Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
lunedì, 20 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare Borghi

Parte il Treno Storico della Via Francigena per scoprire la meravigliosa Val d’Orcia

by Redazione Viaggiando Italia
24 Agosto 2021
in Borghi, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Esperienze, Italia, Montagne, Viaggi in Treno, Viaggiando Italia
0
Parte il treno storico della Via Francigena per scoprire la meravigliosa Val d'Orcia
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Treno storico da Siena per Montalcino, Monte Amiata e Buonconvento

Domenica 29 agosto la staffetta europea di Road to Rome, in cammino dallo scorso giugno, abbandonerà eccezionalmente la Via Francigena per proseguire l’itinerario lungo la tappa da Siena a Buonconvento a bordo di un treno storico.

Un’occasione unica, resa possibile dalla collaborazione con SloWays e Fondazione FS Italiane che ha restaurato le mitiche carrozze “centoporte” per regalarci una giornata all’insegna del turismo culturale proprio nell’anno europeo del treno decretato dall’Unione Europea. La mobilità sulle rotaie viene infatti celebrata nel 2021 e rientra nel programma di sostenibilità del Green New Deal di Von der Leyden per conseguire la neutralità climatica entro il 2050.

Il percorso di Road to Rome avrà origine a Siena, la Città del Palio, toccando, in un viaggio lento e sostenibile su rotaia, Torrenieri e Montalcino, luoghi di grande bellezza, immersi nella spettacolare Val d’Orcia. Qui, distese di grano, vigneti e campi di girasoli si alternano a borghi antichi abbarbicati sulle colline e distese pianeggianti: si tratta di uno dei tratti più suggestivi della Toscana e dell’intera Francigena italiana, che escursionisti e turisti potranno scoprire grazie al programma messo a punto dall’organizzazione.

Per maggiori informazioni e prenotazione visita questo link.

Foto tratta dalla locandina dell’evento. Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Tags: toscanatreno storicoVal D'Orciavia francigenaviaggi in treno
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Sai quali sono i film che sono stati girati sul Gran Sasso e Campo Imperatore?

Next Post

Abruzzo. Le splendide creature che vivono il Lago di Campotosto e le montagne d’Abruzzo

Ti potrebbe interessare anche

ponte tibetano roccamandolfi molise
cosa fare

Ponti Tibetani in Italia, ecco la lista dei più belli: quali hai già percorso? [aggiornato]

9 Marzo 2023
Come fare per arrivare alla Cascata dell'Acquacheta descritta da Dante nella Divina Commedia?
1 giorno

Come fare per arrivare alla Cascata dell’Acquacheta descritta da Dante nella Divina Commedia?

27 Febbraio 2023
luoghi da visitare in Toscana
Italia

Toscana. Ecco 10 i posti meno conosciuti da visitare

25 Febbraio 2023
volterra
Cosa visitare

Toscana. L’antico Teatro romano di Volterra, testimonianza di un grande passato

9 Febbraio 2023
Cosa visitare a Ottobre in Toscana
Borghi

Toscana. L’Abbazia di San Galgano con la “Spada nella Roccia”, come arrivare, cosa visitare

3 Febbraio 2023
Foto di Rudi Maes da Pixabay.
Borghi

Conosci Sovana, il Borgo toscano di origine etrusca che con la sua bellezza ammalia i turisti?

3 Febbraio 2023
Vi siete già rilassati nel caldo laghetto Bottaccio, noto come Calidario, nel Parco Termale di Venturina?
1 giorno

Vi siete già rilassati nel Calidario, nel Parco Termale di Venturina? Costi e giorni di apertura

11 Gennaio 2023
ferrovia dei parchi 2023
Cosa visitare in Abruzzo?

Ferrovia dei Parchi. Ecco il Calendario Partenze 2023 e info per prenotare

20 Gennaio 2023
ferrovia dei parchi
Borghi

Ferrovia dei Parchi? Ecco il Calendario partenze del 2022 e info per prenotare

2 Gennaio 2023
Next Post
Abruzzo. Le splendide creature che vivono il Lago di Campotosto e le montagne d'Abruzzo

Abruzzo. Le splendide creature che vivono il Lago di Campotosto e le montagne d'Abruzzo

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Sagra del frittello
Eventi

A Poggio San Lorenzo (RI) si festeggia la Sagra del Frittello 2023

by Redazione Viaggiando Italia
20 Marzo 2023
0

Quando la pastella incontra il broccolo, inizia la poesia. Eccolo lì fumante e croccante, lui è il frittello. Non uno...

sagra carciofo ladispoli

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

18 Marzo 2023
sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
sagre del carciofo

3 Sagre del Carciofo a cui ti consigliamo di partecipare nel 2023

18 Marzo 2023
nemi sagra frragole

Nemi, cresce l’attesa per la 90°edizione della Sagra delle Fragole. Ecco la data

7 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.