ADVERTISEMENT
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Login
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
sabato, 2 Luglio, 2022
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Italia Basilicata

Hai mai visitato il borgo fantasma di Craco inserito nel World Monuments Fund?

by Redazione Viaggiando Italia
19 Giugno 2020
in Basilicata, Borghi, Cosa visitare, Foto, Italia, Viaggiando Italia
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Il borgo di Craco si trova nella provincia di Matera in Basilicata. Fu una grossa frana negli anni Sessanta a obbligare gli abitanti a spostarsi a valle svuotando completamente il centro storico del paese. Proprio per questa caratteristica il borgo di Craco, successivamente, è diventato una meta turistica, oltre che set cinematografico per vari film italiani e stranieri. Infatti, dopo l’esodo forzato, il borgo è rimasto intatto, ma si è trasformato in un paese fantasma. 

Nel 2010 è entrato a far parte della lista dei monumenti da salvaguardare redatta dalla World Monuments Fund. Successivamente il Comune ha creato un piano di recupero del borgo che prevede un percorso di visita guidata, lungo un itinerario messo in sicurezza, che permette di percorrere il corso principale del paese, fino a giungere a quello che resta della vecchia piazza principale, sprofondata in seguito alla frana.

Attualmente sono molti i turisti che salgono a Craco per vedere le rovine del paese fantasma e per avventurarsi tra i vicoli e i dintorni fino ad arrivare su uno sperone sul quale sorge il torrione, che per i Crachesi è il “castello” incastonato in un paesaggio fatto di olivi secolari misti a cipressi antichi.

Foto di 5001074 da Pixabay. Iscriviti anche tu al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Abruzzo. Tortoreto. Sogno di tornare in bicicletta all’alba sulla spiaggia
  • Abruzzo. Hai mai visitato la Chiesa di S. Egidio (Chiesa Vecchia) a Verrecchie (Cappadocia)?
  • Scanno. Hai già visitato la Chiesa di Santa Maria in Valle?
  • [Video] Mare. La Spiaggia delle Due Sorelle, un paradiso nella costa marchigiana
  • Umbria. Fonti del Clitunno, dove la natura si trasforma in poesia e benessere per l’anima
  • Gusto in Abruzzo. Tutti i Nordamericani amano le Pallotte Cace e Ove. Sai perché?
  • Dolci Tipici. Mostaccioli di Scanno e senti sul palato il Sapore dell’Abruzzo. Li hai già provati?
  • Abruzzo. Itinerario per tutti: Farindola, Cascata Vitello d’Oro, Campo Imperatore
  • Cascata sul Fiume Alento a San Liberatore a Majella. Se il Paradiso fosse visibile, sarebbe così?
  • Abruzzo. Itinerario per tutti. Sorgenti del Pescara, Oratorio S. Pellegrino Bominaco e Navelli
  • ❤ Umbria. Itinerario per tutti. Spello, Bevagna e le Fonti del Clitunno
  • Abruzzo. Aielli, mano nella mano affascinati dall’arte dei Murales tra i vicoli
  • Abruzzo. Hai mai visitato l’Eremo della Madonna dell’Altare a Palena? Sulle orme di Celestino V
  • Abruzzo. Conosci il vecchio Mulino di Tordino attivo fino al 1984?
  • Emilia Romagna. Uno sguardo sulla bellezza senza tempo di Bologna
  • Abruzzo. Parco del Lavino. Dove il Blu diventa Turchese e una Passeggiata diventa un Sogno [guarda le altre foto]
  • Abruzzo. Serra di Celano, dopo la pioggia che lava, l’arcobaleno che stupisce
  • Marche. Sai qual è il periodo migliore per visitare il verdissimo Lago di Talvacchia?
  • Abruzzo. Il tramonto che profuma d’estate sulla Spiaggia di Francavilla al Mare
  • Alba Fucens. Ecco com’era l'”Impero Romano” tra le splendide montagne d’Abruzzo
Condividi con i tuoi amici:
Tags: basilicataborgo fantasmacosa visitarecracoitaliaitalyvisit italy
ShareSendTweetShareSend
Previous Post

[Video] Il suono magico e rilassante della Cascata del Caccamo nelle Gole del Salinello

Next Post

Abruzzo galattico. Se lo scalatore fosse un astronauta e Rocca Calascio un’astronave? Ecco una fantasiosa meraviglia

Ti potrebbe interessare anche

Borghi

Ponte del 2 Giugno a Grazzano Visconti? Ecco tutti gli orari delle visite

1 Giugno 2022
I 6 borghi tra Lazio, Abruzzo e Umbria da visitare questo mese
Borghi

I 6 borghi tra Lazio, Abruzzo e Umbria da visitare questo mese

6 Maggio 2022
Cosa visitare

Bimbimbici 2022: scopri le pedalate in tutta Italia

4 Maggio 2022
Photo Mario Amorosi
Cosa visitare in Abruzzo?

Uno tira l’altro. Un tuffo goloso tra i colorati confetti di Sulmona

19 Marzo 2022
Cosa visitare

Le 10 Spiagge del Lazio che ti consigliamo di visitare questo anno

15 Marzo 2022
Social Media Mammager
Cosa visitare

Hai già visitato il Parco del Lago dell’Eur? Guarda tutte le foto

7 Marzo 2022
Cosa visitare in Abruzzo?

Cielo blu e neve sull’Altopiano delle Cinque Miglia

17 Febbraio 2022
Il Parco Nazionale Gran Paradiso compie 100 anni. Tutti gli eventi in programma
Cosa visitare

Il Parco Nazionale Gran Paradiso compie 100 anni. Tutti gli eventi in programma

10 Febbraio 2022
Saluti dai vicoli luminosi di Casalbordino, il borgo del "miracolo" e dei Tarallucci
Borghi

Saluti dai vicoli luminosi di Casalbordino, il borgo del “miracolo” e dei Tarallucci

1 Febbraio 2022
Next Post

Abruzzo galattico. Se lo scalatore fosse un astronauta e Rocca Calascio un'astronave? Ecco una fantasiosa meraviglia

Discussion about this post


ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Costa dei Trabocchi. Casalbordino e il suo Santuario dei Miracoli. L'hai già visitato?
Borghi

Casalbordino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

by Redazione Viaggiando Italia
1 Luglio 2022
0

La città di Casalbordino rende noto il calendario degli eventi che allieteranno l'estate per residenti e turisti. Buon divertimento!

Montenero Sabino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

30 Giugno 2022

Filettino (Fr), ecco il programma completo Eventi Estate 2022

27 Giugno 2022

Marino (RM). Aspettando la Sagra dell’Uva 2022 – Ecco le date

23 Giugno 2022
sagre in italia

Sagre in Italia. Ecco quelle a cui partecipare durante tutto l’anno

21 Giugno 2022
  • ITALIA
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In