Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
sabato, 1 Aprile, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare Borghi

Calabria. Arriva la proposta di un Treno Storico per portare i turisti da Lamezia a Tropea

by Redazione Viaggiando Italia
12 Aprile 2021
in Borghi, Calabria, Cosa visitare, In treno, Italia, Itinerari, Spiagge, Tropea, Viaggiando Italia, Video
0
Photo alex baganets da Pixabay.

Photo alex baganets da Pixabay.

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Con la recente nomina dalla città di Tropea come Borgo dei Borghi 2021, con piacere pubblichiamo il comunicato stampa apparso sulla pagina ufficiale dell’Associazione Ferrovie in Calabria, con il quale il sodalizio propone la riapertura della tratta ferroviaria tra Crotone e, appunto, Tropea, come volano turistico d’eccellenza. Ecco di seguito il testo integrale.

“Tropea che annunciava la storica elezione della Perla del Tirreno a Borgo dei Borghi 2021, lanciamo anche noi la nostra bella e lungimirante “bomba”! Un treno storico per Tropea: “Il Treno degli Dei”!

Questo importante riconoscimento per Tropea, porterà indubbiamente ad un notevole incremento dei flussi turistici nella bellissima cittadina tirrenica, ma non solo: quale migliore occasione per rilanciare l’idea di un treno storico per valorizzare la Costa degli Dei e tutte le relative peculiarità ambientali, paesaggistiche, enogastronomiche?

Abbiamo immaginato un treno storico organizzato da Associazione Ferrovie in Calabria con Fondazione FS Italiane, composto da un locomotore elettrico degli anni ’20 E626, carrozze Centoporte, Corbellini e 1937 di seconda e prima classe, un bagagliaio storico per trasporto biciclette.

In viaggio da Lamezia Terme Centrale a Reggio Calabria Centrale, passando per Pizzo, Tropea, Capo Vaticano, la Costa Viola, raggiungendo il chilometro più bello d’Italia per godere anche di una visita ai Bronzi di Riace al Museo Archeologico Nazionale Reggio Calabria.

Viaggio in treno ed iniziative connesse potrebbero essere messe a sistema con estrema facilità grazie al nostro software Railbook che già utilizziamo per l’organizzazione di treni turistici sulla Ferrovia Silana.

Immaginiamo cosa significherebbe viaggiare su carrozze d’epoca, sull’ultimo tratto di Ferrovia Tirrenica Meridionale rimasto allo stato d’origine con le sue bellissime opere d’arte, degustando a bordo treno prodotti tipici del territorio con vista mare, visitando luoghi di bellezza invidiata in tutto il mondo”.

Per restare aggiornati sull’iniziativa, seguire la pagina ufficiale dell’associazione Ferrovie in Calabria. Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue. Foto di alex baganets da Pixabay.

Ti potrebbe interessare leggere anche

  • Calabria. Tropea, conosci la Spiaggia della Rotonda, una delle più belle d’Italia?
  • Calabria. Tropea, ti sei mai sdraiato sulla meravigliosa Spiaggia della Rotonda?
  • [Video] Calabria. Perché la Cipolla Rossa di Tropea è unica al mondo?
  • [Video] Calabria. Why Tropea Red Onion is unique in the world?
  • Le 5 Spiagge più Rilassanti d’Italia per l’Estate 2021
Tags: borgo dei borghicalabriacosa visitarelamziamaretreno storicotropeaturistico
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Bike Gal Flaminia Cesano, 4 percorsi cicloturistici per scoprire il cuore delle Marche a ritmo lento

Next Post

Seimila chilometri in bicicletta. Sai quali sono tutte le Ciclovie Turistiche e Paesaggistiche in Italia?

Ti potrebbe interessare anche

itinerario lago di garda
Itinerari

Itinerario sul Lago di Garda. Un grazioso Borgo, un incredibile belvedere e un luogo di Arte e Storia

1 Aprile 2023
torre moresca villa torlonia
Cosa visitare

Roma. Apertura straordinaria della Torre Moresca di Villa Torlonia

31 Marzo 2023
vittoriale
Cosa visitare

Hai già visitato il Vittoriale, la casa-museo del poeta D’Annunzio?

31 Marzo 2023
Cima Comer
Cosa visitare

Cima Comer, hai già ammirato il panorama da qui sul Lago di Garda?

31 Marzo 2023
Salò
Borghi

Hai già visitato Salò, posizione ideale per visitare il Lago di Garda?

31 Marzo 2023
Cascata del Vitello d'oro
Turisti si informano

Lettori si informano. Cascate facilmente raggiungibili con bambini di 5-6 anni?

31 Marzo 2023
campo imperatore
Campo Imperatore

Le Foto dei Lettori. Sulle strade di Campo Imperatore, sconfinati spazi di Libertà e Bellezza

31 Marzo 2023
itinerario in abruzzo
1 giorno

Itinerario in Abruzzo. Una Chiesa gioiello, un Lago di pace e delle Grotte surreali

31 Marzo 2023
lago sinizzo
Cosa visitare

Hai già visitato il Lago Sinizzo, un luogo di pace e natura?

31 Marzo 2023
Next Post
Seimila chilometri in bicicletta. Sai quali sono le 10 Ciclovie Turistiche e Paesaggistiche in Italia

Seimila chilometri in bicicletta. Sai quali sono tutte le Ciclovie Turistiche e Paesaggistiche in Italia?

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Cosa visitare nel Lazio?

Sagra del Carciofo di Roma 2023. Ecco le date, il programma e il menu

by Redazione Viaggiando Italia
1 Aprile 2023
0

Sabato 22 e Domenica 23 aprile arriva la terza edizione della  SAGRA DEL CARCIOFO. Dall’antipasto al digestivo solo CARCIOFI romaneschi, CARCIOFI...

Raiano, torna la Maggiolata, la Sagra delle Ciliege 2023. Ecco le date

1 Aprile 2023
sagra carciofo ladispoli viabilità

Sagra del Carciofo Romanesco a Ladispoli. Cambia radicalmente la viabilità in città. Ecco come

31 Marzo 2023

Sagra del Carciofo a Ladispoli con Le Vibrazioni in concerto

29 Marzo 2023
FOODSTOCK

A Roma sbarca FOODSTOCK il Festival del Cibo di strada con 160 proposte culinarie

21 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.