Cosa visitare a Febbraio in Toscana e Lazio? Ecco 6 Luoghi che ti consigliamo / Punt. 211
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
martedì, 6 Giugno, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Febbraio

Cosa visitare a Febbraio in Toscana e Lazio? Ecco 6 Luoghi che ti consigliamo / Punt. 211

by Redazione Viaggiando Italia
12 Gennaio 2023
in 1 giorno, Bomarzo, Campiglia Marittima, Castelli e Palazzi, Cosa visitare, Cosa visitare in Toscana?, Cosa visitare nel Lazio?, Febbraio, Gaeta, Gaeta, Gaiole in Chianti, Giardini e parchi, Italia, Itinerari, Musei, Parchi divertimento, Prato, Terme, Tivoli
0
Come fare per visitare il Parco dei Mostri di Bomarzo, Prezzo del bigliett, giorni di apertura

Parco dei Mostri, Sacro Bosco di Bomarzo. Photo Sebastian Florin Mate

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

In questo breve articolo ti consigliamo 6 luoghi da visitare a Febbraio in Toscana e Lazio che per bellezza e clima sono perfetti in questo periodo dell’anno. Sia per una vacanza di più giorni che per una breve gita, certamente troverai questi luoghi interessanti e che potrai mettere in elenco.

In questo articolo conoscerai una delle attrazioni più famose e visitate del Lazio, nota per i suoi straordinari giardini, fontane e sculture, una scogliera alta circa 70 metri che si affaccia sul mare, un parco monumentale situato nei pressi della città di Viterbo, un museo d’arte moderna con opere di artisti italiani e internazionali, delle terme rilassanti sulla “Costa degli Etruschi”, una elegante castello sulla collina in mezzo a vigneti e uliveti dove fare gustose degustazioni.

Cosa visitare a Febbraio nel Lazio?

Perché visitare Villa d’Este a Tivoli? Qual è il prezzo del biglietto e in quali giorni si può visitare?

visitare Villa d'Este, prezzo del biglietto, giorni di apertura Perché visitare villa d’Este a Tivoli? Villa d’Este a Tivoli è una delle attrazioni più famose e visitate del Lazio, in Italia, nota per i suoi straordinari giardini, fontane e sculture. La villa risale al XVI secolo grazie al cardinale Ippolito d’Este. Rappresenta un esempio… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Photo Simone Antonazzo (da Enit.it)

Montagna Spaccata di Gaeta, perché visitarla e in quale periodo dell’anno?

montagna spaccata gaeta ADVERTISEMENT ADVERTISEMENT ADVERTISEMENTLa Montagna Spaccata di Gaeta è una formazione rocciosa situata lungo la costa del Lazio, in Italia. Si tratta di una scogliera alta circa 70 metri che si affaccia sul mare e che presenta una lunga fenditura o “spaccatura” lungo la sua sommità,… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Foto tratta dal video di Omar Verderame

Come fare per visitare il Parco dei Mostri di Bomarzo? Prezzo del biglietto e giorni di apertura?

Come fare per visitare il Parco dei Mostri di Bomarzo, Prezzo del bigliett, giorni di apertura Come fare per visitare il Parco dei Mostri di Bomarzo? Il Parco dei Mostri di Bomarzo, noto anche come Sacro Bosco, è un parco monumentale situato nei pressi della città di Viterbo, in Lazio, Italia. Il parco ha origine nel XVI secolo grazie al principe… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Parco dei Mostri, Sacro Bosco di Bomarzo. Photo Sebastian Florin Mate

Cosa visitare a Febbraio in Toscana?

Centro Pecci a Prato, lo hai già visitato? Biglietti, orari e come prenotare

Centro Pecci Il Centro Pecci (Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci) è un museo d’arte contemporanea situato a Prato, in Italia. Fu fondato nel 1988 e ha una collezione permanente che comprende opere di artisti italiani e internazionali. Il museo ospita anche mostre temporanee di artisti emergenti… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Photo Cezar Fabian Nae da Gmaps

Vi siete già rilassati nel Calidario, nel Parco Termale di Venturina? Costi e giorni di apertura

Vi siete già rilassati nel caldo laghetto Bottaccio, noto come Calidario, nel Parco Termale di Venturina? Il laghetto caldo Bottaccio, conosciuto meglio come Calidario si trova all’interno del Parco Termale di Venturina che si trova in una frazione di Campiglia Marittima, in provincia di Livorno, nel cuore della rinomata zona turistica nota con lo pseudonimo di “costa degli Etruschi”. Questo territorio… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Photo Enrico Caracciolo

Castello di Brolio, tra vigneti e uliveti toscani. Come fare per visitarlo, biglietti e orari

Castello di Brolio, Toscana Il Castello di Brolio è un castello medievale situato a Gaiole in Chianti, nella regione della Toscana, in Italia, a pochi chilometri dalla città di Siena. È situato su una collina in mezzo a vigneti e uliveti, e offre una vista panoramica sulla campagna circostante…. [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Photo Simone Antonazzo
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

ADVERTISEMENT
Previous Post

Cosa visitare a Febbraio in Umbria? Ecco 3 Luoghi che ti consigliamo / Punt. 210

Next Post

Cosa visitare a Febbraio nel Lazio? Ecco 3 Luoghi che ti consigliamo / Punt. 212

Ti potrebbe interessare anche

notte delle cabanes
Cosa visitare nel Lazio?

Roma. A Villa Medici in scena la Notte delle Cabanes

5 Giugno 2023
spiaggia di punta penna
Cosa visitare

Turisti raccontano. La Pace e il Relax della Spiaggia di Punta Penna a Vasto

5 Giugno 2023
sagre nel lazio
Cosa visitare nel Lazio?

Sagre nel Lazio a Giugno 2023: ecco quelle a cui partecipare

5 Giugno 2023
piana di campo imperatore
Campo Imperatore

Turisti raccontano. La Piana di Campo Imperatore è magica tra primavera ed estate

5 Giugno 2023
Vecchio Mulino di Posta Fibreno (FR)
Cosa visitare nel Lazio?

Turisti raccontano. Il Vecchio Mulino di Posta Fibreno (FR)

5 Giugno 2023
Foto di Roberto De Ficis
Come fare per

Le 9 regole d’oro per cuocere e gustare gli arrosticini da vero “abbbruzzese”

4 Giugno 2023
itinerario in abruzzo
1 giorno

Itinerario in Abruzzo. Una Chiesa gioiello, un Lago di pace e delle Grotte surreali

4 Giugno 2023
Cosa visitare nel Lazio?

Attesa per la 95° Sagra delle Cerase di Palombara Sabina

3 Giugno 2023
Italia

Foto dei Lettori. Ginestre in fiore nelle campagne di San Buono

3 Giugno 2023
Next Post
visit Villa d'Este, ticket price, opening days

Cosa visitare a Febbraio nel Lazio? Ecco 3 Luoghi che ti consigliamo / Punt. 212

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Lazio per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano il Lazio!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagre nel lazio
Cosa visitare nel Lazio?

Sagre nel Lazio a Giugno 2023: ecco quelle a cui partecipare

by Redazione Viaggiando Italia
5 Giugno 2023
0

Partecipare alle sagre che si svolgono nella regione Lazio può essere un'esperienza interessante e caratteristica per diversi motivi. Ecco alcuni...

sagra ciliegie chiusa sclafani

55° edizione Sagra della Ciliegie di Chiusa Sclafani, programma completo

2 Giugno 2023
pastena sagra ciliegie

Pastena. Cresce l’attesa per la 76° Sagra delle Ciliegie 2023

2 Giugno 2023

Sagra delle Ciliegie a Anzola d’Ossola 2023

2 Giugno 2023
pastena sagra ciliegie

In arrivo la 55ª Sagra delle Ciliegie a Garbagna

2 Giugno 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.