Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
venerdì, 24 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare Chiese e Santuari

Monastero di Santa Scolastica, il riferimento mondiale per il turismo religioso

by Redazione Viaggiando Italia
5 Marzo 2020
in Chiese e Santuari, cosa fare, Cosa visitare, Cosa visitare nel Lazio?, Foto, Italia, Viaggiando Italia
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Il Monastero

Fondato da San Benedetto nel VI secolo, il Monastero di Santa Scolastica vanta il primato di essere il più antico cenobio benedettino al mondo. Ai giorni nostri, il Monastero è il punto di riferimento mondiale per la spiritualità unita alla cultura e al turismo accogliendo ogni anno decine di migliaia di persone da tutto il mondo.

La Storia

All’inizio del VI secolo, San Benedetto fonda questo monastero che cambia nome più volte: dapprima dedicato a San Silvestro poi a San Benedetto, dopo ancora ai santi fratelli Benedetto e Scolastica e, alla fine, a Santa Scolastica, dopo che nelle immediate vicinanze fu eretto il monastero di San Benedetto. Anche durante invasioni saracene e i vari periodi bellici, oltre che le calamità naturali, il monastero è arrivato pressoché integro ai giorni nostri, dopo quindici secoli di storia e oggi offre la possibilità di ammirare le diverse architetture che si sono susseguiti nel corso degli anni.

Ogni anno, il Monastero di Santa Scolastica accoglie decine migliaia di pellegrini e visitatori e dispone di una grande foresteria con oltre 70 posti letti, oltre che un ristorante e sale conferenze, oltre che una biblioteca. All’interno del monastero vengono organizzati durante tutto l’anno eventi culturali di diverso tipo. 

Per maggiori informazioni visita il sito www.benedettinisublacensicassinesi.org

Ti potrebbe interessare leggere anche

  • Idea itinerario: Fara San Martino – Pennapiedimonte – Guardiagrele: acqua, montagna e Sise delle Monache
  • Curiosità. Cos’è e come puoi viaggiare sulla Transiberiana d’Italia?
  • Abruzzo. Completo relax nell’acqua trasparente del Trabocco Pesce Palombo
  • Abruzzo. Parco del Fiume Lavino, dove l’acqua è “color fiaba”, lo hai visitato?
  • [Foto] Sicilia. Ecco l’acqua cristallina di Calamosche e della Riserva Naturale Vendicari
  • Abruzzo. Hai già visitato la Chiesa di S. Vito di Valle Castellana del 12° secolo?
  • Molise. Hai già visitato i resti dell’Abbazia di San Vincenzo al Volturno?
  • [Video] Acqua Sulfuree Sorgenti Lavino. Da dove partire e quali itinerari seguire?
  • Luoghi strani. Sei mai stato a Tagliacozzo con la sua “finestra verde” d’Abruzzo?
  • Meraviglia d’Abruzzo. La Rocca e le stelle. (Rocca Calascio, L’Aquila)
  • [Video] Abruzzo. Cavalli e Trabocchi: sembra un sogno e invece è la felice realtà
Tags: chiesecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italialaziomonastero santa scolasticasubiacovacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Ricetta. Come cucinare i funghi in padella: un contorno semplice e ipocalorico

Next Post

Pescocostanzo. Bosco di Sant’Antonio, ecco il sentiero per famiglie e bambini

Ti potrebbe interessare anche

itinerario in lombardia
Itinerari

Itinerario in Lombardia. Un Borgo sul lago, una Torre di guardia e una Spiaggia rilassante

24 Marzo 2023
spiaggia brema
Spiagge

Hai già visitato la Spiaggia Brema, pace e relax sul Lago di Garda?

24 Marzo 2023
torre di san martino della battaglia
San Martino della Battaglia

Hai già visitato la Torre di San Martino della Battaglia?

24 Marzo 2023
capriolo parco sriente abruzzo
Animali

Capriolo resta incantato mentre la fotografa lo inquadra nel Parco Sirente Velino

23 Marzo 2023
Marche Mototurismo
Italia

Marche, presentata prima guida dedicata al Mototurismo

22 Marzo 2023
roccasecca
Borghi

Hai già visitato Roccasecca, il Borgo medievale di San Tommaso D’Aquino e il suo Castello?

22 Marzo 2023
Casa mastroianni
Borghi

Hai già visitato il Borgo dove è nato Marcello Mastroianni?

22 Marzo 2023
festival degli gnomi 2023
Cosa visitare in Abruzzo?

Festival degli Gnomi 2023, ecco le date ufficiali

21 Marzo 2023
itinerario in abruzzo
1 giorno

Itinerario in Abruzzo. Un Eremo nella roccia, un Parco “da favola” e una Grotta preistorica

21 Marzo 2023
Next Post

Pescocostanzo. Bosco di Sant'Antonio, ecco il sentiero per famiglie e bambini

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Lazio per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano il Lazio!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
FOODSTOCK
Cosa visitare nel Lazio?

A Roma sbarca FOODSTOCK il Festival del Cibo di strada con 160 proposte culinarie

by Redazione Viaggiando Italia
21 Marzo 2023
0

Inizia il conto alla rovescia in vista di Foodstock, il più atteso Festival del Cibo di Strada, che farà tappa...

Sagra del frittello

A Poggio San Lorenzo (RI) si festeggia la Sagra del Frittello 2023

20 Marzo 2023
sagra carciofo ladispoli

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

18 Marzo 2023
sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
sagre del carciofo

3 Sagre del Carciofo a cui ti consigliamo di partecipare nel 2023

18 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.