Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
martedì, 21 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Italia Calabria

[Video] Calabria. Perché la Cipolla Rossa di Tropea è unica al mondo?

by Redazione Viaggiando Italia
5 Marzo 2020
in Calabria, Cucina e Cibi d'Italia, Italia, Prodotti Tipici, Tropea
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Come riconoscere una Cipolla Rossa di Tropea?

La Cipolla Rossa di Tropea ha una forma a uovo e si presenta alquanto carnosa, con un colore bianco e un involucro rosso. La sua coltivazione si perde nella notte dei tempi. Infatti, importata dal popolo Fenicio, è coltivata in queste zone da più di 2000 anni. Al gusto questo ortaggio è dolce grazie al microclima stabile durante tutto l’anno, dalle caratteristiche del terreno e dalla vicinanza del mare. 

Dove si coltiva la Cipolla Rossa di Tropea?

La Cipolla Rossa di Tropea viene coltivata tra Nicotera, in provincia di Vibo Valentia, e Campora San Giovanni, nel comune di Amantea, in provincia di Cosenza, e lungo tutta la fascia del Mar Tirreno prevalentemente prodotta tra Briatico e Capo Vaticano.

Quali sono le sue proprietà?

Il gusto della Cipolla Rossa di Tropea è determinato particolarmente dalla presenza consistente di zuccheri come il glucosio, il fruttosio, il saccarosio e fornisce 20 calorie per 100 grammi di prodotto fresco. Contiene, inoltre, vitamina C, vitamina E, ferro, selenio, iodio, zinco e magnesio.

Perché la Cipolla Rossa di Tropea fa bene alla salute?

Il bulbo ha molti effetti benefici; uno di questi è il potere antisclerotico che porta beneficio per il cuore e le arterie, e previene il rischio di infarto. Una delle sue proprietà è quella di essere un sedativo naturale, utile a conciliare il sonno.

Quando trovare sul mercato la Cipolla Rossa?

In funzione della tecnica adottata (piantamento dei bulbi, semina diretta, trapianto), la coltivazione può iniziare da fine agosto a inizio ottobre, e la conseguente raccolta da ottobre anche fino a marzo.

Foto di pasja1000 da Pixabay

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Conosci il Borgo di Bovino? Una parte di Puglia ancora originale e perla medioevale sui Monti Dauni?
  • Bar Walter a Vasto, La Cimbali e Lollo Caffè, un’accoppiata vincente. Il Bar ora è anche rivenditore
  • Gusto in Abruzzo. Conosci l’Aglio Rosso di Sulmona e i suoi impieghi in cucina?
  • Valle d’Aosta. Conosci l’eclettico e fiabesco Castel Savoia a Gressoney Saint Jean?
  • Abruzzo. I 5 cibi più giusti per ingrassare senza rimpianti e con allegria
  • Abruzzo. Piatti Tipici. Maccheroni alla chitarra con polpette [Ricetta]
  • Cosa visitare in Umbria?
  • Cosa visitare in Trentino Alto Adige?
  • Terme di Saturnia. Sai quali sono le proprietà benefiche delle acque della Cascata del Mulino?
  • Castello Della Badia Di Vulci. Alla scoperta dell’Italia Medievale
  • Reggia di Caserta. E’ in Italia la Residenza Reale più grande del Mondo
  • Abruzzo. “Cantine Aperte 2017”, ecco la lista di tutte le Cantine da visitare e dove degustare Vino
  • Toscana. Ecco 10 i posti meno conosciuti da visitare
  • Ricetta. Come cucinare i funghi in padella: un contorno semplice e ipocalorico
  • Cosa visitare in Toscana?
  • Scanno. Ecco la ricetta originale dei Mostaccioli al cioccolato
  • Primo Maggio 2018 in Abruzzo: ecco gli Eventi per il Ponte
  • Gusto in Trentino. Conosci la Peverà, pietanza tipica di origine medievale?
  • Cosa visitare in Sicilia?
  • Abruzzo. Piatti tipici. Polenta, spuntature e salsicce [con ricetta]
Tags: calabriacipollacipolla rossacosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiaigpprodotti tipicotropeavacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

[Video] “Italia, bellezza da condividere” il nuovo spot di Visit Italy che emoziona il mondo

Next Post

[Video] Quando Papa Giovanni Paolo II visitò Campo Imperatore in Abruzzo

Ti potrebbe interessare anche

Bormio, Valtellina
Borghi

Turisti raccontano. Bormio, il gioiello della Valtellina

20 Marzo 2023
itinerario in Abruzzo
Itinerari

Itinerario in Abruzzo. Un Borgo fantasma, un Castello sulla roccia, una fragorosa Cascata

17 Marzo 2023
Quali sono le Cascate da visitare in Italia? Ecco l'elenco completo
Cascate

Quali sono le Cascate in Italia da visitare? Ecco l’elenco completo

12 Marzo 2023
glicini bardini
Cosa visitare

Toscana. A Firenze lo spettacolo dei glicini in fiore al Giardino Bardini / Video

8 Marzo 2023
1 giorno

Itinerario tra Lazio e Toscana. Un borgo “etrusco”, una fragorosa Cascata e un’Oasi naturale sul mare

7 Marzo 2023
luoghi da visitare in Toscana
Italia

Toscana. Ecco 10 i posti meno conosciuti da visitare

25 Febbraio 2023
Italia

Le 5 Spiagge più Rilassanti d’Italia per l’Estate 2023

25 Febbraio 2023
itinerario in abruzzo
1 giorno

Itinerario in Abruzzo. Delle Cascata altissime, un Castello surreale e un Borgo fantasma

18 Febbraio 2023
sagre in abruzzo
Italia

Sagre in Abruzzo. Ecco l’elenco completo in tutto l’anno, paese per paese

15 Febbraio 2023
Next Post

[Video] Quando Papa Giovanni Paolo II visitò Campo Imperatore in Abruzzo

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Sagra del frittello
Eventi

A Poggio San Lorenzo (RI) si festeggia la Sagra del Frittello 2023

by Redazione Viaggiando Italia
20 Marzo 2023
0

Quando la pastella incontra il broccolo, inizia la poesia. Eccolo lì fumante e croccante, lui è il frittello. Non uno...

sagra carciofo ladispoli

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

18 Marzo 2023
sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
sagre del carciofo

3 Sagre del Carciofo a cui ti consigliamo di partecipare nel 2023

18 Marzo 2023
nemi sagra frragole

Nemi, cresce l’attesa per la 90°edizione della Sagra delle Fragole. Ecco la data

7 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.