ADVERTISEMENT
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Login
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
martedì, 5 Luglio, 2022
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Italia

Hai già visitato il borgo di San Valentino in Abruzzo Citeriore?

by Redazione Viaggiando Italia
5 Marzo 2020
in Italia, San Valentino in Abruzzo Citeriore
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

Il borgo di Abruzzo-citeriore/">San Valentino in Abruzzo Citeriore domina la valle del fiume Pescara e sorge nel comprensorio montano della Majella e del Morrone.

Il centro abitato di San Valentino in Abruzzo si sviluppa intorno al nucleo storico originario al cui interno domina il castello, risalente alla fondazione del paese (1006).

Una parte del territorio del borgo è caratterizzata da gradinate che si aprono in suggestivi slarghi, caratteristici del Sei-Settecento, e si sviluppano attorno alle chiese, ai palazzi e alle case storiche.

Tra le ricchezze architettoniche del Borgo Autentico di Abruzzo-citeriore/">San Valentino in Abruzzo Citeriore, meritano una giusta menzione le numerose chiese che raccontano la storia e la cultura popolare del piccolo Comune. Il Duomo di San Valentino, opera rinnovata dal Vanvitelli, o da un suo allievo, fu sconvolta dal terremoto del 1915: presenta la sua peculiarità nei due campanili, che assieme alla facciata formano un unico blocco di testata.

ADVERTISEMENT

La Chiesa di Sant’Antonio, che si trova quasi di fronte alla cattedrale, fu costruita nella prima metà del XVII secolo e presenta una meravigliosa facciata barocca. La Chiesa di San Nicola, fondata nel 1596, in passato fu convento degli Agostiniani ed ebbe probabilmente come allievo del Chiostro lo stesso San Nicola da Tolentino. La Chiesa della Madonna della Croce è una costruzione rurale che si trova nei pressi di un bivio stradale, un antico tratturo.

ADVERTISEMENT

Nella parte alta del paese si erge il Palazzo Farnese formato da un insieme di edifici. Costruito nel recinto delle mura costituenti il primitivo castello, ha origini medioevali ed è databile al XIII secolo.

Ti potrebbe interessare anche:

Festa dei Serpari. A Cocullo (Abruzzo) un’antica tradizione tra il Sacro e il Profano
ABRUZZO. Conosci Villalago, il Borgo tra le Gole e le Acque?
Puglia, Alberobello. Dalla Preistoria, i Trulli e il loro Fascino immutato nel Tempo
Abruzzo. Eremo di San Bartolomeo in Legio, un Luogo Mistico per un Trekking Indimenticabile
Abruzzo. L’Oratorio di San Pellegrino a Bominaco, un autentico gioiellino
Le Isole Tremiti. La Bellezza Selvaggia del mare Adriatico
Abruzzo. Hai mai visitato il canyon delle Gole di Celano?
Abruzzo. Pacentro, il Borgo Medievale con il suo Meraviglioso “intrigo di vicoli”
Tutta la Meraviglia di Ravello e della Costiera Amalfitana in un Video HD 4K
Parco Nazionale d’Abruzzo, il Cuore pulsante della Natura e degli Animali
Sicilia. La Spiaggia Tonnara di Scopello, un Luogo Magico del Anno 1300
Abruzzo. Top 10 dei Castelli più belli da visitare
Vasto. Il Faro di Punta Penna, il Simbolo Storico ed Emozionale della Vita Marinara Vastese
Calabria. La Spiaggia dell’Arco Magno, un Paradiso Naturale tutto italiano [con video]
ABRUZZO. “Sereno Variabile” alla scoperta di Sulmona e sulle orme di Celestino V
Abruzzo. Alla scoperta di Pennadomo, un Borgo nascosto tra la Terra e il Cielo
Castello Della Badia Di Vulci. Alla scoperta dell’Italia Medievale
Rocca Calascio. In Abruzzo il Castello del film Lady Hawke e Il Nome della Rosa
Rai Cultura. Lanciano, l’Abruzzo e le sue tradizioni
Condividi con i tuoi amici:
Tags: abruzzoborghi da visitare in abruzzoborgocosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiaorso parco abruzzoParco abruzzoparco nazionale abruzzoSan Valentino in Abruzzo Citeriorevacanza in italiavacanze in italiaviaggiando abruzzovisitare italia
ShareSendTweetShareSend
Previous Post

Abruzzo. Conosci la paradisiaca Cascata di Cusano? [con video]

Next Post

Un video meraviglioso! L’Abruzzo in 60 secondi

Ti potrebbe interessare anche

Borghi

Gradara, tutte le date di “Giovedì al Castello”, un tuffo nel passato tra magia e corteo storico

20 Giugno 2022
Aree faunistiche

Campo di Girasoli a Rosciano (Pe), che l’estate abbia inizio

19 Giugno 2022
Foto di Roberto De Ficis
Come fare per

Le 9 regole d’oro per cuocere e gustare gli arrosticini da vero “abbbruzzese”

19 Giugno 2022
Calascio

Che magia la Luna che spunta dalla torre di Rocca Calascio

15 Giugno 2022
cammino di san francesco
Borghi

4 Cammini tra Pace e Bellezza da percorrere vicino ROMA

11 Giugno 2022
Foto Maria Gismondi
Cosa visitare in Abruzzo?

I turisti raccontano. Colore “rosso ciliegia” dalla Maggiolata di Raiano. Guarda tutte le foto

6 Giugno 2022
Social Media Mammager
Cosa visitare

Roma. Cosa fare al Lago e alle Cascate dell’Eur e nei dintorni?

6 Giugno 2022
Cosa visitare in Abruzzo?

Sulmona, Giostra Cavalleresca. Calendario Edizione 2022

24 Maggio 2022
I 6 borghi tra Lazio, Abruzzo e Umbria da visitare questo mese
Borghi

I 6 borghi tra Lazio, Abruzzo e Umbria da visitare questo mese

6 Maggio 2022
Next Post

Un video meraviglioso! L’Abruzzo in 60 secondi

Discussion about this post


ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Costa dei Trabocchi. Casalbordino e il suo Santuario dei Miracoli. L'hai già visitato?
Borghi

Casalbordino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

by Redazione Viaggiando Italia
1 Luglio 2022
0

La città di Casalbordino rende noto il calendario degli eventi che allieteranno l'estate per residenti e turisti. Buon divertimento!

Montenero Sabino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

30 Giugno 2022

Filettino (Fr), ecco il programma completo Eventi Estate 2022

27 Giugno 2022

Marino (RM). Aspettando la Sagra dell’Uva 2022 – Ecco le date

23 Giugno 2022
sagre in italia

Sagre in Italia. Ecco quelle a cui partecipare durante tutto l’anno

21 Giugno 2022
  • ITALIA
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In