ADVERTISEMENT
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Login
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
domenica, 3 Luglio, 2022
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Itinerari 1 giorno

Dove si trova e come fare per visitare questo Ponte Medievale del 1358? Cosa vedere nelle vicinanze?

by Roberto De Ficis
17 Settembre 2021
in 1 giorno, Cosa visitare, Guida, Italia, Itinerari, Subiaco
0
Dove si trova e come fare per visitare questo Ponte Medievale del 1258_

Photo Roberto De Ficis

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Questo che vediamo in foto è il Ponte Medievale di San Francesco che si trova a Subiaco, nel Lazio. Si tratta di un ponte in pietra cardellino ocra, ad una sola arcata della lunghezza di 37 metri con un’alta torre di controllo.

Edificato nel 1358 grazie alle somme di denaro che i Tiburtini diedero ai Sublacensi per riscattare alcuni loro prigionieri dopo la battaglia di Campo d’Arco che i Sublacensi vinsero.

Come fare per visitare questo ponte medievale del 1258?

Visitare il ponte medievale di Subiaco è molto semplice perchè si trova sul lato della strada che arriva fino nella cittadina. Puoi parcheggiare comodamente l’auto in Via della Pila nelle vicinanze dei giardini pubblici (qui ti lasciamo il punto GPS) e dedicare tutto il tempo che vuoi per ammirare una delle testimonianza del passato medievale che puoi trovare in questo territorio.

Cosa vedere nelle vicinanze del Ponte Medievale di Subiaco?

Fai una visita a piedi delle cittadina di Subiaco, poi raggiungi a 5 km i monasteri benedettini di Santa Scolastica e San Benedetto (Sacro Speco), i resti della Villa di Nerone e da qui raggiungi la Cascata e il laghetto di San Benedetto, qui puoi vedere come fare.

Roberto De Ficis

Foto di Roberto De Ficis. Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

  • In volo sul bellissimo Castello di Bominaco, gioiello d’Abruzzo (guarda la foto e il video)
  • Vasto in semi-lockdown è deserta. “Perché lasciare una bellezza così sola stasera?” (guarda tutte le foto e il video)
  • Consigli. Cosa visitare nelle vicinanze di SPELLO?
  • Consigli. Cosa visitare nelle vicinanze di Fara San Martino?
  • [Video] Abruzzo. Hai mai visitato il Ponte Romano di Campana, il primo sul fiume Aterno?
Condividi con i tuoi amici:
Tags: cosa visitarelazioponte medievalepontisubiacoturismo
ShareSendTweetShareSend
Previous Post

Camosciara. È possibile fare pic-nic e usare il barbecue all’intero della riserva integrale? Scopri come e dove

Next Post

Pineto. La Torre Cerrano ti accoglie con una passeggiata nella luce che diventa magia

Ti potrebbe interessare anche

Borghi

Ponte del 2 Giugno a Grazzano Visconti? Ecco tutti gli orari delle visite

1 Giugno 2022
Photo Roberto De Ficis
Chiese e Santuari

Subiaco, “Camminiamo Insieme” sulle tracce di San Benedetto. Scopri le date

24 Maggio 2022
Arpino

Alba sul meraviglioso borgo di Arpino. Ci siete stati?

21 Maggio 2022
I 6 borghi tra Lazio, Abruzzo e Umbria da visitare questo mese
Borghi

I 6 borghi tra Lazio, Abruzzo e Umbria da visitare questo mese

6 Maggio 2022
Borghi

Subiaco, attivo il servizio navetta per Laghetto e Eremo di San Benedetto, tutte le fermate e le info

3 Giugno 2022
Photo Mario Amorosi
Cosa visitare in Abruzzo?

Uno tira l’altro. Un tuffo goloso tra i colorati confetti di Sulmona

19 Marzo 2022
Cosa visitare

Le 10 Spiagge del Lazio che ti consigliamo di visitare questo anno

15 Marzo 2022
Social Media Mammager
Cosa visitare

Hai già visitato il Parco del Lago dell’Eur? Guarda tutte le foto

7 Marzo 2022
Cosa visitare in Abruzzo?

Cielo blu e neve sull’Altopiano delle Cinque Miglia

17 Febbraio 2022
Next Post
Pineto. La Torre Cerrano ti accoglie con una passeggiata nella luce che diventa magia

Pineto. La Torre Cerrano ti accoglie con una passeggiata nella luce che diventa magia

Discussion about this post


ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Costa dei Trabocchi. Casalbordino e il suo Santuario dei Miracoli. L'hai già visitato?
Borghi

Casalbordino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

by Redazione Viaggiando Italia
1 Luglio 2022
0

La città di Casalbordino rende noto il calendario degli eventi che allieteranno l'estate per residenti e turisti. Buon divertimento!

Montenero Sabino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

30 Giugno 2022

Filettino (Fr), ecco il programma completo Eventi Estate 2022

27 Giugno 2022

Marino (RM). Aspettando la Sagra dell’Uva 2022 – Ecco le date

23 Giugno 2022
sagre in italia

Sagre in Italia. Ecco quelle a cui partecipare durante tutto l’anno

21 Giugno 2022
  • ITALIA
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In