Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
sabato, 28 Gennaio, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Itinerari 1 giorno

Castel di Sangro. 4 Cose che ti consigliamo di vedere e fare durante una visita

by Redazione Viaggiando Italia
16 Novembre 2021
in 1 giorno, A piedi, Castel di Sangro, Castelli e Palazzi, Chiese e Santuari, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Foto, Giardini e parchi, Guida di Viaggio, In auto, In bicicletta, Italia, Itinerari, Viaggiando Italia
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

Se stai pianificando la visita della cittadina di Castel di Sangro in Abruzzo in questo breve articolo troverai alcuni spunti di visita che ti permetteranno di conoscere alcuni dei luoghi più caratteristici di Castel di Sangro.

Castel di Sangro si trova immerso tra le montagne d’Abruzzo a poca distanza da altri centri turisticamente interessanti come Roccaraso, Pescocostanzo, Rivisondoli da una parte e Barrea, Alfedena, Opi dall’altro.

Durante una visita di Castel di Sangro, ti consigliamo di visitare il centro storico, la bellissima piazza del Plebiscito e salire fino alla Basilica di Santa Maria Assunta è il principale edificio religioso di Castel di Sangro. La basilica è collocata nella parte alta della cittadina, la Civita, e nel 1902 è stata dichiarata monumento nazionale. La struttura è a tre navate con due ordini di archi, con due campanili.

Basilica di Santa Maria Assunta roberto de ficis
Photo Roberto De Ficis

Se avrai tempo e sarai minimamente allenato puoi seguire il sentiero che ti porterà fino ai ruderi dell’antico castello.

Castello di Castel di Sangro roberto de ficis
Photo Roberto De Ficis

Magari ti potrà far piacere riposarti e rilassati tra i colori caldi della natura nel Parco Italia che si trova in centro città. Qui vediamo il parco grazie alle foto della nostra lettrice Social Media Mammager. Area giochi per bambini, area attrezzata con barbecue e panche, fiume che attraversa il parco e una zona che diventa spiaggetta nel periodo estivo.

Abruzzo. Hai già visitato il magico Parco Italia a Castel di Sangro Foto e breve recensione (7)
Photo Social Media Mammager

Se sei un’amante della bicicletta o se solo vuoi ammirare i dintorni di Castel di Sangro, ti consigliamo di percorrere la pista ciclabile che collega appunto Castel di Sangro con un altro piccolo gioiello, Villa Scontrone, attraversando la Valle del Sangro, costeggiando il fiume e seguendo il percorso di un antico tratturo. Il tratto è molto bello, lungo 6,4km, che parte accanto alla riserva di pesca di Castel di Sangro (in corrispondenza del ponte di metallo).

Foto di Francesco Vesuvio

Facci sapere nei commenti come ti sei trovato a Castel di Sangro, magari suggerendoci altri luoghi interessanti da aggiungere alla visita.

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) per vedere altre foto, per inviare le tue e per conoscere altre storie.



ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT


ADVERTISEMENT
Tags: cosa farecosa fare a castel di sangrocosa vedereparco italiapista ciclabile
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Quanto costa il biglietto per entrare alla Galleria degli Uffizi e agli altri musei collegati?

Next Post

Eventi nelle Marche. Torna il “Natale che non ti aspetti”, edizione 2021. Leggi il programma

Ti potrebbe interessare anche

Pista Ciclabile della Costa dei Trabocchi. Quando le pedalate si mescolano al suono del mare
Cosa visitare

Pista Ciclabile della Costa dei Trabocchi. Quando le Pedalate si mescolano al suono del Mare: è Poesia!

24 Novembre 2021
Photo Simone Antonazzo
1 giorno

Itinerario nel Lazio. Gaeta, una Spiaggia bellissima e un Parco Naturale regionale tutti da visitare

4 Maggio 2022
I Turisti raccontano. Parco Archeologico di Vulci una gita sicuramente consigliata danilo pettina (1)
1 giorno

I Turisti raccontano. Parco Archeologico di Vulci: “una gita sicuramente consigliata”

22 Ottobre 2021
1 giorno

Ferrovia dei Parchi (Transiberiana d’Italia). Ecco tutte le partenze per i Mercatini di Natale 2021. Da quando prenotare?

18 Novembre 2021
Foto di Skafa~commonswiki da Wikipedia
Bolzano

Torna il Mercatino di Natale a Bolzano 2021. Ecco le date e gli orari di apertura e le novità

3 Ottobre 2021
I Turisti raccontano. Una bella giornata nella Riserva Naturale WWF Gole del Sagittario
Anversa degli Abruzzi

I Turisti raccontano. Una bella giornata nella Riserva Naturale WWF Gole del Sagittario

29 Dicembre 2021
1 giorno

Abruzzo. 3 Piste Ciclabili immerse nella Natura tra Monti, Mari e Laghi che ti consigliamo di percorrere. Scopri i dettagli

18 Settembre 2021
Hai già percorso la Pista Ciclabile che abbraccia il Lago di Scanno Scopri i dettagli
1 giorno

Hai già percorso la Pista Ciclabile che abbraccia il Lago di Scanno? Scopri i dettagli

13 Settembre 2021
Hai già percorso la Pista Ciclopedonale Mare e Monti sull'ex ferrovia Levanto-Framura mario di benedetto
1 giorno

Hai già percorso la Pista Ciclopedonale “Mare e Monti” sull’ex ferrovia Levanto-Framura

13 Settembre 2021
Next Post
il-natale-che-non-ti-aspetti-2021-2022-1536x864

Eventi nelle Marche. Torna il "Natale che non ti aspetti", edizione 2021. Leggi il programma

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
carnevale santhià
Eventi

Il Carnevale di Santhià, tra i più storici e colossali d’Italia 2023

by Redazione Viaggiando Italia
20 Gennaio 2023
0

Maschere, carri, veglioni e non solo! Siamo a Santhià, dove per il carnevale non possono mancare le 150 caldaie di...

sagra bruschetta casaprota

Casaprota (RI), torna la gustosa Sagra della Bruschetta

20 Gennaio 2023
Eventi in Lazio. Sagra della Polenta con Salsicce a Lunghezza, Roma

Storica Sagra della Polenta a Pettorano sul Gizio (Aq)

3 Gennaio 2023
genazzano sagra dell'olio

Genazzano (RM). Torna la Sagra dell’Olio e del Vino, 26° edizione

6 Dicembre 2022

Milano è Viva. Tutti gli Eventi di Natale e non solo

2 Dicembre 2022
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.