Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
lunedì, 20 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare

Hai già visitato il “labirintico” giardino all’italiana del Castello Ruspoli? (con video)

by Redazione Viaggiando Italia
22 Giugno 2020
in Cosa visitare, Foto, Giardini e parchi, Lazio, Viaggiando Italia, Vignanello
0
Foto di Riccardo De Angelis

Foto di Riccardo De Angelis

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Il castello Ruspoli è un’opera architettonica situata nel comune di Vignanello nella Provincia di Viterbo, in Lazio. Il castello venne costruito attorno al 1574 come sede per la famiglia titolare. Ancora oggi la struttura è di proprietà della famiglia Ruspoli come residenza privata, mentre il restante è aperto al pubblico e disponibile per eventi.

Nel XVII secolo vennero creati i giardini di stile rinascimentale ad opera di Ottavia Orsini che sono uno dei migliori esempi in Italia di giardino all’italiana di stile rinascimentale. Al loro interno potrete trovare anche un labirinto. Il castello conserva al pian terreno una cappella dedicata a Santa Giacinta Marescotti. Foto di Riccardo De Angelis. Iscriviti anche tu al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Emilia Romagna. Ecco Grazzano Visconti, il borgo medievale di cui vi innamorerete
  • Marche. Urbino, la finestra sul Rinascimento Italiano e Patrimonio Unesco
  • Abruzzo. Calascio, il meraviglioso Borgo che vive all’ombra della sua Rocca
  • Venezia la città lontana, misteriosa, esotica. È una delle forme del sogno
  • Lago di San Domenico. Il bacio dell’ultimo raggio di sole sull’Eremo
  • Abruzzo. Il “magico sentiero” si arricchisce di colori, suoni e profumi d’estate. Sai dov’è?
  • Abruzzo. Prodotti Tipici. Ferratelle, neole o pizzelle… tu come le chiami?
  • Abruzzo. Arcobaleno perfetto rende unico il cielo nelle campagne di San Vito Chietino
  • Abruzzo. Pacentro, il Borgo Medievale con il suo Meraviglioso “intrigo di vicoli”
  • Innamorati dell’Abruzzo. Il Costume Antico delle Donne di Scanno
  • Abruzzo. Conosci il Borgo di Pretoro, tra boschi, “fusari” e Torta del Lupo?
  • Pescara. Conosci il Museo Paparella Treccia Devlet e i suoi capolavori artistici?
  • Emilia Romagna. L’Abbazia San Colombano a Bobbio, quella de “Il nome della Rosa” di Umberto Eco
  • Abruzzo. Sognando Mare e Libertà sulla spiaggia di Francavilla
  • Trentino. Torna il suggestivo Presepe vivente a Canale di Tenno
  • Agnello al Montepulciano d’Abruzzo al forno con patate: un classico gustoso
  • Rocca Calascio nel mondo! “The Sun” pubblica una foto della luna rossa sul famoso castello abruzzese
Tags: castellocosa visitaregirdino ruspoliitaliaitalylaziovisit italy
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Abruzzo. Il sole accarezza l’Abbazia di San Giovanni in Venere

Next Post

Canoa sul Tirino, tra le esperienze più belle a contatto con la natura selvaggia d’Abruzzo (guarda tutte le foto e video)

Ti potrebbe interessare anche

Sagra del frittello
Eventi

A Poggio San Lorenzo (RI) si festeggia la Sagra del Frittello 2023

20 Marzo 2023
Bormio, Valtellina
Borghi

Turisti raccontano. Bormio, il gioiello della Valtellina

20 Marzo 2023
Riserva Fregellae
Cosa visitare nel Lazio?

Hai già visitato la Riserva Naturale Antiche Città di Fregellae e Fabrateria?

20 Marzo 2023
Itinerario in Lazio. La Magia di una possente Rocca, la Bellezza di un Lago e il fragore di una Cascata
1 giorno

Itinerario nel Lazio. La Magia di una possente Rocca, la Bellezza di un Lago e il fragore di una Cascata

18 Marzo 2023
itinerario in Abruzzo
Itinerari

Itinerario in Abruzzo. Un Borgo fantasma, un Castello sulla roccia, una fragorosa Cascata

17 Marzo 2023
Cisterna di Latina

Giardino di Ninfa, ecco le date delle prossime aperture di primavera

16 Marzo 2023
Castello Caetani a Fondi
Castelli e Palazzi

3 Castelli nel Lazio che ti consigliamo di visitare nel 2023

16 Marzo 2023
Lazio. Quando e come vedere la Lavanda in fiore_ È nella Tuscia la Provenza d’Italia
Cosa visitare

Lazio. Quando e come vedere la Lavanda in fiore? È nella Tuscia la Provenza d’Italia

8 Marzo 2023
nemi sagra frragole
Cosa visitare nel Lazio?

Nemi, cresce l’attesa per la 90°edizione della Sagra delle Fragole. Ecco la data

7 Marzo 2023
Next Post

Canoa sul Tirino, tra le esperienze più belle a contatto con la natura selvaggia d'Abruzzo (guarda tutte le foto e video)

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Sagra del frittello
Eventi

A Poggio San Lorenzo (RI) si festeggia la Sagra del Frittello 2023

by Redazione Viaggiando Italia
20 Marzo 2023
0

Quando la pastella incontra il broccolo, inizia la poesia. Eccolo lì fumante e croccante, lui è il frittello. Non uno...

sagra carciofo ladispoli

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

18 Marzo 2023
sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
sagre del carciofo

3 Sagre del Carciofo a cui ti consigliamo di partecipare nel 2023

18 Marzo 2023
nemi sagra frragole

Nemi, cresce l’attesa per la 90°edizione della Sagra delle Fragole. Ecco la data

7 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.