Una nicchia di mercato turistico che vede l’Abruzzo in prima fila già dal 2014. L’Abruzzo, assieme a Piemonte, Emilia Romagna, Veneto e Lombardia è stata tra le prime 5 regioni a promulgare una legge che tende a favorire il turismo cosiddetto naturista e che nel suo testo stabilisce la possibilità di avere delle aree naturiste “schermate”, ovvero che garantiscono la “non vista” e quindi di conseguenza la privacy massima.
In Abruzzo, l’unica spiaggia naturista / nudista autorizzata si trova nel comune di Torino di Sangro ed è la spiaggia Punta Le Morge. La spiaggia è stata approvata la prima volta nel 2014, poi rinnovata anno per anno. Nel 2017 è stata definitivamente autorizzata per un totale di 200 metri.
Foto di Roberto De Ficis. Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.
Ti potrebbe interessare leggere anche
- Abruzzo. Anche una spiaggia abruzzese tra le 8 spiagge naturiste / nudiste in Italia
- A piedi da Agerola a Positano: ecco il Meraviglioso Sentiero degli Dei
- Concerti. A Milano l’ultimo concerto dei Kiss il 2 luglio 2019, info e biglietti
- Profumo d’Estate. Vasto e i suoi colori, tra Mare, Spiaggia e Natura
- Conosci la Valle del Vasto e perché si chiama così?
Discussion about this post