Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
sabato, 23 Settembre, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare Borghi

Quali sono i Borghi marinari da visitare nella Costiera Amalfitana?

by Redazione Viaggiando Italia
14 Marzo 2023
in Amalfi, Borghi, Campania, Cosa visitare, Costiera Amalfitana, Italia, Positano, Ravello
borghi costiera amalfitana

Foto di Greg Montani da Pixabay

Sai quali sono i borghi della Costiera Amalfitana da visitare? Estesa e affascinante, la Costiera Amalfitana è un’area tra il Golfo di Napoli e il Golfo di Salerno e include 16 meravigliosi Comuni della provincia di Salerno. Le spiagge della Costiera Amalfitana sono tra le più belle del Tirreno e del mondo. Pur essendo poco estese a causa della conformazione della costa, così impervia da lasciare piccoli (ma meravigliosi) ritagli di ciottoli tra le scogliere. Altrettanto amate, anche le grotte della Costiera Amalfitana sono un’irrinunciabile attrattiva per chiunque voglia calarsi in antri naturali ricchi di fascino. 

Perché la Costiera Amalfitana è sito UNESCO?

La Costiera Amalfitana, posta lungo la costa ad est della Penisola Sorrentina, è diventata Patrimonio dell’Umanità Unesco nel 1997. Le motivazioni dietro la sua tutela sono chiare. È uno straordinario paesaggio culturale di eccezionale valore ottenuto grazie al rispettoso rapporto tra uomo e natura. La sua topografia così caratteristica e l’evoluzione storica hanno permesso di conservare una natura al tempo stesso incontaminata e armoniosamente fusa con le attività dell’uomo.

Il paesaggio mediterraneo è caratterizzato dalla tipica macchia, da boschi e zone rocciose, ma anche dai preziosi alberi di agrumi e dai vigneti. I borghi della Costiera Amalfitana, infine, sono deliziosi presepi sospesi sul mare. 

Ecco i borghi marinari da visitare nella Costiera Amalfitana

Amalfi, Atrani, Cava de’ Tirreni, Cetara, Conca dei Marini, e la sua Grotta dello Smeraldo, Furore, Maiori, Minori, Praiano, Positano, Raito, Ravello, Sant’Egidio del Monte Albino, Scala, Tramonti e Vietri sul Mare.

Quali prodotti tipici assaggiare?

La tradizione enogastronomica della Costiera Amalfitana si basa su prodotti tipici della terra, ottenuti grazie al suo clima ottimale, all’influsso del mare e ai caratteristici terrazzamenti creati dall’uomo.

Tra i prodotti da provare assolutamente ci sono i limoni di Amalfi. Agrumi con l’Indicazione Geografica Protetta chiamati Sfusati per la forma allungata e affusolata.

Il vino della costa di Amalfi è molto amato: in zona si produce un bianco corposo e fresco, un rosso tannico e intenso e un delicato rosato.

I veri intenditori si innamoreranno della colatura di alici di Cetara. Si tratta di una specie di salsa liquida ambrata dal sapore intenso e salato usata per condire gli spaghetti e ottenuta facendo macerare vari strati di alici, alternati ad altri pesci, con sale e aromi.

Tra i piatti della tradizione spiccano infine anche gli ‘ndunderi, grossi gnocchi a base di semola e ricotta che pare siano risalenti all’epoca romana.

Qual è il periodo migliore per visitare la Costiera Amalfitana?

Il periodo migliore per visitare la Costiera Amalfitana dipende dalle preferenze personali e dalle attività che si desidera fare durante la visita.

Tuttavia, la stagione turistica principale va da maggio a settembre, quando il clima è caldo e soleggiato, ma ci sono anche molte persone e prezzi più alti. Se si preferisce evitare le folle, si consiglia di visitare la Costiera Amalfitana a marzo, aprile, ottobre o novembre, quando il clima è ancora piacevole e gli hotel e le attrazioni sono meno affollati.

In ogni caso, è importante tenere presente che la Costiera Amalfitana è molto frequentata durante i periodi di alta stagione, quindi è sempre consigliabile prenotare in anticipo, specialmente se si desidera trovare sistemazioni in hotel o ristoranti specifici.

Foto di Greg Montani da Pixabay 

Tags: borghi costiera amalfitana
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

Previous Post

Cosa visitare a Maggio in Abruzzo e Lazio? Ecco 6 Luoghi che ti consigliamo / Punt. 507

Next Post

Turisti raccontano. Oggi andiamo sulla Costa dei Trabocchi, spettacolare cartolina d’Abruzzo

Ti potrebbe interessare anche

No Content Available
Next Post
costa dei trabocchi

Turisti raccontano. Oggi andiamo sulla Costa dei Trabocchi, spettacolare cartolina d'Abruzzo

Discussion about this post

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra del fico d'india
Eventi

A San Cono (Catania) torna la 37° Sagra del Fico d’India

by Redazione Viaggiando Italia
23 Settembre 2023
0

La Sagra del Fico d'India a San Cono, in provincia di Catania, in Sicilia, è un evento tradizionale che celebra...

castegne

A Latera (VT) in arrivo la Sagra del Marrone, caldarroste e tanto divertimento

23 Settembre 2023
Sagra del Fungo Bracciano

A Bracciano torna la Sagra del Fungo 2023

22 Settembre 2023
sagra polenta cassino

Torna l’attesa Sagra della Polenta di Cassino 2023

20 Settembre 2023

A Casaprota, cresce l’attesa per Sapori d’Autunno 2023

19 Settembre 2023
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.