Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
martedì, 26 Settembre, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home cosa fare

Tutte le Terme nelle Marche che ti consigliamo di visitare nel 2023

by Redazione Viaggiando Italia
2 Gennaio 2023
in cosa fare, Cosa visitare, Cosa visitare in Toscana?, Italia, Manciano, Marche, Saturnia, Terme, Viaggiando Italia
Foto Pietro / CC BY-SA (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0)

Foto Pietro / CC BY-SA (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0)

Tra borghi medievali e paesaggi naturalistici, le Marche sono anche una regione ricca di sorgenti termali dalle quali escono acque ricche di preziose caratteristiche benefiche. Ecco di seguito i siti termali nelle Marche che ti consigliamo di visitare al più presto per una vacanza all’insegna della salute e del relax.

  1. Pitinum Thermae a Macerata Feltria: Pitinum Thermae. A Macerata Feltria, dalle antiche sorgenti naturali di Certalto ed Apsa, sgorgano acque sulfuree dalle preziose virtù salutari
  2. Acquasanta Terme: Le Terme di Acquasanta sono particolarmente rinomate per l’alta qualità delle cure praticate quali fanghi, bagni, bagni con idromassaggio.
  3. Terme di San Giacomo a Sarnano: Le Terme di San Giacomo si trovano a Sarnano, minuscolo borgo collinare che si erge poco oltre i 500 metri di altitudine nel cuore del comprensorio dei Monti…
  4. Terme di Frasassi a Genga: Lo stabilimento termale di San Vittore, sito in una pittoresca posizione che ha per sfondo un magnifico scenario di monti rivestiti di…
  5. Terme dell’Aspio a Camerano: Dalle antiche fonti sgorga l’acqua termale su sui si basano i trattamenti delle terme dell‘Aspio in zona Camerano nella Riviera del Conero.
  6. Terme di Raffaello a Petriano: Le Terme di Raffaello sono immerse nelle verdi e incontaminate colline del Montefeltro, a due passi da Urbino, dove il benessere si sposa con l’arte…
  7. Terme Santa Lucia a Tolentino: benefici delle acque alle Terme Santa Lucia: cure inalatorie, idropiniche e molti altri servizi convenzionati con il Servizio Sanitario Nazionale.

Foto di Pietro / CC BY-SA. Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Terme in Italia dove trovare Salute e Relax? Ecco l’elenco completo di tutte le regioni
  • Video. La meraviglia delle Terme di Saturnia in Landscapes
  • Relax e Salute. Ecco le terme gratis dove puoi rilassarti in Italia
  • Le 4 Terme Gratis tra Lazio e Toscana che ti consigliamo di visitare (scoprile tutte)
  • Tutte le terme GRATIS in Italia: relax e benessere senza spendere nulla. Lista (davvero) completa
Tags: Acquasanta TermeCameranogengaMacerata FeltriaPetrianoPitinum ThermaeSarnanoTerme dell'AspioTerme di FrasassiTerme di RaffaelloTerme di San GiacomoTerme nelle MarcheTerme Santa Lucia a Tolentino
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

Previous Post

Turisti raccontano. Patrica e Monte Cacume attraversando il “Sentiero di Dante”

Next Post

Storica Sagra della Polenta a Pettorano sul Gizio (Aq)

Ti potrebbe interessare anche

Quali sono le Terme in Italia? Ecco l’elenco completo, costi e dettagli
Basilicata

Quali sono le Terme in Italia? Ecco l’elenco completo, costi e dettagli

30 Agosto 2023
Quali sono le Terme in Marche_ Ecco l’elenco completo, costi e dettagli
Cosa visitare

Quali sono le Terme nelle Marche? Ecco l’elenco completo, costi e dettagli

14 Dicembre 2021
Campania

Le Terme in Campania dove trovare Salute e Relax? Ecco l’elenco completo

5 Febbraio 2021
Photo Andrea Tasselli / Pixabay
Chiese e Santuari

Marche. Ecco il Tempio di Valadier con un’opera di Antonio Canova

8 Aprile 2020
Next Post
Eventi in Lazio. Sagra della Polenta con Salsicce a Lunghezza, Roma

Storica Sagra della Polenta a Pettorano sul Gizio (Aq)

Discussion about this post

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Sagra dei Marroni Rocca Massima
Feste e Sagre

Autunno 2023, 13 sagre tutte da “gustare” nel Lazio

by Redazione Viaggiando Italia
26 Settembre 2023
0

Le sagre nel Lazio in autunno ti aspettano. Ora che l'ardente abbraccio dell'estate si è placato, è giunto il momento...

sagra uva marino programma

Sagra dell’Uva a Marino (RM), ecco il Programma dettagliato e completo dei festeggiamenti

26 Settembre 2023
Pergola

A Pergola raduni camper per la Fiera Nazionale del Tartufo bianco pregiato. Programma completo e dettagli

26 Settembre 2023
sagra tartufo agripark

Sagra del Tartufo all’Agri-Park di Castel di Leva (RM)

26 Settembre 2023
castelli di cioccolato marino

A Marino per i “Castelli di Cioccolato”, appuntamento atteso dai buongustai e dai golosi

25 Settembre 2023
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.