Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
domenica, 5 Febbraio, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare Chiese e Santuari

Veneto. Hai mai visitato il santuario della Madonna della Corona?

by Redazione Viaggiando Italia
27 Giugno 2020
in Chiese e Santuari, cosa fare, Cosa visitare, Italia, Veneto
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Il santuario della Madonna della Corona si trova nel comune di Ferrara di Monte Baldo in provincia di Verona, in una cavità scavata nel Monte Baldo.

Nel 15 ° secolo era un eremo; la prima chiesa fu inaugurata nel 1530, dopo la visita del vescovo Gian Matteo Giberti. Divenne un santuario nel 1625, quando i cavalieri di Malta fecero ricostruire la chiesa, che fu poi completata nel 1680.
Il santuario fu consacrato il 4 giugno 1978, il completamento della ristrutturazione fu fatto in onore della visita di Papa Giovanni Paolo II il 17 aprile 1988 (nel luglio 1982 lo stesso papa aveva elevato il santuario alla dignità di una basilica minore
Mentre un tempo vi si accedeva solo attraverso una salita di gradini dalla città di Brentino in Vallagarina, oggi è possibile raggiungerlo anche attraverso una strada asfaltata dopo la città di Spiazzi, che termina in un tunnel scavato nella roccia nel 1922, dove è presente il dipinto della Madonna.

Questa strada è percorribile solo a piedi, e lungo la strada ci sono le quattordici stazioni della Via Crucis in statue di bronzo ed è riprodotto il sepolcro dove fu posto Gesù dopo la sua morte .

Il santuario è il punto terminale del cosiddetto Cammino dei due Santuari, che inizia nel santuario della Pieve di Chiampo, attraversa sette vallate delle Prealpi Venete e arriva al Santuario della Madonna della Corona.

Photo by Llorenzi – Opera propria, CC BY-SA 3.0, Collegamento

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Abruzzo. Tornimparte, la “polenta più lunga del mondo” entra nel Guinness dei Primati
  • Ovindoli. Lupi selvaggi danno spettacolo sulla neve fresca
  • [Video] Roccaraso. Un’abbondante nevicata accoglie i viaggiatori della Transiberiana d’Italia
  • Costa dei Trabocchi
  • Itinerari in Abruzzo. Hai mai percorso l’itinerario dal Ceppo alle cascate della Morricana?
  • Abruzzo. In una gelida alba sul Sirente Velino, il cuore si riscalda con la natura viva
  • Abruzzo. Gran Sasso visto dalla Maielletta al tramonto in una sera di luna piena
  • Abruzzo. Vasto, uomo “pesca” il sole nella spiaggia di Casarza
  • Abruzzo. Il profumo di mare a San Vito Chietino nella Costa dei Trabocchi
  • Abruzzo. Giulianova, la tempesta é alle spalle, i pescatori rientrano nel porto
Tags: cosa visitareitaliamadonna della coronasantuarioveneto
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Vasto. Il colore turchese da fiaba della Spiaggia Libertini a Vasto, con sfondo Punta Aderci

Next Post

Di oltre 800 isole, solo un’ottantina sono abitate. Ecco la lista completa di tutte le Isole d’Italia. Quale visiterete per prima?

Ti potrebbe interessare anche

Cosa visitare a Ottobre in Toscana
Borghi

Toscana. L’Abbazia di San Galgano con la “Spada nella Roccia”, come arrivare, cosa visitare

3 Febbraio 2023
Foto di Rudi Maes da Pixabay.
Borghi

Conosci Sovana, il Borgo toscano di origine etrusca che con la sua bellezza ammalia i turisti?

3 Febbraio 2023
lago del salto
Cosa visitare

Lago del Salto, lo specchio d’Acqua Turchese a due passi da Rieti, l’hai già visitato?

2 Febbraio 2023
Foto tratta da SistemaMuseo
Aprile

Hai già visitato il famoso e leggendario Pozzo di San Patrizio? Orari, prezzi, come visitare

17 Gennaio 2023
come fare per visitare il giardino di ninfa
Cisterna di Latina

Come fare per visitare il Giardino di Ninfa? Orari, prezzi, come prenotare

1 Febbraio 2023
Foto di Cristina Michiyo Vernile
Aprile

Hai mai visitato il Parco delle Acquevive a Taranta Peligna? Ecco perché è bellissimo (guarda il video e le foto)

17 Gennaio 2023
cascata delle marmore
1 giorno

Cascata delle Marmore. Sai quali sono i 6 Sentieri che ti permettono di goderne della bellezza?

16 Gennaio 2023
Photo from web
Alberobello

Puglia. Siete mai stati ad Alberobello, il paese famoso per i Trulli patrimonio Unesco?

13 Gennaio 2023
Photo Valerio Politi
Chiese e Santuari

Abruzzo. Hai mai visitato la Cripta di San Giovanni in Venere con affreschi del Duecento?

27 Dicembre 2022
Next Post

Di oltre 800 isole, solo un'ottantina sono abitate. Ecco la lista completa di tutte le Isole d'Italia. Quale visiterete per prima?

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra della ciliegia Lazio
Feste e Sagre

Sagra della Ciliegia nel Lazio? Ecco dove gustare questo frutto in estate

by Redazione Viaggiando Italia
1 Febbraio 2023
0

La Sagra della Ciliegia è una festa popolare che si tiene in tuta Italia e anche in alcune località del...

carnevale santhià

Il Carnevale di Santhià, tra i più storici e colossali d’Italia 2023

20 Gennaio 2023
sagra bruschetta casaprota

Casaprota (RI), torna la gustosa Sagra della Bruschetta

20 Gennaio 2023
Eventi in Lazio. Sagra della Polenta con Salsicce a Lunghezza, Roma

Storica Sagra della Polenta a Pettorano sul Gizio (Aq)

3 Gennaio 2023
genazzano sagra dell'olio

Genazzano (RM). Torna la Sagra dell’Olio e del Vino, 26° edizione

6 Dicembre 2022
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.