Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
mercoledì, 29 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cucina e Cibi d'Italia Piatti tipici Antipasti

Cibo e cucina. Come preparare una gustosa impepata di cozze?

by Roberto De Ficis
13 Maggio 2020
in Antipasti, Cucina e Cibi d'Italia, Piatti tipici, Secondi
0
Impepata di cozze

Impepata di cozze

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

Chi di noi non ha sognato, soprattutto durante la stagione estiva, una pranzo a base di impepata di cozze? L’impepata di cozze è un piatto gustoso di origine napoletana, ma che attualmente si può trovare in tutte le località di mare sul territorio italiano. È una ricetta molto semplice a base di cozze fresche con l’aggiunta di aglio, olio e pepe, prezzemolo. Può essere servita come antipasto o come secondo piatto. Il limone e i crostini di pane completano il servizio.

Per far sì che la vostra impepata di cozze sia succulenta e ben riuscita è necessario che gli ingredienti siano di primissima qualità oltre che freschissimi. Infatti, la stagione più indicata per gustare questo piatto è l’estate quando potrete trovare in vendita le cozze molto facilmente e che saranno piene, succose e fresche.

Ingredienti per 1 persona (per 4 persone, moltiplicare le quantità)

  • mezzo chilogrammo di cozze
  • prezzemolo (facoltativo)
  • mezzo spicchio aglio
  • q.b. pepe
  • q.b. sale
  • mezzo limone (facoltativo)

Come pulire le cozze?

Prima di tutto dobbiamo procedere alla pulitura delle cozze. Selezionate solo le cozze piene, eliminando quelle rotte. Lavate le cozze sotto acqua corrente fresca. Con l’aiuto di un coltello, eliminate le varie incrostazioni che potete trovare sui gusci, quindi, sempre sotto acqua corrente, spazzolate le valve con una retina metallica.

Eliminate il bisso (la barbetta delle cozze) con uno strappo deciso e riponi le cozze in una scodella di acqua fredda salata. Mezz’ora sarà sufficiente.

Nota: le cozze così pulite le potrete conservare in frigorifero al massimo un giorno, con l’accortezza di coprirle con uno straccio inumidito.

Come preparare l’impepata di cozze?

Potete mettere a rosolare in un tegame abbastanza largo le cozze precedentemente pulite assieme a un paio di spicchi d’aglio e due cucchiai di olio extravergine di oliva. Grazie al fuoco vivace e il coperchio vedrete le cozze aprirsi. Proprio durante l’apertura delle cozze potrete procedere all’aggiunta di un’abbondante spolverata di pepe.

A questo punto, rimettete il coperchio e scuotete la pentola energicamente in modo tale che il pepe e il sugo delle cozze possano distribuirsi al meglio nel tegame. A completa apertura delle cozze, le potrete togliere dal fuoco e aggiungere una generosa manciata di prezzemolo tritato molto fine.

Come servire a tavola l’impepata di cozze?

A questo punto potrete servire la vostra impepata di cozze. Ricordatevi di eliminare quelle cozze che durante la cottura non si sono aperte. Servite l’impepata di cozze assieme al sughetto di cottura, oltre che qualche fetta di limone (da servire a parte) e un cestino di pane, meglio se casereccio. Buon appetito con la vostra gustosa impepata di cozze.

Roberto De Ficis

Foto di Pexels da Pixabay. Iscriviti anche tu al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)



ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT


ADVERTISEMENT

per vedere altre foto e per inviare le tue

Tags: antipasticozzecucinare per singleestateimpepata di cozzerobertdeficissecondi di pesce
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Meraviglie D’Abruzzo. Ecco i resti dell’antico Castello di Bominaco

Next Post

Abruzzo. Moscone “in fremente attesa” sulla spiaggia di Pineto

Ti potrebbe interessare anche

Borghi

Scanno. Ecco il Calendario completo Eventi Estate 2022

18 Luglio 2022
Costa dei Trabocchi. Casalbordino e il suo Santuario dei Miracoli. L'hai già visitato?
Borghi

Casalbordino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

1 Luglio 2022
Borghi

Corropoli, Calendario completo Eventi Estate 2022

25 Giugno 2022
Arpino

Arpino (FR), anteprima del Calendario Eventi Estate 2022

23 Giugno 2022
Borghi

Sulmona, Estate 2022. Ecco il Calendario completo degli Eventi

20 Giugno 2022
Borghi

Collepardo, Calendario Eventi Estate 2022 / Luglio

16 Giugno 2022
Cosa visitare in Abruzzo?

Treglio, Calendario Estate 2022. Ecco il programma completo

13 Giugno 2022
Cosa visitare

Ostia Antica, torna la stagione teatrale estiva. Ecco tutti gli appuntamenti

1 Giugno 2022
Ecco le date del tour Jova Beach Party 2022, tra conferme e date ufficiose
Concerti

Ecco le date del tour Jova Beach Party 2022, tra conferme e date ufficiose

19 Novembre 2021
Next Post

Abruzzo. Moscone "in fremente attesa" sulla spiaggia di Pineto

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Cosa visitare nel Lazio?

Sagra del Carciofo a Ladispoli con Le Vibrazioni in concerto

by Redazione Viaggiando Italia
25 Marzo 2023
0

Ladispoli si regala degli ospiti d’eccezione per festeggiare la 70º edizione dell’avvenimento principe della città: la Sagra del Carciofo. Un...

FOODSTOCK

A Roma sbarca FOODSTOCK il Festival del Cibo di strada con 160 proposte culinarie

21 Marzo 2023
Sagra del frittello

A Poggio San Lorenzo (RI) si festeggia la Sagra del Frittello 2023

20 Marzo 2023
sagra carciofo ladispoli

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

18 Marzo 2023
sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.