Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
sabato, 30 Settembre, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Esperienze Viaggi in Treno

Treno di Dante. Ecco il Calendario partenze del 2023

by Redazione Viaggiando Italia
2 Marzo 2023
in Esperienze, In treno, Italia, Viaggi in Treno
treno di dante

Photo FondazioneFS

Il Treno di Dante è un treno storico da Firenze SMN a Ravenna. Vivi un’esperienza di viaggio indimenticabile a bordo di un treno storico, lungo il cuore dell’Appennino Tosco-Romagnolo alla scoperta delle terre che Dante Alighieri visitò nel suo cammino tra Firenze e Ravenna. Quest’anno è prevista la possibilità di salire a bordo del treno storico con tratta “crociera”, sviluppata su 3 giorni: il primo da Firenze a Faenza e Ravenna; il secondo da Ravenna a Ferrara; il terzo da Ferrara a Bologna e Firenze.

Treno di Dante, cosa potrai fare?

Durante il viaggio ci si potrà immergere nell’atmosfera tipica delle carrozze storiche delle FS e visitare il bagagliaio presente nella composizione del treno. Giunti nelle destinazioni, viaggiatori potranno gustare gli ottimi prodotti enogastronomici del territorio e visitare la città, con le loro preziose opere d’arte, le architetture oltre ad usufruire di alcune convenzioni con musei e ristoranti.

Porta anche la tua bici

Non rinunciare a portare con te la tua bici! Scendi dal treno storico e prosegui per raggiungere le destinazioni che preferisci. Puoi portare gratuitamente la tua bicicletta sistemandola nell’apposito bagagliaio attrezzato. Chiedi maggiori informazioni al personale in divisa.

Qual è il prezzo del biglietto nel 2023 e come far per prenotare?

Ecco di seguito tutte le partenze previste per il 2023

Partenze aprile

  • 8 aprile 2023
  • 9 aprile 2023
  • 10 aprile 2023
  • 15 aprile 2023
  • 16 aprile 2023
  • 22 aprile 2023
  • 23 aprile 2023
  • 25 aprile 2023
  • 29 aprile 2023
  • 30 aprile 2023

Partenze Maggio

  • 1 maggio 2023
  • 6 maggio 2023
  • 7 maggio 2023
  • 13 maggio 2023
  • 14 maggio 2023

Partenze Giugno

  • 2 giugno 2023
  • 3 giugno 2023
  • 4 giugno 2023

Partenze Settembre

  • 2 settembre 2023
  • 3 settembre 2023
  • 9 settembre 2023
  • 10 settembre 2023
  • 16 settembre 2023
  • 17 settembre 2023
  • 23 settembre 2023
  • 24 settembre 2023
  • 30 settembre 2023

Partenze Ottobre

  • 1 ottobre 2023
  • 7 ottobre 2023
  • 8 ottobre 2023
  • 14 ottobre 2023
  • 15 ottobre 2023
  • 21 ottobre 2023
  • 22 ottobre 2023
  • 28 ottobre 2023
  • 29 ottobre 2023

Partenze Novembre

  • 1 novembre 2023

Sono davvero tante l occasione per vivere questa interessante esperienza di turismo ferroviario sul Treno di Dante. Qual è il prezzo del biglietto nel 2023 e come far per prenotare?

ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

Previous Post

Giardino di Ninfa, ecco il calendario delle aperture 2023: in primavera le visite

Next Post

Terme Piscine Carletti, relax tra le campagne vicino Viterbo

Ti potrebbe interessare anche

grotte dell'arco bellegra
Itinerari

Itinerario nel Lazio. Un importante Monastero, delle Grotte spettacolo naturale e un pittoresco Borgo con vista mozzafiato

30 Settembre 2023
grotte dell'arco bellegra
Grotte

Grotte dell’Arco, uno spettacolo naturale di stalattiti e stalagmiti

30 Settembre 2023
olevano romano
Borghi

Olevano Romano, un pittoresco borgo con architetture medievali e posizione panoramica

30 Settembre 2023
Galleria Borghese
Cosa visitare

Galleria Borghese, continuano le aperture serali del Museo

30 Settembre 2023
tornareccio
Tornareccio

Turisti raccontano. “Turnarécce, lu paese a me” invita a visitare il borgo

30 Settembre 2023
Trevignano Romano
Trevignano Romano

Turisti raccontano. Trevignano Romano sul lago di Bracciano, posti magici, dove si può ammirare tutta la bellezza del paese

30 Settembre 2023
Cantine nella roccia - Tagliacozzo
Tagliacozzo

Torna “Cantine nella Roccia”, un viaggio nel tempo attraverso i sapori genuini della cucina dei nostri nonni

30 Settembre 2023
Cosa visitare nel Lazio?

Mostre a Roma. IN-CAUTE TRAME presso la Galleria Spazio Cima

30 Settembre 2023
Empoli Città del Natale
Cosa visitare in Toscana?

Empoli Città del Natale: una magica esperienza natalizia in Toscana. Ecco il programma completo

29 Settembre 2023
Next Post
terme piscine carletti

Terme Piscine Carletti, relax tra le campagne vicino Viterbo

Discussion about this post

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Cantine nella roccia - Tagliacozzo
Tagliacozzo

Torna “Cantine nella Roccia”, un viaggio nel tempo attraverso i sapori genuini della cucina dei nostri nonni

by Redazione Viaggiando Italia
30 Settembre 2023
0

Torna “Cantine nella Roccia”. Giunta alla sesta edizione, si svolgerà a Tagliacozzo, in provincia dell’Aquila, dal pomeriggio di venerdì 13...

castegne

15 Sagre della Castagna in Abruzzo nel 2023 che ti consigliamo per l’Autunno

28 Settembre 2023
umbria autunno

Assapora l’Umbria di Stagione. Ecco alcuni appuntamenti in Autunno da non perdere

28 Settembre 2023
tartufo bianco gubbio

Gubbio: l’Autunno svela i tesori del Tartufo Bianco nella Mostra Mercato

28 Settembre 2023
tartufo bianco città di castello

Il 43° Salone Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato a Città di Castello: un’esperienza tra sapori e tradizioni

28 Settembre 2023
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.