Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
lunedì, 20 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Italia Cosa visitare nel Lazio? Castel di Tora Cascata delle Vallocchie

Come visitare la Cascata delle Vallocchie sul Lago del Turano? Sentiero facile e sentiero difficile, quale fare?

by Roberto De Ficis
17 Gennaio 2023
in Cascata delle Vallocchie, Cascate, Castel di Tora, Cosa visitare, Cosa visitare nel Lazio?, Guida di Viaggio, Italia, Laghi e fiumi, Viaggiando Italia
0
Come fare per visitare la Cascata delle Vallocchie sul Lago del Turano? Sentiero facile e sentiero difficile, quale fare?

Photo Roberto De Ficis

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

Come visitare la Cascata delle Vallocchie? La Cascata delle Vallocchie si trova nelle immediate vicinanze di Castel di Tora sul Lago del Turano, in provincia di Rieti, in Lazio. Le sue acque contribuiscono ad alimentare il sottostante lago. Le cascate sono immerse in un contesto di verde lussureggiante e sono raggiungibili attraverso un sentiero ben segnalato.

Quali sono i modi per raggiungere e visitare la Cascata delle Vallocchie?

I modi per visitare la cascata e il lungo fiume sono essenzialmente due. Uno più breve e semplice adatto a tutti e l’altro più lungo e impegnativo per i più allenati.

ADVERTISEMENT

Percorso breve e semplice

Per quello più semplice ti consigliamo di arrivare in auto fino nelle vicinanze dell’agriturismo La Posta. Salendo qualche metro, oltre l’agriturismo, sulla destra troverai l’inizio del sentiero contrassegnato dal codice E13.

Da qui, camminando circa 15 minuti raggiungerai il lungo fiume con due piccole cascatelle. Salendo l’ultima rampa arriverai alla cascata posta più in altro dove una fotografia ricordo è sicuramente consigliata. Questo scelta è ottima per tutti, anche bambini e persone della terza età minimamente allenate.

ADVERTISEMENT

Percorso lungo e impegnativo

Il secondo modo che ti dicevamo prima, sicuramente più impegnativo, è seguire il sentiero non semplice, escursionistico, che parte dal vicino paese di Stipes (dove puoi parcheggiare) e che in circa 2,5 km ti accompagnerà fino all’inizio del sentiero E13 considerato nel punto precedente.

Considera che in questa seconda ipotesi il dislivello è importante. Quindi all’andata sarà praticamente tutta discesa e in circa 40 minuti arriverai a destinazione. Il ritorno, invece, sarà tutta salita anche con una pendenza importante (opta per questa ipotesi solo se sei allenato!) e in circa un’ora tornerai al punto di partenza nel paese di Stipes. Questo secondo modo è possibile percorrerlo anche a cavallo.

ADVERTISEMENT

Qual è il periodo migliore per visitare la Cascata delle Vallocchie?

Come gran parte di luoghi interessati da corsi d’acqua, come lungo fiumi e cascate, salvo eccezioni, il periodo migliore resta sempre quello di mezza primavera (maggio) quando l’acqua abbonda e la vegetazione arriva al suo massimo.

Foto di Viaggiando Italia. Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Come-fare-per-visitare-la-Cascata-delle-Vallocchie-sul-Lago-del-Turano-Sentiero-facile-e-sentiero-difficile,-quale-fare
Come-fare-per-visitare-la-Cascata-delle-Vallocchie-sul-Lago-del-Turano-Sentiero-facile-e-sentiero-difficile,-quale-fare
Come-fare-per-visitare-la-Cascata-delle-Vallocchie-sul-Lago-del-Turano-Sentiero-facile-e-sentiero-difficile,-quale-fare

Ti potrebbe interessare leggere anche

  • I 6 Laghi indimenticabili da visitare in Abruzzo, Lazio e Molise (guarda al foto)
  • Escursioni in Abruzzo. L’origine del Lago di Scanno, sul Sentiero del Cuore
  • È in Abruzzo un magico sentiero che “sfocia” sulla spiaggia e sul mare. Sai dove?
  • Itinerario Barrea – Scanno – Sentiero del Cuore – Lago: lo hai già fatto?
  • Abruzzo. Il “magico sentiero” si arricchisce di colori, suoni e profumi d’estate. Sai dov’è?
Tags: cascata vallocchieCastel di Toracom fareLago del TuranoRietisentieri
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Vasto. Salire in cima al Campanile di S. Maria: un’esperienza da fare (guarda tutte le foto)

Next Post

Casalbordino. Tornano belle ed esuberanti le margherite sulla spiaggia

Ti potrebbe interessare anche

Riserva Fregellae
Cosa visitare nel Lazio?

Hai già visitato la Riserva Naturale Antiche Città di Fregellae e Fabrateria?

20 Marzo 2023
Itinerario in Lazio. La Magia di una possente Rocca, la Bellezza di un Lago e il fragore di una Cascata
1 giorno

Itinerario nel Lazio. La Magia di una possente Rocca, la Bellezza di un Lago e il fragore di una Cascata

18 Marzo 2023
Foto di Pierino Di Nicola
A piedi

Sai quali sono i sentieri che puoi percorrere nella Valle dell’Orfento? Guarda i dettagli

9 Marzo 2023
cascate chia sentieri
A piedi

Cascate di Chia, quali sono i sentieri che puoi percorrere in questo scenario fantasy?

9 Marzo 2023
Itinerario in Lazio, tra _Borghi e Acqua_. Cascata delle Vallocchie, Cineto Romano, Lago San Benedet
1 giorno

Itinerario nel Lazio, tra “Borghi e Acqua”. Cascata delle Vallocchie, Cineto Romano, Lago San Benedetto a Subiaco

1 Marzo 2023
Come fare per arrivare alla Cascata dell'Acquacheta descritta da Dante nella Divina Commedia?
1 giorno

Come fare per arrivare alla Cascata dell’Acquacheta descritta da Dante nella Divina Commedia?

27 Febbraio 2023
Hai già visitato il Lago di Posta Fibreno, tra la Ciociaria e l'Appennino Laziale?
Italia

Laghi del Lazio. Quali sono quelli più belli e caratteristici da visitare?

10 Dicembre 2021
Borghi

Foto. Lazio, saluti dalla bella città di Rieti

6 Novembre 2021
Hai già attraversato il Ponte Tibetano immerso nella Natura della Val Fondillo nel Parco Nazionale d'Abruzzo
1 giorno

Hai già attraversato il Ponte Tibetano immerso nella Natura della Val Fondillo nel Parco Nazionale d’Abruzzo?

2 Ottobre 2021
Next Post

Casalbordino. Tornano belle ed esuberanti le margherite sulla spiaggia

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Lazio per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano il Lazio!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra carciofo ladispoli
Cosa visitare nel Lazio?

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

by Redazione Viaggiando Italia
18 Marzo 2023
0

La Sagra del Carciofo di Ladispoli è di certo una tra le più conosciute e frequentate in Italia. Non solo...

sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
sagre del carciofo

3 Sagre del Carciofo a cui ti consigliamo di partecipare nel 2023

18 Marzo 2023
nemi sagra frragole

Nemi, cresce l’attesa per la 90°edizione della Sagra delle Fragole. Ecco la data

7 Marzo 2023
qualità del Carciofo Romanesco

Quali sono le sagre storiche e famose che si svolgono nel Lazio?

13 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.