Quelli che ti presentiamo in questo breve articolo sono 6 posti vicino Roma e che ti consigliamo di visitare durante la tua prossima gita. I luoghi possono essere anche combinati tra loro come abbiamo fatto in questi due itinerari (1) Un Borgo sulla rupe, una cascata “cinematografica” e un Gioiello sul lago – 2) Un Castello sulla spiaggia, una Necropoli etrusca e un Borgo “gioiello” sul Lago) oppure visitati tutti, magari grazie a un viaggio di almeno 2 giorni.
Durante questa gita potrai ammirare un borgo antico arroccato su un paesaggio surreale, delle cascate spesso location per famosi film e un piccolo borgo, un gioiello affacciato sul lago di Bracciano. E ancora un caratteristico Castello che guarda il mare, un importante sito archeologico di epoca etrusca e un piccolo borgo, un gioiello affacciato sul lago di Bracciano.
Sia che tu sia residente a Roma oppure in visita e vacanza, ecco 6 posti vicino Roma che saranno certamente luoghi facili da raggiungere e che ti permetteranno di fare esperienze belle ed indimenticabili.
Lazio. Anguillara Sabazia, il piccolo borgo medievale sul Lago di Bracciano

Anguillara Sabazia è una città e un comune nella città metropolitana di Roma, Lazio, Italia centrale, a circa 30 chilometri (19 miglia) a nord-ovest di Roma. Si annida su un piccolo promontorio sulla costa del lago di Bracciano; il suo centro medievale e la sua spiaggia ne fanno una destinazione popolare per i turisti. Anguillara […]
Foto di Valter Cirillo da Pixabay / Scopri di piùCome fare per visitare le Cascate di Monte Gelato? Indicazioni, costi, modalità

Stai cercando un luogo affascinante vicino Roma dove fare una bella escursione. Hai voglia di pace e relax? Bene, le Cascate di Monte Gelato possono essere il luogo che fa per te. Tra Roma e Viterbo, nella Valle del fiume Treja che nasce nei Monti Cimini e che attraversa il Lazio, puoi visitare queste meravigliose cascate. Le Cascate di Monte Gelato sono spesso utilizzate come set cinematografico per la loro […]
Foto da Shutterstock / Scopri di piùHai già visitato il borgo antico di Calcata? Cosa vedere e cosa mangiare

Calcata è un comune italiano di 878 abitanti della provincia di Viterbo nel Lazio. Dista dal capoluogo circa 45 km. Si accede al Borgo dall’unica entrata che si apre sulle mura e vicino ad esso si trovano i resti del tempio falisco di Monte Li Santi. Meritano una visita l’Opera Bosco Museo di Arte della Natura e i Luoghi […]
Di OrCer – Opera propria, CC BY-SA 4.0 / Scopri di piùHai già visitato il Castello di Santa Severa? Info, prezzi e dettagli

Il Castello di Santa Severa è un castello situato nella frazione di Santa Severa del comune di Santa Marinella nel Lazio. Secondo la tradizione, il 5 giugno 298, donna Severa, con i fratelli Calendino e Marco e giovane – alla piena maturità, ha ricevuto il martirio qui. Le rovine di una chiesa paleocristiana solitaria erano […]
Castello di Santa Severa, photo Ilaria Fochetti / Scopri di piùHai già visitato un Tumulo Etrusco nella Necropoli della Banditaccia? Costi, orari e come visitare

La necropoli della Banditaccia è una necropoli etrusca, afferente all’antica città di Caere, sita su un’altura tufacea a nord-ovest di Cerveteri, in provincia di Roma. La necropoli si estende per circa 400 ettari e vi si trovano molte migliaia di sepolture (la parte recintata e visitabile rappresenta soli 10 ettari di estensione e conta circa […]
Photo Simone Antonazzo / Scopri di piùLazio. Anguillara Sabazia, il piccolo borgo medievale sul Lago di Bracciano

Anguillara Sabazia è una città e un comune nella città metropolitana di Roma, Lazio, Italia centrale, a circa 30 chilometri (19 miglia) a nord-ovest di Roma. Si annida su un piccolo promontorio sulla costa del lago di Bracciano; il suo centro medievale e la sua spiaggia ne fanno una destinazione popolare per i turisti. Anguillara […]
Foto di Valter Cirillo da Pixabay / Scopri di più
Discussion about this post