Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
mercoledì, 1 Febbraio, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Italia

Previsioni meteo del 31 Gennaio 2022 dal Centro nazionale di meteorologia e climatologia dell’Aeronautica

by Redazione Viaggiando Italia
31 Gennaio 2022
in Italia
0
Photo Quotidiano.net

Photo Quotidiano.net

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

Stai pensando di fare un’escursione, una gita o di metterti in viaggio? Bene, alcune previsioni meteo che potrebbero esserti utili. Ecco il bollettino meteo della giornata di domani fornito dal Cento nazionale di meteorologia e climatologia dell’Aeronautica.

Queste le previsioni meteo del Centro nazionale di meteorologia e climatologia dell’Aeronautica.

Al NORD molte nubi sulle aree alpine, prealpine e pedemontane con deboli nevicate oltre i 700-800 metri; addensamenti compatti attesi anche su zone appenniniche e Liguria con qualche piovasco sul levante ligure e rilievi romagnoli in miglioramento dal pomeriggio. Cielo sereno o velato sul resto del nord; al primo mattino e nottetempo formazione di foschie e nebbie dense sulle zone pianeggianti centrorientali, in successivo rapido dissolvimento.

ADVERTISEMENT

CENTRO E SARDEGNA: iniziali condizioni di cielo molto nuvoloso con lievi piogge e locali brevi rovesci che dalle regioni tirreniche si estenderanno anche al resto del settore; seguirà un deciso miglioramento serale su nord Sardegna, Toscana e Lazio settentrionale con schiarite sempre più ampie, mentre altrove i fenomeni saranno più diffusi e assumeranno anche a carattere nevoso sull’Abruzzo, dove la quota neve è attesa in rapida discesa fino ai 600 metri.
    

SUD E SICILIA: estesa copertura bassa e stratiforme su gran parte del meridione con deboli precipitazioni su Molise occidentale, regioni tirreniche peninsulari e Sicilia meridionale, in estensione pomeridiana anche alla Puglia salentina; dalla sera peggiora su settore molisano, Campania e Puglia garganica con fenomenologia più diffusa, anche nevosa sui rilievi del Molise oltre i 500-600 metri.

ADVERTISEMENT

Temperature: minime in calo su Alpi, Prealpi ed Appennino emiliano-romagnolo; in rialzo su Sardegna centroccidentale, alta Toscana, Lazio, ovest Molise, Campania, Calabria e Sicilia; stazionarie altrove. Massime senza variazioni di rilievo su Liguria centroccidentale, pianura veneta, Sardegna settentrionale, coste centrali adriatiche, Molise, nord Campania, Salento, Basilicata, Calabria centrosettentrionale, Sicilia occidentale e meridionale; in diminuzione sul resto d’Italia.

Venti: inizialmente deboli o moderati dai quadranti occidentali, tendenti a ruotare dal primo pomeriggio da quelli settentrionali con raffiche di burrasca forte sulla catena alpina, appennino ed isole maggiori.

ADVERTISEMENT

Mari: da poco mosso a mosso l’Adriatico, tendente a molto mosso dalla sera; mossi o molto mossi i restanti bacini con moto ondoso in rapida e decisa intensificazione e mare fino a grosso su mar e Canale di Sardegna, fino a molto agitato su tirreno centromeridionale e Stretto di Sicilia e fino ad agitato su Mar ligure e basso Ionio.

Foto tratta da Quotidiano.net

ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Toscana. Hai già visitato l’Abbazia di Farneta fondata prima del 1000?

Next Post

Roma. Sai in quanti giorni fu costruita la Piramide Cestia?

Ti potrebbe interessare anche

Dove nasce il tevere
Eventi

Giornate Fai di Primavera 2023. Ecco alcune aperture straordinarie nelle grandi città

1 Febbraio 2023
lago scanno
Laghi e fiumi

Le Foto dei Lettori. Scanno, la “Panchina sul Lago”, luogo di Pace e Bellezza

1 Febbraio 2023
sagra della ciliegia Lazio
Feste e Sagre

Sagra della Ciliegia nel Lazio? Ecco dove gustare questo frutto in estate

1 Febbraio 2023
Mostre

Bologna. La Sala delle Ciminiere accoglie il nuovo progetto espositivo di Yuri Ancarani

31 Gennaio 2023
Foto di Roberto Ferrari from Campogalliano (Modena), Italy
Bagnaia

Visita guidata gratuita ai Giardini (Vaticani) di Villa Lante a Bagnaia

31 Gennaio 2023
giornate fai primavera 2023
Italia

Giornate Fai di Primavera 2023. Ecco le date confermate per i 750 luoghi da visitare

31 Gennaio 2023
Photo Alma Laratro
Turisti raccontano

Turisti raccontano. Pescasseroli e la festa di Sant’Antonio Abate sotto la neve con la benedizione degli animali

31 Gennaio 2023
Neve a Scanno
Turisti raccontano

Turisti raccontano. Il borgo di Scanno e il soffice candore della Neve sui tetti

31 Gennaio 2023
Musei di Roma ingresso gratuito
Cosa visitare

Musei di Roma ingresso gratuito Domenica 5 febbraio 2023. Leggi i dettagli

31 Gennaio 2023
Next Post
Piramide Cestia, testaccio, trattorie romane, street food

Roma. Sai in quanti giorni fu costruita la Piramide Cestia?

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra della ciliegia Lazio
Feste e Sagre

Sagra della Ciliegia nel Lazio? Ecco dove gustare questo frutto in estate

by Redazione Viaggiando Italia
1 Febbraio 2023
0

La Sagra della Ciliegia è una festa popolare che si tiene in tuta Italia e anche in alcune località del...

carnevale santhià

Il Carnevale di Santhià, tra i più storici e colossali d’Italia 2023

20 Gennaio 2023
sagra bruschetta casaprota

Casaprota (RI), torna la gustosa Sagra della Bruschetta

20 Gennaio 2023
Eventi in Lazio. Sagra della Polenta con Salsicce a Lunghezza, Roma

Storica Sagra della Polenta a Pettorano sul Gizio (Aq)

3 Gennaio 2023
genazzano sagra dell'olio

Genazzano (RM). Torna la Sagra dell’Olio e del Vino, 26° edizione

6 Dicembre 2022
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.