Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
lunedì, 20 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Italia Cosa visitare in Abruzzo? Farindola Cascata del Vitello d'Oro

[Video] Abruzzo. Hai già visitato la Cascata del Vitello d’Oro a Farindola? 28 metri di pura Natura

by Redazione Viaggiando Italia
28 Ottobre 2021
in Cascata del Vitello d'Oro, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Farindola, Foto, Italia, Laghi e fiumi
0
Cascata del Vitello d'Oro. Foto di Roberto De Ficis

Cascata del Vitello d'Oro. Foto di Roberto De Ficis

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Nel territorio di Farindola nella Valle d’Agri è situata la cascata del Vitello d’Oro, spettacolare cascata alta 28 metri sorgente tra le più importanti del versante sud del gruppo del Gran Sasso. La leggenda narra che fin dalla notte dei tempi, ad alcune donne intente ad attingere acqua con una conca, nei pressi della cascata, all’alba del giorno di S. Giovanni, apparve una piccola vitella di color giallo oro, da cui è stato preso il nome dato al salto d’acqua. Da notare il contrasto tra i versanti rocciosi con scarsa vegetazione e la conca che è ricoperta di alberi verdeggianti cresciuti spontaneamente.  Per ulterirori informazioni: www.gransassolagapark.it

Foto di Roberto De Ficis. Iscriviti anche tu al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Sorgenti del Lavino. Il percorso che porta l’acqua turchese all’Antico Mulino
  • Abruzzo. Conosci la paradisiaca Cascata di Cusano? [con video]
  • Abruzzo. Esplorando i resti archeologici nel Lago di Capodacqua [Video]
  • Itinerari in Abruzzo. Hai mai percorso l’itinerario dal Ceppo alle cascate della Morricana?
  • [Video] Hai mai visitato la Cascata San Giovanni a Bocca di Valle vicino Guardiagrele?
  • Abruzzo. Pescocostanzo, uno scorcio antico che sembra uscito da un film Premio Oscar
  • La Cascata di Stiffe, dopo la corsa sotto la montagna e nelle grotte, sgorga con acqua purissima
  • Abruzzo. Villa Santa Maria, il Borgo dei Cuochi e del buon cibo (Video)
  • Abruzzo. Montesilvano, uno sguardo sulla spiaggia e sul mare, che paradiso!
  • Abruzzo. Il Borgo di Roccascalegna con vista sul “magico” Castello sospeso sul cielo
  • Abruzzo. Ecco la pace e la serenità che si respirano sul lago di Ortucchio
  • Dolce, Forte e Gentile, ecco il piccolo “guardiano” d’Abruzzo nel Parco Naturale Sirente Velino
  • Abruzzo. Neve inaspettata e magica a fine maggio a Campo Imperatore
  • Villetta Barrea. Mamma e cucciolo incuriositi dalla macchina fotografica, che belli!
  • Abruzzo, Gran Sasso. Conosci la leggenda del “Gigante che dorme”?
  • Abruzzo. Le Gole del Salinello e la splendida Cascata del Caccamo. Ci siete già stati?
Tags: abruzzocascata vitello d'orocosa visitarefarindolagran sassoitaliaitalyrobertodeficisvisit italy
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Abruzzo, Gran Sasso. Conosci la leggenda del “Gigante che dorme”?

Next Post

Profumo d’Estate. Vasto e i suoi colori, tra Mare, Spiaggia e Natura

Ti potrebbe interessare anche

Bormio, Valtellina
Borghi

Turisti raccontano. Bormio, il gioiello della Valtellina

20 Marzo 2023
Itinerario in Lazio. La Magia di una possente Rocca, la Bellezza di un Lago e il fragore di una Cascata
1 giorno

Itinerario nel Lazio. La Magia di una possente Rocca, la Bellezza di un Lago e il fragore di una Cascata

18 Marzo 2023
itinerario in Abruzzo
Itinerari

Itinerario in Abruzzo. Un Borgo fantasma, un Castello sulla roccia, una fragorosa Cascata

17 Marzo 2023
Cisterna di Latina

Giardino di Ninfa, ecco le date delle prossime aperture di primavera

16 Marzo 2023
Castello Caetani a Fondi
Castelli e Palazzi

3 Castelli nel Lazio che ti consigliamo di visitare nel 2023

16 Marzo 2023
Foto di Pierino Di Nicola
A piedi

Sai quali sono i sentieri che puoi percorrere nella Valle dell’Orfento? Guarda i dettagli

9 Marzo 2023
Parco Nazionale del Gran Sasso ecco la Lista Completa dei Sentieri Turistici (adatti a tutti) tra Montagna e Bellezza
1 giorno

Parco Nazionale del Gran Sasso: ecco la Lista Completa dei Sentieri Turistici (adatti a tutti) tra Montagna e Bellezza

8 Marzo 2023
nemi sagra frragole
Cosa visitare nel Lazio?

Nemi, cresce l’attesa per la 90°edizione della Sagra delle Fragole. Ecco la data

7 Marzo 2023
1 giorno

Itinerario tra Lazio e Toscana. Un borgo “etrusco”, una fragorosa Cascata e un’Oasi naturale sul mare

7 Marzo 2023
Next Post

Profumo d'Estate. Vasto e i suoi colori, tra Mare, Spiaggia e Natura

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Sagra del frittello
Eventi

A Poggio San Lorenzo (RI) si festeggia la Sagra del Frittello 2023

by Redazione Viaggiando Italia
20 Marzo 2023
0

Quando la pastella incontra il broccolo, inizia la poesia. Eccolo lì fumante e croccante, lui è il frittello. Non uno...

sagra carciofo ladispoli

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

18 Marzo 2023
sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
sagre del carciofo

3 Sagre del Carciofo a cui ti consigliamo di partecipare nel 2023

18 Marzo 2023
nemi sagra frragole

Nemi, cresce l’attesa per la 90°edizione della Sagra delle Fragole. Ecco la data

7 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.