Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
domenica, 1 Ottobre, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Itinerari 1 giorno

Costiera Amalfitana. Fiordo di Furore, tutte le info su come arrivare, cosa fare e consigli / Video

by Redazione Viaggiando Italia
6 Marzo 2023
in 1 giorno, Campania, Cosa visitare, Furore, Italia, Itinerari, Spiagge, Viaggiando Italia
Costiera Amalfitana. Fiordo di Furore, tutte le info su come arrivare, cosa fare e consigli

Photo by Stunning Videos

Il Fiordo di Furore si riferisce a una fenditura profonda chiamata che i Monti Lattari fanno in questo punto della Costiera Amalfitana. 

Dal 1997, in quanto parte della Costa d’Amalfi, è entrato a far parte dei Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO. Fa inoltre parte del Club dei borghi più belli d’Italia. Il Borgo di Furore si trova ad un’altitudine di 300 metri sul livello del mare nella parte superiore del Vallone di Furore.

Marina di Furore invece è un minuscolo villaggio di pescatori che era molto fiorente in epoca medievale grazie alla sua posizione che lo proteggeva da invasioni che potevano venire dal mare e con vicino un torrente che dava sufficiente acqua anche per il funzionamento dei mulini per la produzione della farina, alimento indispensabile per il sostentamento dell’epoca. 

Il luogo accoglie un minuscolo borgo marinaro che fu abitato, tra gli altri, da Roberto Rossellini (che vi girò il film L’amore) e da Anna Magnani, che era allora sentimentalmente legata al regista e che fu l’interprete di un episodio di quello stesso film. Un piccolo museo a essi dedicato è ospitato in una delle casette.

Oggi Furore ha un forte richiamo turistico, sia per la bellezza del contesto, per la qualità e trasparenza delle acque, ma anche per via dei tuffi. 

I tuffi di Fiordo di Furore

Infatti, il luglio di ogni anno, Furore organizza un campionato di tuffi da grandi altezze che si chiama Mediterranean Cup e che richiama sportivi da ogni parte del mondo che si tuffano dal ponte da un’altezza di 28 metri, e l’esibizione è particolarmente spettacolare se goduta su di una barca dal lato del mare. 

Per maggiori informazioni sull’evento visita il sito ufficiale del Comune di Furore www.comunefurore.it

È necessario prenotare in anticipo per visitare Fiordo di Furore?

Sì, consigliamo vivamente di prenotare in anticipo sia per dormire che per eventuali tour di Fiordo di Furore specialmente a ridosso di eventi come il campionato di tuffi Mediterranean Cup.

Come arrivare in auto nel Fiordo di Furore?

Per arrivare a Furore alta con l’auto prendi prima la SS 163 (Via Costiera Amalfitana/SS163) verso Agerola e poi la SS 366 fino al ponte.

Dove parcheggiare? Il posto più vicino è la locanda del fiordo, a 50 metri, il parcheggio è custodito.

Come arrivare a Furore da Salerno con mezzi pubblici?

Con un bus Sita Sud della linea Salerno-Amalfi e poi con quello della linea Amalfi-Agerola. Con il treno Salerno-Amalfi e poi il bus Sita Sud Amalfi-Agerola, con fermata a Furore.

Come arrivare a Furore da Maiori con mezzi pubblici?

La soluzione migliore per arrivare da Maiori a Furore senza una macchina è linea 5120 bus e linea 5070 bus costa 2€ – 3€  il viaggio dura dura 1h 20min e .

Come arrivare da Amalfi a Furore con mezzi pubblici?

La soluzione migliore per arrivare da Amalfi a Furore senza una macchina è linea 5070 bus che costa 1€ – 2€ e il viaggio dura 15 min.

Foto tratte dal video seguente realizzato da Stunning Videos (iscriviti al canale). Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue. 

Ti potrebbe interessare leggere anche

  • Costiera Amalfitana, gabbiano orgoglioso torna a volare sul blu del mare
  • Christmas Bus per i Mercatini di Natale. Tutte le destinazioni (Trentino Alto-Adige – Svizzera – Lombardia – Val d’Aosta) – da 18 Dicembre 2016 a 31 Gennaio 2020
  • Eventi. In viaggio sulla Transiberiana d’Italia “Sulmona – Roccaraso A/R” – 01 settembre 2019
  • Come visitare il Lago di Braies? In Bicicletta, a Piedi, Auto, Bus navetta e consigli utili
  • Tutta la Meraviglia di Ravello e della Costiera Amalfitana in un Video HD 4K
Tags: come arrivarecostiera amalfitanafiordo di furoreorari
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

Previous Post

Hai già percorso il Sentiero Naturalistico dalle Gole del Sagittario a Castrovalva il Borgo di Escher?

Next Post

Abruzzo. Lo scioglimento delle Nevi e la Natura che avanza a Passo San Leonardo

Ti potrebbe interessare anche

Come raggiungere e come fare per ammirare la Spiaggia Rosa? Collegamenti e cosa sapere
1 giorno

Come raggiungere la Spiaggia Rosa e come fare per ammirarla? Collegamenti e cosa sapere

14 Settembre 2023
sentiero degli dei
1 giorno

Itinerario in Costiera Amalfitana. Un Fiordo mozzafiato, un Sentiero incredibile e un elegante Borgo

6 Agosto 2023
Come fare per ammirare la Cascata del Macarone della Pila? Consigli, lunghezza e punto di partenza
Cascate

Come fare per ammirare la Cascata del Macarone della Pila? Consigli, lunghezza e punto di partenza

21 Giugno 2023
Castello dei Conti Guidi a Poppi, Arezzo. Photo Federica Piccini e Castello di Poppi (facebook)
Castelli e Palazzi

Castello di Poppi. Ecco i nuovi orari 2023

2 Aprile 2023
come arrivare a favignana
Cosa visitare

Come arrivare a Favignana, la Perla dell’arcipelago delle Isole Egadi?

9 Gennaio 2023
castelllo di miramare
Castelli e Palazzi

Hai già visitato il Castello Miramare di Trieste? Info, biglietti e orari

22 Settembre 2023
eventi grazzano visconti
Borghi

Grazzano Visconti. Ecco gli orari per le visite guidate del prossimo week-end

26 Maggio 2022
Borghi

Spello, orari di apertura beni culturali per il mese di Maggio

14 Maggio 2022
Come fare per rilassarsi nelle Terme del Bullicame_ Orari, Costi e quello che c'è da sapere
Cosa visitare

Come fare per rilassarsi nelle Terme del Bullicame? Orari, Costi e consigli

19 Dicembre 2021
Next Post
Passo San Leonardo

Abruzzo. Lo scioglimento delle Nevi e la Natura che avanza a Passo San Leonardo

Discussion about this post

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Cantine nella roccia - Tagliacozzo
Tagliacozzo

Torna “Cantine nella Roccia”, un viaggio nel tempo attraverso i sapori genuini della cucina dei nostri nonni

by Redazione Viaggiando Italia
30 Settembre 2023
0

Torna “Cantine nella Roccia”. Giunta alla sesta edizione, si svolgerà a Tagliacozzo, in provincia dell’Aquila, dal pomeriggio di venerdì 13...

castegne

15 Sagre della Castagna in Abruzzo nel 2023 che ti consigliamo per l’Autunno

28 Settembre 2023
umbria autunno

Assapora l’Umbria di Stagione. Ecco alcuni appuntamenti in Autunno da non perdere

28 Settembre 2023
tartufo bianco gubbio

Gubbio: l’Autunno svela i tesori del Tartufo Bianco nella Mostra Mercato

28 Settembre 2023
tartufo bianco città di castello

Il 43° Salone Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato a Città di Castello: un’esperienza tra sapori e tradizioni

28 Settembre 2023
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.