Come fare per visitare il Blockhaus nel Parco Nazionale della Majella?

Come fare per visitare il Blockhaus? La località Blockhaus si trova sul lato orientale della Majella, all’interno del parco nazionale della Majella. L’origine della parola “Blockhaus” è tedesca e letteralmente significa casa di roccia.
Il termine era spesso riferito più precisamente ad una costruzione militare che serviva come avamposto costruito nel 1863 dai tedeschi per contrastare l’azione dei briganti.
Come fare per visitare il Blockhaus?
Il Blockhaus è visitabile durante tutte le stagioni (a meno che non ci siano condizioni atmosferiche avverse che ne sconsigliano la visita).
Per raggiungere il Blockhaus si può raggiungere in auto il Rifugio Pomilio dove è presente un ampio parcheggio e un ristoro. Da qui, attraverso il sentiero Indro Montanelli (accessibile sia biciclette che a persone con disabilità) e con una cammino di circa 2,5 km percorsi in circa 40 minuti ti accompagnerà fino alla Madonnina. Durante il percorso potrai ammirare grandiosi affacci sugli imponenti valloni sottostanti.
Dalla madonnina inizia il percorso dedicato agli escursioni che porta verso le sommità della Majella. Con una decina di minuti di cammino arriverai al Blockhaus dove sono presenti anche i ruderi del fortino e da cui è possibile avere una vista privilegiata sui monti della Majella che spazia fino al mare Adriatico.
Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.