ADVERTISEMENT
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Login
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
giovedì, 7 Luglio, 2022
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Italia

Il Castello di Rocca di Calascio per National Geographic è tra i 15 castelli più belli al mondo

by Redazione Viaggiando Italia
5 Marzo 2020
in Italia
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

National Geographic ha inserito il castello di Rocca di Calascio tra i 15 più belli al mondo

Il National Geographic ha inserito il castello della Rocca di Calascio tra i 15 castelli più belli al mondo. Il Castello della Rocca di Calascio è situato all’interno dei confini del Parco nazionale del Gran Sasso e nel corso degli anni, è stato il set di film anche molto importanti.

Ricordiamo a tal proposito Ladyhawke. Ladyhawke è un film che fu girato nell’ormai lontano 1985 e diretto da Richard Donner. I protagonisti del film furono Matthew Broderick, Rutger Hauer e  Michelle Pfeiffer.

Non tutti sanno che il film è stato ambientato in lungo e in largo in Abruzzo. Infatti la località da cui Philippe evade è l’Aquila e il vescovo è quello della città. Tuttavia i produttori , affinché il film assumesse dei richiami Francofoni, cambiarono il nome dell’Aquila in Anguillon.

Leggi anche: Rocca Calascio. In Abruzzo il Castello del film Lady Hawke e Il Nome della Rosa

ADVERTISEMENT

Leggi anche: Abruzzo. Il Meraviglioso Castello di Roccascalegna e la leggenda del Jus Primæ Noctis

ADVERTISEMENT

l film è stato girato quasi del tutto in Italia e le località che vengono mostrate sono, Cremona, Parma, Piacenza, Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga,, Pereto, Campo Imperatore (dove il falco viene ferito),  passo Giau e il Piccolo Lago di Antorno che è situato nei pressi del lago della Misurina nelle Dolomiti.

Il Rifugio del monaco è la Rocca di Calascio , scenografia appositamente con l’aggiunta di corone alle torri. La veduta esterna in lontananza del borgo di Anguillon, in realtà è quella di Castel del Monte. Per intenderci, a pochi Km da Rocca di Calascio.

Leggi anche: Abruzzo. Ortona, hai mai visitato il meraviglioso Castello Aragonese?

Leggi anche: Abruzzo. Pacentro, il Borgo Medievale con il suo Meraviglioso “intrigo di vicoli”

I riconoscimenti ottenuti

Il film vanta di una candidatura agli Oscar del 1986 come miglior sonoro (Best Sound) e miglior montaggio sonoro (Best Effects-Sound Effects Editing), senza vincere però alcun premio.

Ladyhawke che invece ha vinto il Saturn Award dell’Academy of Science Fiction, Fantasy & Horror Films per i migliori costumi, e come miglior film Fantasy. Oltre a tutto questo stato anche candidato al Premio Hugo come Best Drammatic Presentation e per il Young Artist Awards come Best FamilyMotion Picture-Adventure.

Questa foto che vedete, scattata da Mauro Pagliai, è di Rocca Calascio uno dei set del film di Ladyhawke. Calascio è un famoso comune del comprensorio aquilano del Gran Sasso che dagli anni 80 viene utilizzato come set di ambientazione di molti film.

assa-768x613

Il Castello che domina la valle

Il Castello domina la Valle del Tirino e la piana di Navelli , a poca distanza dalla Piana di Campo Imperatore. In passato, il castello, veniva utilizzato come punto strategico di osservazione militare in comunicazione con altre torri e castelli vicini. Nel 1703 venne danneggiato dal Terremoto, ed è stato poi soggetto ad una serie di restauri conservativi avvenuti prima nel 1986, poi nel 1989. Una meraviglia nel cuore dell’Abruzzo.

Tratto da: www.neveappennino.it

Ti potrebbe interessare anche:

Puglia. Ecco i migliori parchi avventura e zipline con percorsi aerei
Majella, Gran Sasso? Dov’è la cima più alta d’Abruzzo e di tutto l’Appennino?
Abruzzo. Bosco di Sant’Antonio [Video], un luogo sacro, una delle faggete più belle d’Italia
Abruzzo. Conosci il lago di Campotosto tra le mille sfumature di colori?
Rocca Calascio. In Abruzzo il Castello del film Lady Hawke e Il Nome della Rosa
Ecco la Regione d’Italia eletta la più bella del Mondo da National Geographic e Lonely Planet
Abruzzo. Gli Arrosticini, ecco svelato il Mistero della loro Bontà (con video)
Hai già visitato il borgo di San Valentino in Abruzzo Citeriore?
ABRUZZO. Un video meraviglioso racconta (dall’alto) il magico Castello di Roccascalegna
Abruzzo. Il Meraviglioso Castello di Roccascalegna e la leggenda del Jus Primæ Noctis
Abruzzo. Ortona, hai mai visitato il meraviglioso Castello Aragonese?
Abruzzo. Pacentro, il Borgo Medievale con il suo Meraviglioso “intrigo di vicoli”

 

Condividi con i tuoi amici:
Tags: abruzzoborghiborgo abruzzocalasciocastelli da visitarecastellocosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiaLadyhawkenational geographicrocca calasciovacanza abruzzovacanza in italiavacanze in italiaviaggiando abruzzovisitare italia
ShareSendTweetShareSend
Previous Post

Transiberiana d’Italia. Qual’è il prezzo dei biglietti per i viaggi 2018 sul Treno?

Next Post

Italia. Viaggi in Treno. Transiberiana d’Italia, il treno del Parco della Majella [Abruzzo e Molise]

Ti potrebbe interessare anche

Borghi

Gradara, tutte le date di “Giovedì al Castello”, un tuffo nel passato tra magia e corteo storico

20 Giugno 2022
Aree faunistiche

Campo di Girasoli a Rosciano (Pe), che l’estate abbia inizio

19 Giugno 2022
Foto di Roberto De Ficis
Come fare per

Le 9 regole d’oro per cuocere e gustare gli arrosticini da vero “abbbruzzese”

19 Giugno 2022
Calascio

Che magia la Luna che spunta dalla torre di Rocca Calascio

15 Giugno 2022
Calascio

Rocca Calascio. Sai come fu modificato il Castello durante le riprese di Ladyhawke?

14 Giugno 2022
cammino di san francesco
Borghi

4 Cammini tra Pace e Bellezza da percorrere vicino ROMA

11 Giugno 2022
Castelli e Palazzi

A Gradara torna “Il Giullare e il Castello”: prossimi appuntamenti

10 Giugno 2022
Foto Maria Gismondi
Cosa visitare in Abruzzo?

I turisti raccontano. Colore “rosso ciliegia” dalla Maggiolata di Raiano. Guarda tutte le foto

6 Giugno 2022
Social Media Mammager
Cosa visitare

Roma. Cosa fare al Lago e alle Cascate dell’Eur e nei dintorni?

6 Giugno 2022
Next Post

Italia. Viaggi in Treno. Transiberiana d’Italia, il treno del Parco della Majella [Abruzzo e Molise]

Discussion about this post


ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Costa dei Trabocchi. Casalbordino e il suo Santuario dei Miracoli. L'hai già visitato?
Borghi

Casalbordino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

by Redazione Viaggiando Italia
1 Luglio 2022
0

La città di Casalbordino rende noto il calendario degli eventi che allieteranno l'estate per residenti e turisti. Buon divertimento!

Montenero Sabino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

30 Giugno 2022

Filettino (Fr), ecco il programma completo Eventi Estate 2022

27 Giugno 2022

Marino (RM). Aspettando la Sagra dell’Uva 2022 – Ecco le date

23 Giugno 2022
sagre in italia

Sagre in Italia. Ecco quelle a cui partecipare durante tutto l’anno

21 Giugno 2022
  • ITALIA
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In