Segui Viaggiando Abruzzo! L’Abruzzo è una regione meravigliosa la raccontiamo attraverso la bellezza della sua Arte, Cultura, Storia e Enogastronomia. Clicca mi piace sulla nostra pagina e resta aggiornato!
Farindola

Farindola è un comune italiano di 1418 abitanti della provincia di Pescara in Abruzzo, nell’area Vestina. Il territorio è compreso nel settore sud-orientale del parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.
Cosa vedere a Farindola?
Altri luoghi di interesse
- Chiesa parrocchiale di San Nicola di Bari che è stata rimaneggiata nel XVII secolo. Si trova poco più in basso lo sperone roccioso del borgo.
- Mura del castello Farnese le cui mura rimanenti si trovano in cima allo sperone roccioso. Il castello vide il massimo splendore nel Cinquecento quando era proprietà della famiglia Farnese
- Vista panoramica del massiccio del Gran Sasso, la località più nota per accedere al Gran Sasso è Rigopiano
- Cascata del Vitello d’Oro
Cosa mangiare a Farindola?
A Farindola puoi gustare, tra le altre cose: il pecorino di Farindola, dal 2001 presidio Slow Food e il tipico Miele