Quello che ti presentiamo e che ti consigliamo in questo breve articolo è un itinerario che potrai compiere anche in un solo giorno e che si svolge tra Toscana e Lazio. Le tappe possono essere visitate sia nell’ordine seguito in questo articolo, sia nell’ordine inverso. Durante questa gita potrai conoscere un borgo storico caratteristico del periodo etrusco , una rinfrescante cascata e un’oasi naturale sul mare gestita dal WWF.
Hai già visitato Tuscania? Cosa vedere e cosa mangiare nel Gioiello della Tuscia

Visitare Tuscania significa immergersi in uno dei paesaggi più belli della Tuscia (ovvero dell’antica Etruria meridionale). Infatti, quello che potrai ammirare affacciandoti dalle mura medievali del borgo è un paesaggio di campagna pressoché intatto da secoli anche grazie al fatto che è quasi interamente tutelato come riserva naturale. Un luogo tra i più caratteristici da visitare […]
Photo Stefano Iorio da Pixabay / Scopri di piùItinerari in Italia? Ecco la lista aggiornata per gite, weekend e vacanze
La Cascata del Pellico col laghetto color smeraldo

La Cascata del Pellico, situata nel torrente Timone, a due passi dal centro abitato di Canino, in provincia di Viterbo. Si tratta di una delle cascate più imponenti dell’intera Tuscia. Il torrente scorre in modo spesso impetuoso e richiama fortemente alla vitalità più concreta della Natura. Durante l’escursione la corrente perpetua della cascata si sente […]
Cascata Pellico, Photo Andrea Ciccorelli / Scopri di piùOasi della Laguna di Orbetello

L’Oasi della Laguna di Orbetello venne istituita nel 1971, a seguito dello straordinario ritrovamento di pochi anni prima da parte di Fulco Pratesi e Hardy Reichelt di una piccola colonia nidificante di cavaliere d’Italia, una specie considerata estinta nel nostro Paese dall’inizio del secolo scorso. Visitare l’Oasi di Orbetello consente di osservare da vicino migliaia di […]
Oasi WWF Naturale di Orbetello, Foto Marco Scutellà / Scopri di più
Discussion about this post