In questo breve articolo con piacere ti consigliamo un itinerario, che si sviluppa tra la province di Teramo e Pescara. Lo potrai compiere anche in un solo giorno e si svolge interamente in Abruzzo. Le tappe possono essere visitate sia nell’ordine seguito in questo articolo, sia nell’ordine inverso.
Durante questa gita, potrai ammirare un grazioso borgo conosciuto nel mondo per la sua produzione artigianale di maioliche, una fragorosa cascata nella natura e la sua antica leggenda e una riserva naturale con una grande biodiversità, sentieri e aree pic-nic tra pace e relax.
❤ Scopriamo l’Italia insieme. Borgo delle Maioliche, la Cascata del Vitello d’Oro e un’Oasi naturale. Durante questa gita, potrai ammirare un grazioso #borgo conosciuto nel mondo per la sua produzione artigianale di maioliche, una fragorosa #cascata nella natura e la sua antica leggenda e una riserva naturale con una grande biodiversità, sentieri e aree pic-nic tra pace e relax.
Castelli è un bellissimo borgo situato nella regione dell’Abruzzo, nel centro Italia. È noto come il “paese delle maioliche“ perché è rinomato per la produzione artigianale di piatti, vasi e altri oggetti in ceramica. La tradizione delle maioliche a Castelli risale al XVI secolo e… [Continua a leggere]
Nel territorio di Farindola nella Valle d’Agri è situata la cascata del Vitello d’Oro, spettacolare cascata alta 28 metri sorgente tra le più importanti del versante sud del gruppo del Gran Sasso. La leggenda narra che fin dalla notte dei tempi, ad alcune donne intente… [Continua a leggere]
La Riserva Naturale Regionale Lago di Penne si trova nella regione Abruzzo, in provincia di Pescara. È stata istituita nel 1987 per proteggere e conservare l’habitat naturale del lago di Penne e delle aree circostanti. Il lago di Penne è un lago artificiale che si… [Continua a leggere]
Ti è piaciuto questo articolo?Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!
Ti aspettiamo anche sul gruppo!
Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!
Discussion about this post