In questo breve articolo ti invitiamo a conoscere e a visitare tre Cascate molto scenografiche che si trovano tra Lazio, Abruzzo e Toscana. Se ti piacciono i luoghi naturalistici, s ami il suono dell’acqua che scorre e magari fare dei piccoli trekking per raggiungere questi luoghi, certamente metterai una o tutte e tre le cascate nell’itinerario di una tua prossima gita.
Ecco le 3 cascate da visitare tra Lazio, Abruzzo e Toscana.
Come visitare la Cascata delle Vallocchie sul Lago del Turano? Sentiero facile e sentiero difficile, quale fare?

Come visitare la Cascata delle Vallocchie? La Cascata delle Vallocchie si trova nelle immediate vicinanze di Castel di Tora sul Lago del Turano, in provincia di Rieti, in Lazio. Le sue acque contribuiscono ad alimentare il sottostante lago. Le cascate sono immerse in un contesto di verde lussureggiante e sono raggiungibili attraverso un sentiero ben […]
Photo Roberto De Ficis / Scopri di più[Video] Hai mai visitato la Cascata San Giovanni a Bocca di Valle vicino Guardiagrele?

Per visitare la Cascata di San Giovanni puoi seguire un facile itinerario di trekking che percorre il versante orientale della Maiella. Il punto di partenza è il paese di Guardiagrele dal quale si può raggiungere in auto la località Bocca di Valle dove c’è un parcheggio. Da qui parte il sentiero F2 che, dopo circa […]
Foto di Pietro Vitale / Scopri di piùCome fare per arrivare alla Cascata dell’Acquacheta descritta da Dante nella Divina Commedia?

Il fiume Acquacheta è il più importante affluente del Montone che compie un salto di oltre 70 metri nell’omonima cascata prima di raggiungere S. Benedetto in Alpe. Questa cascata è conosciuta anche per essere descritta nel XVI canto dell’Inferno della Divina Commedia di Dante Alighieri. Si può raggiungere solo attraverso una escursione di circa un […]
Photo Archivio foto Provincia Forlì Cesena / Scopri di più
Discussion about this post