Itinerario in Abruzzo. Delle Grotte surreali, un magico Parco fluviale e un Borgo gioiello tra le montagne
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
sabato, 3 Giugno, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Itinerari 1 giorno

Itinerario in Abruzzo. Delle Grotte surreali, un magico Parco fluviale e un Borgo gioiello tra le montagne

by Redazione Viaggiando Italia
26 Maggio 2023
in 1 giorno, 2 giorni, Borghi, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Giardini e parchi, Grotte, Italia, Itinerari, Laghi e fiumi, Lama dei Peligni, Palena, Taranta Peligna
0
itinerario in abruzzo
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

In questo breve articolo con piacere ti consigliamo un itinerario, che si sviluppa nella provincia di Chieti. Lo potrai compiere anche in un solo giorno e si svolge interamente nella zona del Parco Nazionale della Maiella, in Abruzzo. Le tappe possono essere visitate sia nell’ordine seguito in questo articolo, sia nell’ordine inverso.

Durante questa gita, potrai ammirare delle grotte naturali che ospitano paesaggi surreali e meravigliosi nel cuore della montagna, un parco fluviale che regala momenti di pace e tranquillità nella natura e un borgo gioiello molto ben conservato dove conoscere la cultura e storia del luogo e provare la cucina tipica.

@viaggiandoitalia

❤ Scopriamo l’Italia insieme. Grotte surreali, un magico Parco fluviale e un Borgo gioiello #abruzzo #cosavisitare #palena #maiella #borgo #fiume

♬ suono originale – viaggiandoitalia – viaggiandoitalia

Hai già visitato i Paesaggi surreali delle Grotte del Cavallone?

grotte del cavallone Le Grotte del Cavallone sono una serie di grotte spettacolari situate all’interno del parco nazionale della Maiella, nel territorio dei comuni di Lama dei Peligni e Taranta Peligna, in provincia di Chieti. Sono una delle attrazioni naturali più affascinanti della regione e offrono un’esperienza unica…. [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Photo Milvana Valentini

Hai già rilassato corpo e mente nel Parco fluviale delle Acque Vive?

acqua vive Il Parco Fluviale delle Acque Vive è un’area naturale situata a Taranta Peligna, nella provincia di Chieti, in Abruzzo. È caratterizzato dalla presenza del fiume Aventino e offre una serie di attrazioni naturali e ricreative. Ecco alcuni motivi per visitare il Parco Fluviale delle Acque… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Foto di Cristina Michiyo Vernile

Hai già visitato il piccolo borgo gioiello di Palena?

palena Il borgo di Palena, un affascinante comune situato nella regione dell’Abruzzo, in Italia. Palena è un pittoresco borgo collinare che offre un’atmosfera autentica e una ricca storia da esplorare. Ecco perché dovresti visitare Palena Ecco alcuni consigli utili per la tua visita ADVERTISEMENT ADVERTISEMENT ADVERTISEMENT[Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Photo Marcella Di Girolamo
Tags: abruzzocosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiafotoitaliavacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

ADVERTISEMENT
Previous Post

Hai già visitato il piccolo borgo gioiello di Palena?

Next Post

Eventi a Firenze. Festa della Lavanda raccolta e distillo e preparazione di cesti

Ti potrebbe interessare anche

borgo di Marta lago di Bolsena
1 giorno

3 Luoghi bellissimi nel Lazio che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

3 Giugno 2023
nazzano
1 giorno

6 Luoghi bellissimi nel Lazio che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

3 Giugno 2023
Hai già visitato la Cascata Pilella nel cuore della Ciociaria?
1 giorno

9 Luoghi bellissimi nel Lazio che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

3 Giugno 2023
musei vaticani cappella sistina
Cosa visitare

Come fare per visitare i Musei Vaticani?

2 Giugno 2023
sagra ciliegie chiusa sclafani
Chiusa Sclafani

55° edizione Sagra della Ciliegie di Chiusa Sclafani, programma completo

2 Giugno 2023
pastena sagra ciliegie
Cosa visitare nel Lazio?

Pastena. Cresce l’attesa per la 76° Sagra delle Ciliegie 2023

2 Giugno 2023
promontorio dannunziano
Cosa visitare

Turisti raccontano. Abruzzo del mio Cuore: Promontorio dannunziano

2 Giugno 2023
valle dell'orfento
Caramanico Terme

Turisti raccontano. Abruzzo del mio Cuore: Valle dell’Orfento

2 Giugno 2023
eremo san bartolomeo
Chiese e Santuari

Turisti raccontano. Abruzzo del mio Cuore: Eremo di San Bartolomeo in Legio

2 Giugno 2023
Next Post
Sai dove si trova la "Strada della Lavanda" tra i paesaggi più belli e profumati d'Italia? / Video

Eventi a Firenze. Festa della Lavanda raccolta e distillo e preparazione di cesti

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra ciliegie chiusa sclafani
Chiusa Sclafani

55° edizione Sagra della Ciliegie di Chiusa Sclafani, programma completo

by Redazione Viaggiando Italia
2 Giugno 2023
0

Torna la Sagra della Ciliegie di Chiusa Sclafani nei giorni 10, 11 e 18 giugno 2023. L'evento ogni anno richiama una...

pastena sagra ciliegie

Pastena. Cresce l’attesa per la 76° Sagra delle Ciliegie 2023

2 Giugno 2023

Sagra delle Ciliegie a Anzola d’Ossola 2023

2 Giugno 2023
pastena sagra ciliegie

In arrivo la 55ª Sagra delle Ciliegie a Garbagna

2 Giugno 2023
sagra fragole nemi

Nemi in festa per la 90° edizione della Sagra delle Fragole: il programma

31 Maggio 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.