Castiglione a Casauria (Pe). Sai cosa sono le Torrette delle “botti di carico” (Fortino Mezzanotte)?

Castiglione a Casauria (Pe). Torrette delle “botti di carico“ conosciuto come “Fortino Mezzanotte” costruite alla fine dell’800. Queste torrette sono degli sfiatatoi di una cisterna sotterranea che serviva per alimentare di acqua i paesi della valle specie Castiglione a Casauria che in quel periodo contava diverse migliaia di abitanti. Situata a circa 700 mt. slm si trovano a ridosso del Regio Tratturo Magno che da L’Aquila andava verso Foggia. Testo e foto di Ascanio Buccella. Iscriviti anche tu al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.
Ti potrebbe interessare leggere anche:
- Abruzzo. Il tramonto che profuma d’estate sulla Spiaggia di Francavilla al Mare
- Sai quale abruzzese inventò il Centerbe, il famoso liquore abruzzese?
- Emilia Romagna. Uno sguardo sulla bellezza senza tempo di Bologna
- Abruzzo. Serra di Celano, dopo la pioggia che lava, l’arcobaleno che stupisce
- Hai mai visitato il borgo fantasma di Craco inserito nel World Monuments Fund?
- Cascata sul Fiume Alento a San Liberatore a Majella. Se il Paradiso fosse visibile, sarebbe così?
- Abruzzo. Ecco Barrea! Borgo, Castello, lago, montagne e cielo in un solo sguardo!
- Sulmona. La bicicletta colorata come i gustosi Confetti famosi nel Mondo
- Hai già visitato il “labirintico” giardino all’italiana del Castello Ruspoli? (con video)
- Canoa sul Tirino, tra le esperienze più belle a contatto con la natura selvaggia d’Abruzzo (guarda tutte le foto e video)
- Ecco l’acqua trasparente e magica dell’Isola di Ponza (guarda tutte le foto e video)
Come in una grande famiglia!
Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!
Ti aspettiamo anche sul gruppo!
Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!