Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
domenica, 26 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Itinerari 1 giorno

Itinerario in Abruzzo. Una Grotta preistorica, un Museo dei Fossili e un Parco surreale

by Redazione Viaggiando Italia
18 Agosto 2022
in 1 giorno, Bolognano, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Giardini e parchi, Grotte, Italia, Itinerari, Laghi e fiumi, Musei, San Valentino in Abruzzo Citeriore, Scafa
0
itinerario in abruzzo
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

In questo breve articolo con piacere ti consigliamo un itinerario, che si sviluppa nella zona della valle del Pescara e sulle pendici dei monti della Maiella, che potrai compiere anche in un solo giorno e che si svolge interamente nel Abruzzo. Le tappe possono essere visitate sia nell’ordine seguito in questo articolo, sia nell’ordine inverso. Potrai ammirare una grotta preistorica di grande atmosfera, un piccolo e grazioso muso dei Fossili e delle Ambre e un parco con un fiume dalle acque color fiaba.

Come fare per visitare la Grotta Scura l’Antica Caverna del periodo Neolitico? Dove partire, costi e info utili

Come fare per visitare la Grotta Scura l'Antica Caverna del periodo Neolitico? Dove partire, costi e info utili

Visitando la Grotta Scura potrai scoprire un’evidenza importante del periodo Neolitico. Questa grotta può essere considerata come un “fiume fossile”. Si tratta di una cavità generata dall’antico scorrere delle acque con segni sia di presenza umana che di animali cavernicoli. La Grotta Scura si affaccia su di un incredibile canyon che fu scavato dal fiume […]

Scopri di più su questa storia / Photo Roberto De Ficis

Museo dei Fossili e delle Ambre a San Valentino in Abruzzo Citeriore

museo dei fossili

Il Museo dei Fossili e delle Ambre di San Valentino in A.C. istituito nel gennaio 2004, conserva una vasta raccolta di fossili illustranti la storia degli ultimi 500 milioni di anni del nostro pianeta. Conserva anche una preziosa raccolta di ambre (sala in ristrutturazione), studiate sia dal punto di vista paleontologico sia da quello di […]

Scopri di più su questa storia / Photo Luigi B from Google Maps

Sorgenti del Lavino, dove l’Abruzzo diventa una Fiaba da vivere a occhi aperti (guarda tutte le foto e video)

Continuano i post con le foto inviate dai nostri lettori che raccontano i luoghi più belli e visitati d’Abruzzo. In questo articolo, una galleria di foto inviata da Marcella Di Girolamo che raccontano i colori spettacolari delle acqua e della natura del Parco delle Sorgenti del Fiume Lavino a Scafa, in Abruzzo. Iscriviti anche tu […]

Scopri di più su questa storia / Foto di Marcella Di Girolamo
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Museo dei Fossili e delle Ambre a San Valentino in Abruzzo Citeriore

Next Post

I Turisti raccontano. La meraviglia delle Grotte di Falvaterra e del Rio Obaco – FOTO

Ti potrebbe interessare anche

Caramanico Terme

Caramanico. La Valle dell’Orfento e il suo paesaggio da fiaba

26 Marzo 2023
Itinerari in Abruzzo
1 giorno

3 Itinerari in Abruzzo che ti consigliamo per la tua prossima gita / Punt. 2

26 Marzo 2023
pic nic vicino roma
Cosa visitare nel Lazio?

Turisti si informano. Vicino Roma, Parco attrezzato per pic-nic per andare a pasquetta?

26 Marzo 2023
Cosa visitare nel Lazio?

Sagra del Carciofo a Ladispoli con Le Vibrazioni in concerto

25 Marzo 2023
palio del velluto 2023
Leonessa

Leonessa (RI). Palio del Velluto 2023. Ecco le date ufficiali

25 Marzo 2023
gina lollobrigida
Arte

Hai già visitato il Borgo dove è nata Gina Lollobrigida?

25 Marzo 2023
bussi sul tirino
Bussi sul Tirino

Turisti raccontano. Bussi sul Tirino, la natura che si risveglia: é primavera!

25 Marzo 2023
mostra ligabue convesano
Mostre

Puglia. Inaugurata la prima grande mostra di Antonio Ligabue

24 Marzo 2023
hippie market roma
Cosa visitare nel Lazio?

Hippie Market nell’Appia Joy Park di Roma. Ecco le date e le novità

24 Marzo 2023
Next Post
Grotte di Falvaterra

I Turisti raccontano. La meraviglia delle Grotte di Falvaterra e del Rio Obaco - FOTO

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Cosa visitare nel Lazio?

Sagra del Carciofo a Ladispoli con Le Vibrazioni in concerto

by Redazione Viaggiando Italia
25 Marzo 2023
0

Ladispoli si regala degli ospiti d’eccezione per festeggiare la 70º edizione dell’avvenimento principe della città: la Sagra del Carciofo. Un...

FOODSTOCK

A Roma sbarca FOODSTOCK il Festival del Cibo di strada con 160 proposte culinarie

21 Marzo 2023
Sagra del frittello

A Poggio San Lorenzo (RI) si festeggia la Sagra del Frittello 2023

20 Marzo 2023
sagra carciofo ladispoli

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

18 Marzo 2023
sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.