Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
giovedì, 30 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare Boschi

Hai già passeggiato nel bosco di Fonte Romana vicino Pacentro?

by Redazione Viaggiando Italia
4 Novembre 2022
in Boschi, Campo di Giove, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Italia, Luoghi, Pacentro
0
fonte romana

Foto di Nando Cozzolino

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

Fonte Romana è una piccola frazione che fa parte del comune di Pacentro, situato sulla strada provinciale 54 che collega Campo di Giove con il bivio per Passo S. Leonardo. Da qu partono alcuni sentieri attraverso i quali si può raggiungere la Fonte di Collalto a 1526 slm, da dove, seguendo il sentiero si può arrivare alla località di Stazzo e alla Fonte dell’Orso.

Fonte Romana, un luogo suggestivo e magico

Questa è una delle aree più suggestive del versante occidentale dei monti della Maiella. Durante una passeggiata e se si è fortunati potrebbe anche essere possibile avvistare animali che vivono in questo territorio.

ADVERTISEMENT

Il punto di partenza delle passeggiate e dei sentieri che partono da Fonte Romana risulta facilmente individuabile. Infatti, proprio sulla strada provinciale è ben visibile un segnale stradate che indica la località. Nelle immediate vicinanze è possibile parcheggiare l’auto in sicurezza e procedere oltrepassando una barra dalla quale inizia il cammino. Il percorso semplice, adatto a tutti, conduce in pochi minuti a un bel fontanile, attraverso uno sterrato facile e comodo.

Un itinerario che ti suggeriamo che parte da qui

L’itinerario che ti suggeriamo è codificato con P4 e collega Fonte Romana con l’anfiteatro di Fondo Maiella. Quest’area è una delle più affascinanti nel versante ovest della Majella, sia per l’aspetto botanico sia per la presenza di preziose specie animali. Il tratto iniziale del sentiero è costituito da un’agevole sterrata che conduce nel cuore della faggeta. Di fianco al sentiero scorre il torrente che più a valle darà origine al fiume Vella. Dopo circa 5′ si attraversa il torrente e si sale un pendio ripido oltre il quale s’incrocia una comoda pista forestale che porta alle sorgenti. Nell’area sono evidenti i resti di muretti e capanne in pietra a secco. (Scopri di più)

ADVERTISEMENT
Abruzzo. Fonte Romana ti accoglie con un caldo tramonto montano sulla neve
Photo Nando Cozzolino
fonte romana pacentro
Photo Nando Cozzolino
Abruzzo. Fonte Romana ti accoglie con un caldo tramonto montano sulla neve
Photo Nando Cozzolino
Abruzzo. Fonte Romana ti accoglie con un caldo tramonto montano sulla neve
Photo Nando Cozzolino
Abruzzo. Fonte Romana ti accoglie con un caldo tramonto montano sulla neve
Photo Nando Cozzolino
Fonte Romana, Pacentro
Foto di Nando Cozzolino
fonte romana pacentro
Foto di Nando Cozzolino
fonte romana pacentro
Foto di Nando Cozzolino
fonte romana pacentro
Foto di Nando Cozzolino
fonte romana pacentro
Foto di Nando Cozzolino
ADVERTISEMENT
Tags: Fonte Romana
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Hai già ammirato gli scenari di montagna a Passo San Leonardo?

Next Post

Itinerario in Abruzzo. Un Gioiello arroccato, un Passo di montagna e un Bosco con un fontanile

Ti potrebbe interessare anche

Foto di Antoine Robert Cinalli
1 giorno

Foliage in Abruzzo. I consigli dei lettori su Scorci, Strade e Luoghi meno cosciuti dove ammirarlo

2 Ottobre 2021
fonte romana pacentro
1 giorno

Itinerario d’Autunno in Abruzzo: un Bosco, un Borgo, un prodotto tipico

14 Settembre 2021
I 3 Sentieri da fare in Abruzzo in Autunno tra Foliage, Pace e Magia. Scopri i dettagli
1 giorno

I 3 Sentieri da fare in Abruzzo in Autunno tra Foliage, Pace e Magia. Scopri i dettagli e programma

30 Agosto 2021
Abruzzo. Fonte Romana (Pacentro) ti accoglie con un caldo tramonto montano sulla neve
Come fare per

Abruzzo. Fonte Romana (Pacentro) ti accoglie con un caldo tramonto montano sulla neve

6 Aprile 2021
Fonte Romana, Pacentro
Boschi

Pacentro. L’inverno alle porte, il calore di un tramonto a Fonte Romana

11 Dicembre 2020
Aree faunistiche

Foliage, Borghi e Valle dell’Orfento tutto in un giorno. Ecco dove e come fare

6 Aprile 2021
Photo Valentina Quarta
Boschi

Autunno, è tempo di Foliage! Ecco gli 11 luoghi in Abruzzo per vederlo e restarne estasiati

1 Ottobre 2021
Next Post
itinerario in abruzzo

Itinerario in Abruzzo. Un Gioiello arroccato, un Passo di montagna e un Bosco con un fontanile

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Cosa visitare nel Lazio?

Sagra del Carciofo a Ladispoli con Le Vibrazioni in concerto

by Redazione Viaggiando Italia
29 Marzo 2023
0

Ladispoli si regala degli ospiti d’eccezione per festeggiare la 70º edizione dell’avvenimento principe della città: la Sagra del Carciofo. Un...

FOODSTOCK

A Roma sbarca FOODSTOCK il Festival del Cibo di strada con 160 proposte culinarie

21 Marzo 2023
Sagra del frittello

A Poggio San Lorenzo (RI) si festeggia la Sagra del Frittello 2023

20 Marzo 2023
sagra carciofo ladispoli

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

18 Marzo 2023
sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.