Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
martedì, 28 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Italia Cosa visitare nel Lazio? Cisterna di Latina

Come fare per visitare il Giardino di Ninfa? Orari, prezzi, come prenotare

by Redazione Viaggiando Italia
1 Febbraio 2023
in Cisterna di Latina, Come fare per, Cosa visitare, Cosa visitare nel Lazio?, Giardini e parchi, Italia, Viaggiando Italia
0
come fare per visitare il giardino di ninfa

Foto tratta dal video

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

Come visitare il Giardino di Ninfa? Il Giardino di Ninfa è sicuramente uno dei giardini tra i più belli del mondo, oltre che monumento naturale della Repubblica Italiana. Si trova nel territorio del comune di Cisterna di Latina, sul confine con Norma e Sermoneta, nel Lazio.  

Il Giardino di Ninfa si presenta come un tipico giardino all’inglese, la cui nascita fu iniziata da Gelasio Caetani nel 1921 proprio sul territorio che vedeva la scomparsa di Ninfa, antica città medievale di cui è possibile ad oggi vedere diversi ruderi alcuni dei quali restaurati proprio in occasione della nascita del giardino. 

ADVERTISEMENT

Otto ettari di giardino che ospita e protegge al suo interno circa mille di piante. Un ambiente meraviglioso e rilassante attraversato da diversi piccoli ruscelli (utili per l’irrigazione) oltre che dal fiume Ninfa che dà il nome al giardino.

Nel 1976 è nata un’oasi del WWF con l’obiettivo di proteggere la fauna del comprensorio di Ninfa su di un’area di circa 1.800 ettari.

ADVERTISEMENT

Informazioni sulla visita

La visita del Giardino di Ninfa è senza dubbio un’esperienza indimenticabile a contatto della natura. Sono organizzate visite guidate di circa un’ora che partono ogni 10 minuti. Nelle vicinanze del giardino c’è un ampio parcheggio per auto, oltre che aree di sosta e di ristoro.

Quanto costa visitare i giardini di Ninfa?

Il contributo per gli ingressi è:

ADVERTISEMENT
  • € 15,00 per ingresso individuale
  • Gratis per minori di 12 anni
  • € 12,00 per ingressi convenzionati

N.B. per ingressi acquistati sul sito possono essere aggiunti € 0,50 per la prevendita online

In che periodo dell’anno e in quali orari?

Il Giardino di Ninfa è aperto al pubblico da marzo a novembre. Ecco di seguito gli orari di apertura in funzione del periodo dell’anno:

  • Da marzo a giugno: dalle 9 alle 18
  • Da luglio a settembre: dalle 9 alle 18:30
  • Da ottobre a novembre: dalle 9 alle 15:30

Dove si trova il Giardino di Ninfa?

Il Giardino di Ninfa si trova a Cisterna di Latina, in provincia di Latina, tra i comuni di Norma e Sermoneta.

Per maggiori informazioni e per procedere alla prenotazione della visita visita il sito giardinodininfa.eu. Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Lazio. Hai già visitato Il Giardino di Ninfa, il più affascinante d’Italia? [Video]
  • I 6 posti Magici e Surreali che ti consigliamo di visitare tra Lazio, Abruzzo e Molise
  • Abruzzo. La bellezza disarmante dell’Eremo di Santo Spirito a Majella
  • Eventi in Abruzzo. Mercatini di Natale Pacentro 2019
  • Ecco tutti i Grandi Giardini Italiani che puoi visitare [lista completa]
Tags: Come visitare il Giardino di Ninfa?cosa fare in laziocosa visitaregiardini d'italiagiardino di ninfalazioninfa
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Roccantica, un piccolo gioiello della Sabina, immerso nella natura

Next Post

Monteriggioni, la “porta del Medioevo” sulla Via Francigena

Ti potrebbe interessare anche

spiaggia sabbioni
Cosa visitare

Le 3 Spiagge sul Lago di Garda che ti consigliamo di visitare nel 2023

28 Marzo 2023
spiaggia sabbioni
Cosa visitare

Hai già visitato la Spiaggia Sabbioni sul Lago di Garda?

28 Marzo 2023
spiaggia pini riva del garda
Cosa visitare

Hai già visitato la Spiaggia dei Pini a Riva del Garda?

28 Marzo 2023
1 giorno

Itinerario tra Lazio e Toscana. Un borgo “etrusco”, una fragorosa Cascata e un’Oasi naturale sul mare

28 Marzo 2023
Lago Pertusillo
Basilicata

Hai già visitato il Lago del Pertusillo, immerso in una natura selvaggia?

27 Marzo 2023
cosa visitare agosto abruzzo
1 giorno

Cosa visitare ad Agosto in Abruzzo? Ecco 3 Luoghi che ti consigliamo / Punt. 809

27 Marzo 2023
borghi da visitare umbria lazio
Suggerimenti e consigli

6 Borghi in Umbria e Lazio che ti consigliamo di visitare nel 2023

27 Marzo 2023
itinerario in lombardia
Itinerari

Itinerario in Lombardia. Un Borgo sul lago, una Torre di guardia e una Spiaggia rilassante

24 Marzo 2023
spiaggia brema
Spiagge

Hai già visitato la Spiaggia Brema, pace e relax sul Lago di Garda?

24 Marzo 2023
Next Post
Monteriggioni

Monteriggioni, la "porta del Medioevo" sulla Via Francigena

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Lazio per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano il Lazio!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Cosa visitare nel Lazio?

Sagra del Carciofo a Ladispoli con Le Vibrazioni in concerto

by Redazione Viaggiando Italia
25 Marzo 2023
0

Ladispoli si regala degli ospiti d’eccezione per festeggiare la 70º edizione dell’avvenimento principe della città: la Sagra del Carciofo. Un...

FOODSTOCK

A Roma sbarca FOODSTOCK il Festival del Cibo di strada con 160 proposte culinarie

21 Marzo 2023
Sagra del frittello

A Poggio San Lorenzo (RI) si festeggia la Sagra del Frittello 2023

20 Marzo 2023
sagra carciofo ladispoli

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

18 Marzo 2023
sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.