Itinerario in Abruzzo. Un borgo per "tornare bambini", una fragorosa cascata e un bellissimo lago d'altura
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
mercoledì, 7 Giugno, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Italia

Itinerario in Abruzzo. Un borgo per “tornare bambini”, una fragorosa cascata e un bellissimo lago d’altura

by Redazione Viaggiando Italia
25 Luglio 2022
in Italia
itinerario in abruzzo

Quello che ti presentiamo e che ti consigliamo in questo breve articolo è un itinerario che potrai compiere anche in un solo giorno e che si svolge in Abruzzo. Le tappe possono essere visitate sia nell’ordine seguito in questo articolo, sia nell’ordine inverso. Durante questa gita potrai conoscere un borgo particolare incentrato sulle fiabe per bambini e una fragorosa cascata che scende dal Gran Sasso e ammirare un lago d’altura molto scenografico durante tutte l stagioni.

Azzinano di Tossicia, il borgo delle Fiabe

Foto di Giuliana Di Felice

Girando tra le vie di Azzinano, piccola frazione del comune di Tossicia in provincia di Teramo, in Abruzzo, si possono ammirare numerosi murales che raccontano con colori vivaci i giochi di una volta. L’idea di dare un tocco di colore a questa graziosa frazione dell’entroterra abruzzese, è frutto dell’iniziativa degli stessi abitanti motivati anche dalla propria compaesana Annunziata Scipione, un’artista naif che ha avuto l’onore di poter lasciare impresso il suo talento sui muri del suo paese. (Scopri di più)

Cascata del Rio Arno, Prati di Tivo

Foto di Vanessa Di Luigi

A dare origine alle Cascate con un salto di circa 30 metri è il fiume Rio Arno che nasce da Pizzo d’Intermesoli e scende a valle fino a confluire nel Fiume Vomano. Le Cascate che prendono appunto il nome dal fiume da cui originano sono uno dei luoghi più visitati dei Prati di Tivo. (Scopri di più)

In questo breve articolo, ti consigliamo un itinerario che potrai fare in una sola giornata e che ti porterà a scoprire alcuni luoghi di queste due splendide regioni: l’Abruzzo e il Lazio, viaggiando su paesaggi di montagna e gustando piatti tipici.

Borgo di Pietracamela

Hai già visitato il Borgo di Pietracamela ai piedi del Gran Sasso? Foto e dettagli
Photo Adolfo Jepson Silverii

Il piccolo centro di Pietracamela, in Abruzzo, sorge a destra del corso del Rio Arno, alle falde settentrionali del massiccio del Gran Sasso d’Italia, al riparo dei roccioni calcarei che delimitano in basso la località di Prati di Tivo.

Il paesaggio che circonda questo centro è caratterizzato dalla presenza di pareti scoscese, ricoperte da folta e rigogliosa vegetazione costituita prevalentemente da secolari boschi di faggio dell’Aschiero. Il borgo si trova abbarbicato ed isolato sull’altura che domina il vasto panorama sulla valle del Rio Arno, lungo il versante teramano del Gran Sasso, ed appare prevalentemente costruito e restaurato in pietra locale. (Scopri di più)

Lago di Campotosto

Lago di Campotosto
Foto di Massimiliano Patacchini

Il lago di Campotosto è il più grande lago artificiale d’Abruzzo, situato interamente in provincia dell’Aquila, tra i comuni di Campotosto, Capitignano e L’Aquila, tra il versante settentrionale del Gran Sasso d’Italia, quello occidentale dei Monti della Laga ad est ed i Monti dell’Alto Aterno ad ovest. (Scopri di più)

ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

Previous Post

Itinerario tra Lazio e Umbria. Un Castello “illustrato”, un paesaggio “marziano” e un luogo Magico

Next Post

Gerace, il Borgo Incantato: L’arte di strada nei vicoli – XXI edizione del Festival internazionale d’arte di strada

Ti potrebbe interessare anche

sagra fragole nemi
Cosa visitare nel Lazio?

Nemi. Più di 30 mila visitatori per la Sagra delle Fragole

6 Giugno 2023
Foto di Sabrina Pullerone
Cosa visitare in Abruzzo?

Turisti si informano. Un bel itinerario di tre giorni in Abruzzo con bambini?

6 Giugno 2023
villa d'este tivoli
Cosa visitare

Turisti raccontano. La Grande Bellezza di Villa D’Este a Tivoli

6 Giugno 2023
San vito chietino
Turisti raccontano

Turisti raccontano. La Bellezza di San Vito Chietino e i suoi trabocchi

6 Giugno 2023
notte delle cabanes
Cosa visitare nel Lazio?

Roma. A Villa Medici in scena la Notte delle Cabanes

5 Giugno 2023
spiaggia di punta penna
Cosa visitare

Turisti raccontano. La Pace e il Relax della Spiaggia di Punta Penna a Vasto

5 Giugno 2023
sagre nel lazio
Cosa visitare nel Lazio?

Sagre nel Lazio a Giugno 2023: ecco quelle a cui partecipare

5 Giugno 2023
piana di campo imperatore
Campo Imperatore

Turisti raccontano. La Piana di Campo Imperatore è magica tra primavera ed estate

5 Giugno 2023
Vecchio Mulino di Posta Fibreno (FR)
Cosa visitare nel Lazio?

Turisti raccontano. Il Vecchio Mulino di Posta Fibreno (FR)

5 Giugno 2023
Next Post

Gerace, il Borgo Incantato: L’arte di strada nei vicoli – XXI edizione del Festival internazionale d’arte di strada

Discussion about this post

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra fragole nemi
Cosa visitare nel Lazio?

Nemi. Più di 30 mila visitatori per la Sagra delle Fragole

by Redazione Viaggiando Italia
6 Giugno 2023
0

La Sagra delle fragole di Nemi fa il pienone: musica, intrattenimento per grandi e piccini. Nemi, una vera invasione da...

sagre nel lazio

Sagre nel Lazio a Giugno 2023: ecco quelle a cui partecipare

5 Giugno 2023
sagra ciliegie chiusa sclafani

55° edizione Sagra della Ciliegie di Chiusa Sclafani, programma completo

2 Giugno 2023
pastena sagra ciliegie

Sagra delle Ciliegie a Pastena 2023 cresce l’attesa per la 76° edizione

6 Giugno 2023

Sagra delle Ciliegie a Anzola d’Ossola 2023

2 Giugno 2023
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.