Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
giovedì, 2 Febbraio, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Arte

Pescara. “Il Giardino Incantato”, ecco l’opera creativa di Franco Summa in una visione notturna

by Redazione Viaggiando Italia
8 Marzo 2021
in Arte, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Foto, Gallerie d'Arte, Italia, Pescara, Viaggiando Italia
0
Pescara. Ecco l'opera creativa di Franco Summa in una visione notturna

Photo Giovanni Albani Lattanzi

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

L’opera “Il Giardino Incantato” dell’artista Franco Summa è una installazione permanente che si trova tra via Antonio Lo Feudo e Via Falcone Borsellino, nel complesso residenziale OperA a Pescara, in Abruzzo. Foto di Giovanni Albani Lattanzi. Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Di seguito la foto nel suo formato originale

Photo Giovanni Albani Lattanzi
Tags: artecosa vederefranco summagiardino incantatogiovannilattanziinstallazionepescara
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Fioritura della Lavanda? Ecco dove vederla in Abruzzo, Lazio e Molise

Next Post

A due passi dal Paradiso. Il tramonto accende i colori del panorama dal Rifugio Pomilio e le soffici nuvole

Ti potrebbe interessare anche

Borghi

Foto. Pescara di notte e la “rossa passione” sul lungofiume

24 Agosto 2022
Borghi

Pescara, il Ponte del Mare e i “lucchetti dell’Amore”

22 Agosto 2022
Cosa visitare in Abruzzo?

Eventi in Abruzzo. Pescara Jazz 2022 – Programma completo

30 Maggio 2022
1 giorno

Castel di Sangro. 4 Cose che ti consigliamo di vedere e fare durante una visita

16 Novembre 2021
I Turisti raccontano. Parco Archeologico di Vulci una gita sicuramente consigliata danilo pettina (1)
1 giorno

I Turisti raccontano. Parco Archeologico di Vulci: “una gita sicuramente consigliata”

22 Ottobre 2021
Eventi in Lazio. A Sermoneta la II edizione del Festival del Tempo 2021
Arte

Eventi in Lazio. A Sermoneta la II edizione del Festival del Tempo 2021

1 Settembre 2021
Itinerario in Lazio, tra _Borghi e Acqua_. Cascata delle Vallocchie, Cineto Romano, Lago San Benedet
1 giorno

Itinerario nel Lazio, tra “Borghi e Acqua”. Cascata delle Vallocchie, Cineto Romano, Lago San Benedetto a Subiaco

4 Maggio 2022
cascata delle marmore
1 giorno

Cascate delle Marmore. Scopri il Sentiero 6, che collega il Belvedere Inferiore al Superiore (e viceversa)

16 Agosto 2021
Un Mosaico per Tornareccio 2021, il Paese dei Mosaici dove la Bellezza regna sovrana
Arte

Un Mosaico per Tornareccio 2021, il Paese dei Mosaici dove “la Bellezza regna sovrana”

29 Luglio 2021
Next Post
A due passi dal Paradiso. Il tramonto accende i colori del panorama dal Rifugio Pomilio e le soffici

A due passi dal Paradiso. Il tramonto accende i colori del panorama dal Rifugio Pomilio e le soffici nuvole

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra della ciliegia Lazio
Feste e Sagre

Sagra della Ciliegia nel Lazio? Ecco dove gustare questo frutto in estate

by Redazione Viaggiando Italia
1 Febbraio 2023
0

La Sagra della Ciliegia è una festa popolare che si tiene in tuta Italia e anche in alcune località del...

carnevale santhià

Il Carnevale di Santhià, tra i più storici e colossali d’Italia 2023

20 Gennaio 2023
sagra bruschetta casaprota

Casaprota (RI), torna la gustosa Sagra della Bruschetta

20 Gennaio 2023
Eventi in Lazio. Sagra della Polenta con Salsicce a Lunghezza, Roma

Storica Sagra della Polenta a Pettorano sul Gizio (Aq)

3 Gennaio 2023
genazzano sagra dell'olio

Genazzano (RM). Torna la Sagra dell’Olio e del Vino, 26° edizione

6 Dicembre 2022
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.