Segui Viaggiando Abruzzo! L’Abruzzo è una regione meravigliosa la raccontiamo attraverso la bellezza della sua Arte, Cultura, Storia e Enogastronomia. Clicca mi piace sulla nostra pagina e resta aggiornato!
Torino di Sangro

Torino di Sangro si trova nella provincia di Chieti in Abruzzo e fa parte della Costa dei Trabocchi.
Le origini del nome sono ancora incerte, ma secondo la leggenda più conosciuta gli abitanti di “Civita di Sangro”, di origini sannitiche, compresi nell’area dei Frentani, assaliti dai Saraceni (IX secolo) fuggirono preceduti da un toro che si fermò sotto l’antica Torre, ove essi si rifugiarono, dando vita ad un nuovo paese che prese il nome di Torino. Tracce del torrione sono visibili presso lo spuntone roccioso a nord, verso il mare, come punto di guardia.
Cosa vedere a Torino di Sangro?
Architetture religiose
- Chiesa di San Salvatore costruita nel 1302, fu possedimento dell’abbazia di Santo Stefano in Rivomaris e di Arabona; è in stile romanico barocco;
- Chiesa della Madonna di Loreto, costruita nel XIV secolo, originariamente era più piccola della chiesa odierna; attualmente è a 3 navate;
- Chiesa di San Michele Arcangelo, sita in Borgata Marina, risale al 1990
- Chiesa di San Felice è sita in Viale Sant’Angelo. La chiesa con l’annesso convento risalgono al 1878
Architetture civili
- Palazzo Priori. Si trova a Piazza Donato Iezzi. Trattasi di un edificio a due piani con una torretta.
- Palazzo del Municipio. Sito in piazza Donato Iezzi. Trattasi di un edificio a tre piani in cui vi sono gli uffici comunali. La costruzione del palazzo è iniziata nel 1779.
Aree naturali
- Riserva naturale “Lecceta litoranea di Torino di Sangro”
- Pista Ciclopedonale Via Verde della Costa dei Trabocchi
Leggi tutti gli articoli che riguardano Torino di Sangro
-
Punta Le Morge. Primo tramonto del 2022 sulla Costa dei Trabocchi
Grazie alla foto inviata dalla nostra lettrice Silvana Corsi, possiamo ammirare il primo tramonto di questo nuovo anno sulla Costa dei Trabocco, precisamente sul trabocco Punta Le Morge, a Torino di Sangro, sulla Costa dei Trabocchi, in Abruzzo.
Leggi di più -
-
-
-
Siete già stati nella Spiaggia naturista di Punta Le Morge, tra relax e mare calmo?
Ecco la bellezza del mare calmo nella spiaggia naturista di Punta Le Morge a Torino di Sangro, in Abruzzo. Foto di Edoardo Di Paolo. Iscriviti anche tu al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare…
Leggi di più -
Abruzzo. La romantica panchina nella Lecceta di Torino di Sangro
Le panchine custodiscono migliaia di storie meravigliose, ricordi di mani che si cercano, promesse mai mantenute, baci improvvisi. Tutti ne abbiamo una sulla quale il cuore è ancora seduto (Michelangelo Da Pisa). Lecceta di Torino di Sangro, Costa dei Trabocchi,…
Leggi di più -
Abruzzo. Torino di S. il trabocco Le Morge, un poetico bianco e nero
Sento che le fotografie in bianco e nero sono generalmente più tranquille e misteriose di quelle a colori. Per me, il bianco e nero ispira l’immaginazione dello spettatore e lo porta a completare il quadro con l’immaginazione. Il bianco e…
Leggi di più -
Vasto. Chef Soria di ‘Cibo Matto’. Il Brodetto di Pesce alla Vastese nel bicchiere “Martini”: con la cucina molecolare la tradizione incontra l’innovazione
Come potrebbe un cittadino di New York, Rio del Janeiro, Singapore o Sydney gustare il vero Brodetto di Pesce alla Vastese a migliaia di chilometri di distanza dal mare d’Abruzzo? Così lontano dai pescatori di Vasto e della Costa dei…
Leggi di più -
Abruzzo. Conosci la Spiaggia delle Morge a Torino di Sangro, una delle poche nudiste in Italia?
Una nicchia di mercato turistico che vede l’Abruzzo in prima fila già dal 2014. L’Abruzzo, assieme a Piemonte, Emilia Romagna, Veneto e Lombardia è stata tra le prime 5 regioni a promulgare una legge che tende a favorire il turismo cosiddetto naturista e che nel suo testo stabilisce la possibilità di avere…
Leggi di più