Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
martedì, 26 Settembre, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cucina e Cibi d'Italia

Viaggi Gastronomici: la cucina locale delle regioni del sud Italia

by Redazione Viaggiando Italia
18 Settembre 2023
in Cucina e Cibi d'Italia, Italia

L’Italia è rinomata in tutto il mondo per le sue prelibatezze culinarie, ma non tutti sanno che moltissimi piatti della tradizione enogastronomica italiana provengono dal Sud.

Il mare, il clima mite estivo e le bellezze architettoniche, infatti, non sono gli unici motivi che spingono ogni anno tantissime persone a visitare le regioni del mezzogiorno: in molti sono affascinati anche dal buon cibo e dai piatti tipici di queste zone.

I turisti arrivano da tutto il Paese, con una netta prevalenza di abitanti delle regioni più a Nord. Data la grande distanza fra questi territori e le mete delle vacanze, la maggior parte di chi viaggia tende a rinunciare all’auto, che verrebbe sottoposta a una grande usura, per preferire l’aereo, partendo dai maggiori aeroporti del Settentrione e decidendo di spostarsi nelle regioni di arrivo con i mezzi, vivendo appieno l’esperienza di vita nel territorio o noleggiando un mezzo. Lasciata, quindi, la propria auto in sicurezza in un parcheggio Linate vicino all’aeroporto o in una delle altre località di partenza, i turisti si possono imbarcare tranquilli pronti per vivere un’esperienza indimenticabile.

Ma cosa possono visitare, ma soprattutto assaporare nelle varie regioni del sud? Scopriamo insieme

Campania

Una delle mete principali per un tour gastronomico nel sud Italia è senza dubbio la Campania, con la sua capitale Napoli.

Qui è possibile vedere in prima persona la città della pizza e gustare questo delizioso piatto in tutte le sue versioni: a ruota di carro, gourmet, “a portafoglio” (cioè ripiegata su sé stessa e servita in una carta da forno da passeggio), fritta, ecc.

La Campania, però, non è solo pizza, babà e sfogliatelle. Basta allontanarsi da Napoli per incontrare sapori differenti. Ad esempio, Salerno è famosa per il suo cuoppo di pesce, ovvero una frittura mista servita in un cono di carta da forno, e la milza ripiena.

Sicilia

Un’altra tappa imperdibile per un percorso alla scoperta del cibo dell’Italia meridionale è la Sicilia. Uno dei modi più comodi per raggiungere l’isola è in aereo e anche in questo caso possono tornare utili piattaforme come Parkos per trovare un parcheggio sicuro e comodo vicino all’aeroporto di partenza, per partire senza pensieri e godersi appieno questo splendido territorio.

Arrivati sull’isola, il proprio tour potrebbe iniziare da Palermo, magari addentando un buon pane, panelle e crocchè o una tipica arancina, rigorosamente al femminile. Un altro piatto tipico del territorio è lo sfincione, una sorta di pizza al pomodoro dalla consistenza porosa.

La Sicilia, però, è famosa per l’ampia varietà di dolci. I più famosi sono la cassata, il cannolo farcito con la ricotta e la granita, da mangiare insieme alla brioche “con il tuppo”, chiamata in questo modo perché ricorda l’acconciatura delle donne sicule. Forse meno conosciuta ma altrettanto golosa è la torta setteveli, con i suoi strati di nocciole e cioccolato in diverse consistenze.

Puglia

Il tacco dello stivale è famoso per la sua varietà di cibo in grado di accontentare anche i palati più esigenti. Anche in questo caso, il suggerimento è quello di iniziare il viaggio nei sapori locali nella prima città visitata.

Atterrando all’aeroporto di Bari, ad esempio, è bene mettersi alla ricerca dei famosi spaghetti all’assassina, una pasta dall’aroma bruciacchiato molto interessante da provare. Un altro primo piatto che si trova un po’ in tutta la Puglia, un vero e proprio simbolo della regione in realtà, sono le celebri orecchiette alle cime di rapa, mentre per quanto riguarda lo street food, la regina di questa regione è la focaccia.Quella classica è con i pomodorini, ma in diversi panifici è possibile trovarne di più tipologie: con patate gratinate, alle cipolle, alle olive o bianca, da farcire con salumi e formaggi locali, come il capocollo di Martina Franca o la burrata di Andria.

Tags: abruzzocosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiafotoitaliavacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

Previous Post

Itinerario nel Lazio. Un’Oasi naturale, una Cascata “cinematografica” e un Borgo gioiello medievale sul lago

Next Post

Viaggiare in Umbria a Ottobre. Ecco 3 luoghi che ti consigliamo di visitare

Ti potrebbe interessare anche

sagre della castagna
Feste e Sagre

37° Sagra della Castagna a Civitella Licinio (Cusano Mutri)

26 Settembre 2023
Miele
Feste e Sagre

41° Sagra del Miele di Sortino. Ecco il programma completo e dettagliato

26 Settembre 2023
Sagra dei Marroni Rocca Massima
Feste e Sagre

Autunno 2023, 13 sagre tutte da “gustare” nel Lazio

26 Settembre 2023
Campo Imperatore
Le Foto dei Lettori

Le Foto dei Lettori. “I Silenzi di Campo Imperatore” che ci fanno innamorare dell’Abruzzo

26 Settembre 2023
viaggiare con disabilità
Italia

Viaggiare in Italia con Disabilità: Mete Accessibili, Sfide e Consigli Essenziali

26 Settembre 2023
Arriva anche a Milano Segrate la mostra “Dinosauri in città” con esemplari robotizzati e a grandezza naturale
Mostre

Arriva anche a Milano Segrate la mostra “Dinosauri in città” con esemplari robotizzati e a grandezza naturale

26 Settembre 2023
sagra uva marino programma
Cosa visitare nel Lazio?

Sagra dell’Uva a Marino (RM), ecco il Programma dettagliato e completo dei festeggiamenti

26 Settembre 2023
Pergola
Eventi

A Pergola raduni camper per la Fiera Nazionale del Tartufo bianco pregiato. Programma completo e dettagli

26 Settembre 2023
Castel savoia aosta
Castelli e Palazzi

Viaggiare in Val d’Aosta a Ottobre. Ecco 3 luoghi che ti consigliamo di visitare

26 Settembre 2023
Next Post
fonti del clitunno

Viaggiare in Umbria a Ottobre. Ecco 3 luoghi che ti consigliamo di visitare

Discussion about this post

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Sagra dei Marroni Rocca Massima
Feste e Sagre

Autunno 2023, 13 sagre tutte da “gustare” nel Lazio

by Redazione Viaggiando Italia
26 Settembre 2023
0

Le sagre nel Lazio in autunno ti aspettano. Ora che l'ardente abbraccio dell'estate si è placato, è giunto il momento...

sagra uva marino programma

Sagra dell’Uva a Marino (RM), ecco il Programma dettagliato e completo dei festeggiamenti

26 Settembre 2023
Pergola

A Pergola raduni camper per la Fiera Nazionale del Tartufo bianco pregiato. Programma completo e dettagli

26 Settembre 2023
sagra tartufo agripark

Sagra del Tartufo all’Agri-Park di Castel di Leva (RM)

26 Settembre 2023
castelli di cioccolato marino

A Marino per i “Castelli di Cioccolato”, appuntamento atteso dai buongustai e dai golosi

25 Settembre 2023
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.