hai già percorso?

Ti potrebbe interessare anche

itinerario in lombardia
Itinerari

Itinerario in Lombardia. Un Borgo sul lago, una Torre di guardia e una Spiaggia rilassante

24 Marzo 2023
spiaggia brema
Spiagge

Hai già visitato la Spiaggia Brema, pace e relax sul Lago di Garda?

24 Marzo 2023
torre di san martino della battaglia
San Martino della Battaglia

Hai già visitato la Torre di San Martino della Battaglia?

24 Marzo 2023
capriolo parco sriente abruzzo
Animali

Capriolo resta incantato mentre la fotografa lo inquadra nel Parco Sirente Velino

23 Marzo 2023
eroica
Cosa visitare in Toscana?

L’Eroica al Parlamento Europeo per la tutela delle strade bianche di Siena e d’Europa

23 Marzo 2023
Marche Mototurismo
Italia

Marche, presentata prima guida dedicata al Mototurismo

22 Marzo 2023
roccasecca
Borghi

Hai già visitato Roccasecca, il Borgo medievale di San Tommaso D’Aquino e il suo Castello?

22 Marzo 2023
Casa mastroianni
Borghi

Hai già visitato il Borgo dove è nato Marcello Mastroianni?

22 Marzo 2023
festival degli gnomi 2023
Cosa visitare in Abruzzo?

Festival degli Gnomi 2023, ecco le date ufficiali

21 Marzo 2023
Next Post
I Turisti raccontano. I panorami mozzafiato sul Sentiero degli Dei, Costiera Amalfitana. E tu lo hai già percorso

I Turisti raccontano. I panorami mozzafiato sul Sentiero degli Dei, Costiera Amalfitana. E tu lo hai già percorso?

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
FOODSTOCK
Cosa visitare nel Lazio?

A Roma sbarca FOODSTOCK il Festival del Cibo di strada con 160 proposte culinarie

by Redazione Viaggiando Italia
21 Marzo 2023
0

Inizia il conto alla rovescia in vista di Foodstock, il più atteso Festival del Cibo di Strada, che farà tappa...

Sagra del frittello

A Poggio San Lorenzo (RI) si festeggia la Sagra del Frittello 2023

20 Marzo 2023
sagra carciofo ladispoli

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

18 Marzo 2023
sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
sagre del carciofo

3 Sagre del Carciofo a cui ti consigliamo di partecipare nel 2023

18 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.