ADVERTISEMENT
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Login
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
sabato, 13 Agosto, 2022
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Cosa visitare Borghi

Parte il Treno Storico della Via Francigena per scoprire la meravigliosa Val d’Orcia

by Redazione Viaggiando Italia
24 Agosto 2021
in Borghi, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Esperienze, Italia, Montagne, Viaggi in Treno, Viaggiando Italia
0
Parte il treno storico della Via Francigena per scoprire la meravigliosa Val d'Orcia
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Treno storico da Siena per Montalcino, Monte Amiata e Buonconvento

Domenica 29 agosto la staffetta europea di Road to Rome, in cammino dallo scorso giugno, abbandonerà eccezionalmente la Via Francigena per proseguire l’itinerario lungo la tappa da Siena a Buonconvento a bordo di un treno storico.

Un’occasione unica, resa possibile dalla collaborazione con SloWays e Fondazione FS Italiane che ha restaurato le mitiche carrozze “centoporte” per regalarci una giornata all’insegna del turismo culturale proprio nell’anno europeo del treno decretato dall’Unione Europea. La mobilità sulle rotaie viene infatti celebrata nel 2021 e rientra nel programma di sostenibilità del Green New Deal di Von der Leyden per conseguire la neutralità climatica entro il 2050.

Il percorso di Road to Rome avrà origine a Siena, la Città del Palio, toccando, in un viaggio lento e sostenibile su rotaia, Torrenieri e Montalcino, luoghi di grande bellezza, immersi nella spettacolare Val d’Orcia. Qui, distese di grano, vigneti e campi di girasoli si alternano a borghi antichi abbarbicati sulle colline e distese pianeggianti: si tratta di uno dei tratti più suggestivi della Toscana e dell’intera Francigena italiana, che escursionisti e turisti potranno scoprire grazie al programma messo a punto dall’organizzazione.

Per maggiori informazioni e prenotazione visita questo link.

Foto tratta dalla locandina dell’evento. Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Tags: toscanatreno storicoVal D'Orciavia francigenaviaggi in treno
ShareSendTweetShareSend
Previous Post

Sai quali sono i film che sono stati girati sul Gran Sasso e Campo Imperatore?

Next Post

Abruzzo. Le splendide creature che vivono il Lago di Campotosto e le montagne d’Abruzzo

Ti potrebbe interessare anche

Foto Nicola Malcangio
Borghi

Ferrovia dei Parchi? Ecco il Calendario partenze del 2022 e info per prenotare

21 Giugno 2022
Dove andare in vacanza a Dicembre in Italia_ Ecco alcune idee e suggerimenti
Cosa visitare

Dove andare in vacanza a Dicembre in Italia? Ecco idee e suggerimenti

13 Dicembre 2021
Ferrovia dei Parchi. Tutti i numeri per un Autunno da record, il sogno continua coi Mercatini di Natale
Borghi

Ferrovia dei Parchi. Tutti i numeri per un Autunno da record, il sogno continua coi Mercatini di Natale

24 Novembre 2021
Una nuova bella Notizia per i Treni dei Mercatini di Natale sulla Ferrovia dei Parchi tra Abruzzo e Molise
Borghi

Una nuova bella Notizia per i Treni dei Mercatini di Natale sulla Ferrovia dei Parchi tra Abruzzo e Molise

19 Novembre 2021
4 Gite tra Lazio, Abruzzo, Umbria e Toscana che ti consigliamo di fare in famiglia e con gli amici
1 giorno

4 Gite tra Lazio, Abruzzo, Umbria e Toscana che ti consigliamo di fare in famiglia e con gli amici

12 Novembre 2021
Foto di Valentina Quarta
1 giorno

6 Borghi gioiello perfetti per una Gita tra Lazio, Abruzzo e Toscana che ti consigliamo di visitare

29 Ottobre 2021
Treno Turistico Irpinia Express, ecco tutte le Date in programma. Scopri e prenota il tuo viaggio
1 giorno

Treno Turistico Irpinia Express, ecco tutte le Date in programma. Scopri e prenota il tuo viaggio

28 Ottobre 2021
1 giorno

Ecco 3 Itinerari che ti consigliamo per una gita in Emilia-Romagna, Umbria e Toscana. Scopri i dettagli

12 Ottobre 2021
Itinerario tra Emilia-Romagna e Toscana. Tra Cascate, Eremi, Riserve e Borghi gioiello
1 giorno

Itinerario tra Emilia-Romagna e Toscana. Tra Cascate, Eremi, Riserve e Borghi gioiello

3 Ottobre 2021
Next Post
Abruzzo. Le splendide creature che vivono il Lago di Campotosto e le montagne d'Abruzzo

Abruzzo. Le splendide creature che vivono il Lago di Campotosto e le montagne d'Abruzzo

Discussion about this post


ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
tornareccio regina del miele
Cosa visitare in Abruzzo?

Tornareccio “Regina del Miele” 2022. Ecco le date e il programma completo

by Redazione Viaggiando Italia
29 Luglio 2022
0

Dopo due anni di edizioni speciali, Tornareccio Regina di Miele torna con la sua formula classica, fatta di stand, degustazioni,...

Costa dei Trabocchi. Casalbordino e il suo Santuario dei Miracoli. L'hai già visitato?

Casalbordino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

1 Luglio 2022

Montenero Sabino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

30 Giugno 2022

Filettino (Fr), ecco il programma completo Eventi Estate 2022

27 Giugno 2022

Marino (RM). Aspettando la Sagra dell’Uva 2022 – Ecco le date

23 Giugno 2022
  • ITALIA
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In