Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
lunedì, 27 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Itinerari 1 giorno

I 3 Sentieri da fare in Abruzzo in Autunno tra Foliage, Pace e Magia. Scopri i dettagli e programma

by Redazione Viaggiando Italia
30 Agosto 2021
in 1 giorno, A cavallo, A piedi, Alberi monumentali, Boschi, Campo di Giove, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Guida di Viaggio, Italia, Itinerari, Montagne, Parco Nazionale della Maiella, Pescocostanzo, Sant'Eufemia a Majella, Viaggiando Italia
0
I 3 Sentieri da fare in Abruzzo in Autunno tra Foliage, Pace e Magia. Scopri i dettagli
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

L’autunno è forse la stagione dell’anno che, più di altre, sa regalare momenti di pace e serenità, complici anche i colori rilassanti che la natura assume in questo periodo: arancione, giallo, marrone e rosso.

L’Abruzzo, con i suoi parchi, boschi e montagne, riesce a “dipingere” scenari di incredibile bellezza, perfetti per passeggiate in solitaria o in gruppo o famiglie con bambini. Di seguito, ti consigliamo tre luoghi che dovresti visitare se ti piacciono i colori dell’autunno e le sensazioni che questa stagione sa regalare.

Bosco di Lama Bianca, vicino Sant’Eufemia a Majella

Foto di Roberto De Ficis

Il bosco di Lama Bianca sa regalare momenti di reale spensieratezza immersi nella grande faggeta che si può conoscere grazie a diversi sentieri, alcuni di questi anche adatti a persone diversamente abili. L’arrivo dell’autunno coincide con la trasformazione dei colori che assumono sfumature di rosso, giallo e arancione, mentre il silenzio della natura è rotto solo da passi tra le foglie cadute, umide e secche. (Scopri di più)

Bosco di Sant´Antonio, vicino Pescocostanzo (AQ)

Foto di Franco Di Carlo

Il Bosco di S. Antonio a Pescocostanzo ci fa sempre pensare a pace, tranquillità e paesaggi fiabeschi. Durante il periodo classico questo bosco era considerato una foresta sacra dedicata a Giove, mentre in età medioevale fu consacrato a S. Antonio. Il bosco di Sant’Antonio ha un’estensione di 550 ettari in una zona rimasta intatta dal taglio degli alberi perché dedicata al riparo al bestiame. Per questo motivo, gli alberi raggiungono dimensioni monumentali e forme a candelabro. (Scopri di più)

Fonte Romana, vicino Passo San Leonardo, Parco della Majella

fonte romana pacentro
Foto di Nando Cozzolino

Quest’area è una delle più affascinanti nel versante ovest della Majella, sia per l’aspetto botanico sia per la presenza di preziose specie animali. Il tratto iniziale del sentiero è costituito da un’agevole sterrata che conduce nel cuore della faggeta. Di fianco al sentiero scorre il torrente che più a valle darà origine al fiume Vella. (Scopri di più)

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.



ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT


ADVERTISEMENT
Tags: autunnobosco di lama biancabosco di sant'antoniocampo di giovecosa visitarefoliageFonte Romanapescocostanzosentieri
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Presto sarà… vino! Gustose prospettive in vigna a Mosciano Sant’Angelo

Next Post

Hai già attraversato il Ponte Tibetano di Vagli con vista sul Lago? Quanto costa e come fare

Ti potrebbe interessare anche

Lago Pertusillo
Basilicata

Hai già visitato il Lago del Pertusillo, immerso in una natura selvaggia?

27 Marzo 2023
cosa visitare agosto abruzzo
1 giorno

Cosa visitare ad Agosto in Abruzzo? Ecco 3 Luoghi che ti consigliamo / Punt. 809

27 Marzo 2023
borghi da visitare umbria lazio
Suggerimenti e consigli

6 Borghi in Umbria e Lazio che ti consigliamo di visitare nel 2023

27 Marzo 2023
itinerario in lombardia
Itinerari

Itinerario in Lombardia. Un Borgo sul lago, una Torre di guardia e una Spiaggia rilassante

24 Marzo 2023
spiaggia brema
Spiagge

Hai già visitato la Spiaggia Brema, pace e relax sul Lago di Garda?

24 Marzo 2023
torre di san martino della battaglia
San Martino della Battaglia

Hai già visitato la Torre di San Martino della Battaglia?

24 Marzo 2023
capriolo parco sriente abruzzo
Animali

Capriolo resta incantato mentre la fotografa lo inquadra nel Parco Sirente Velino

23 Marzo 2023
eroica
Cosa visitare in Toscana?

L’Eroica al Parlamento Europeo per la tutela delle strade bianche di Siena e d’Europa

23 Marzo 2023
Marche Mototurismo
Italia

Marche, presentata prima guida dedicata al Mototurismo

22 Marzo 2023
Next Post
Hai già attraversato il Ponte Tibetano di Vagli con vista sul Lago Quanto costa e come fare

Hai già attraversato il Ponte Tibetano di Vagli con vista sul Lago? Quanto costa e come fare

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Cosa visitare nel Lazio?

Sagra del Carciofo a Ladispoli con Le Vibrazioni in concerto

by Redazione Viaggiando Italia
25 Marzo 2023
0

Ladispoli si regala degli ospiti d’eccezione per festeggiare la 70º edizione dell’avvenimento principe della città: la Sagra del Carciofo. Un...

FOODSTOCK

A Roma sbarca FOODSTOCK il Festival del Cibo di strada con 160 proposte culinarie

21 Marzo 2023
Sagra del frittello

A Poggio San Lorenzo (RI) si festeggia la Sagra del Frittello 2023

20 Marzo 2023
sagra carciofo ladispoli

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

18 Marzo 2023
sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.