Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
giovedì, 23 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare

Museo dei Fossili e delle Ambre a San Valentino in Abruzzo Citeriore

by Redazione Viaggiando Italia
18 Agosto 2022
in Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Italia, Musei, San Valentino in Abruzzo Citeriore, Siti archeologici
0
museo dei fossili

Photo Luigi B from Google Maps

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

Il Museo dei Fossili e delle Ambre di San Valentino in A.C. istituito nel gennaio 2004, conserva una vasta raccolta di fossili illustranti la storia degli ultimi 500 milioni di anni del nostro pianeta. Conserva anche una preziosa raccolta di ambre (sala in ristrutturazione), studiate sia dal punto di vista paleontologico sia da quello di utilizzazione da parte dell’uomo. Il materiale esposto (fossili) proviene dalle collezione privata Santoli-Tanfi, ceduta gratuitamente al Comune di San Valentino. Il Museo è articolato in due sale, adeguatamente illustrate: la Sala Paleontologica, che comprende la sezione fossili e la sezione “uomo” e la Sala delle Ambre.

Il Museo costituitosi nella rete museale “Pangea”, persegue, insieme con il Museo Civico di Rovereto (TN), il Museo Geo-paleontologico di Lerici (SP), il Museo di Storia naturale e del Territorio dell’Università di Pisa e il Museo di Storia Naturale della Regione Piemonte, finalità di interscambio di prodotti museali, collaborazioni progettuali, ricerca scientifica e campagne di scavo in Italia e all’estero. (Scopri di più)

ADVERTISEMENT

Foto di Luigi B

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Le 3 Acque colorate e surreali tra Lazio, Umbria e Abruzzo che ti consigliamo di visitare

Next Post

Itinerario in Abruzzo. Una Grotta preistorica, un Museo dei Fossili e un Parco surreale

Ti potrebbe interessare anche

Italia

Bungee jumping in Italia: 3 luoghi dove farlo

23 Marzo 2023
capriolo parco sriente abruzzo
Animali

Capriolo resta incantato mentre la fotografa lo inquadra nel Parco Sirente Velino

23 Marzo 2023
Eventi in Tuscia dal 23 Marzo al 26 Marzo
Cosa visitare nel Lazio?

Eventi in Tuscia dal 23 Marzo al 26 Marzo

23 Marzo 2023
perché visitare i Giardini di Ninfa, quali piante ci sono, come raggiungere
Cisterna di Latina

Turisti si informano. Giardino di Ninfa: cosa vedere e dove mangiare nelle vicinanze?

23 Marzo 2023
eroica
Cosa visitare in Toscana?

L’Eroica al Parlamento Europeo per la tutela delle strade bianche di Siena e d’Europa

23 Marzo 2023
6 Borghi in Toscana e Lazio che ti consigliamo di visitare nel 2023
Borghi

6 Borghi in Toscana e Lazio che ti consigliamo di visitare nel 2023

23 Marzo 2023
36 posti da visitare a Aprile, Maggio e Giugno in Abruzzo, Lazio, Umbria e Toscana / Punt. 231
Aprile

36 posti da visitare ad Aprile, Maggio e Giugno in Abruzzo, Lazio, Umbria e Toscana / Punt. 231

23 Marzo 2023
Ph. Wolfgang-Bieck-KAP
Cervia

Cervia. Torna Artevento, il più longevo Festival Internazionale dell’Aquilone

22 Marzo 2023
Marche Mototurismo
Italia

Marche, presentata prima guida dedicata al Mototurismo

22 Marzo 2023
Next Post
itinerario in abruzzo

Itinerario in Abruzzo. Una Grotta preistorica, un Museo dei Fossili e un Parco surreale

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
FOODSTOCK
Cosa visitare nel Lazio?

A Roma sbarca FOODSTOCK il Festival del Cibo di strada con 160 proposte culinarie

by Redazione Viaggiando Italia
21 Marzo 2023
0

Inizia il conto alla rovescia in vista di Foodstock, il più atteso Festival del Cibo di Strada, che farà tappa...

Sagra del frittello

A Poggio San Lorenzo (RI) si festeggia la Sagra del Frittello 2023

20 Marzo 2023
sagra carciofo ladispoli

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

18 Marzo 2023
sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
sagre del carciofo

3 Sagre del Carciofo a cui ti consigliamo di partecipare nel 2023

18 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.