ADVERTISEMENT
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Login
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
lunedì, 4 Luglio, 2022
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Itinerari 1 giorno

Itinerario d’Autunno in Abruzzo: un Bosco, un Borgo, un prodotto tipico

by Redazione Viaggiando Italia
14 Settembre 2021
in 1 giorno, A piedi, Alberi monumentali, Boschi, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Guida, In auto, Italia, Itinerari, Musei, Pacentro, Sulmona, Viaggiando Italia
0
fonte romana pacentro

Photo Nando Cozzolino

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

I suoni dell’estate si placano e iniziano ad arrivare quelli più morbidi e romantici dell’autunno. L’autunno in Abruzzo con la sua varietà di atmosfere e paesaggi riesce a soddisfare le diverse emozioni e sensazioni tipiche di questo periodo come pace, rilassatezza e silenzio.

In questo breve articolo, ti consigliamo un itinerario con un bosco, un borgo e un cibo da visitare durante l’autunno.

Inizia con una bella passeggiata nel bosco. I monti della Maiella permettono di scoprire e passeggiare attraverso boschi bellissimi grazie alla presenza di sentieri ben segnalati. Oggi ti consigliamo il sentieri numero all’interno del Bosco di Fonte Romana nel territorio di Pacentro. 

fonte romana pacentro
Foto di Nando Cozzolino

Quest’area è una delle più affascinanti nel versante ovest della Majella, sia per l’aspetto botanico sia per la presenza di preziose specie animali. Il tratto iniziale del sentiero è costituito da un’agevole sterrata che conduce nel cuore della faggeta. Di fianco al sentiero scorre il torrente che più a valle darà origine al fiume Vella. (Scopri di più)

Pacentro
Foto di Marco Iaconetti

Dopo aver respirato l’aria e ascoltati i suoni del bosco prendi la direzione di Pacentro, uno dei borghi più belli d’Italia. Visite le piazzette, i vicoli adornati di fiori, la chiesa e fai un viaggio nel tempo entrando nel Castello Caldora che domina la valle sottostante. Se ti piacciono le cose particolari, ti consigliamo di andare a visitare la la Casa di Marlurita, un affresco “magico” della cultura contadina abruzzese.

Dirigiti verso il centro più grande della piana, Sulmona. Ci sono tanti luoghi che puoi visitare in questa cittadina, dalle chiese ai musei, dalle botteghe artigianali alle piazze.

Ma, in questo articolo ti avevamo promesso di consigliarti un prodotto tipico: quindi, come andare via da Sulmona senza aver assaggiato e fatto una scorta dei suoi gustosissimi confetti?

foto dal web

Puoi acquistarli nei piccoli negozietti del centro storico, oppure direttamente nell’antica fabbrica dei confetti Pelino, associando una visita alla fabbrica stessa che conserva attrezzature d’epoca con le quali delizia i palati degli abruzzesi e dei golosi nel mondo da più di un secolo.

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.




ADVERTISEMENT



ADVERTISEMENT
Condividi con i tuoi amici:
Tags: borgoboscociboconfettiFonte Romanaitinerario autunnopacentrosulmona
ShareSendTweetShareSend
Previous Post

Turismo Lento. Scopri i 4 Treni Turistici del Centro-Sud Italia. Tutti i dettagli

Next Post

Hai già visitato il Parco delle Antiche Terme Jacobelli, le Terme dei Bagni Vecchi a Telese?

Ti potrebbe interessare anche

Borghi

Sulmona, Estate 2022. Ecco il Calendario completo degli Eventi

20 Giugno 2022
Borghi

Gradara, tutte le date di “Giovedì al Castello”, un tuffo nel passato tra magia e corteo storico

20 Giugno 2022
Borghi

Buongiorno in Fiore, iniziato l’allestimento per “A passar l’acqua”

19 Giugno 2022
Cosa visitare in Abruzzo?

Sulmona, Giostra Cavalleresca. Calendario Edizione 2022

24 Maggio 2022
Borghi

Grazzano Visconti, aprono le visite guidate al Parco e al Borgo anche durante la settimana

29 Aprile 2022
Foto Nicola Malcangio
Borghi

Ferrovia dei Parchi? Ecco il Calendario partenze del 2022 e info per prenotare

21 Giugno 2022
Dove andare in vacanza a Dicembre in Italia_ Ecco alcune idee e suggerimenti
Cosa visitare

Dove andare in vacanza a Dicembre in Italia? Ecco idee e suggerimenti

13 Dicembre 2021
Ferrovia dei Parchi. Tutti i numeri per un Autunno da record, il sogno continua coi Mercatini di Natale
Borghi

Ferrovia dei Parchi. Tutti i numeri per un Autunno da record, il sogno continua coi Mercatini di Natale

24 Novembre 2021
Lazio. 14 Idee di Gite in famiglia e tra amici che ti consigliamo di fare tra Borghi, Cascate, Castelli e prodotti tipici
1 giorno

Lazio. 14 Idee di Gite in Famiglia e tra Amici che ti consigliamo di fare tra Borghi, Cascate, Castelli e prodotti tipici

30 Dicembre 2021
Next Post
Hai già visitato il Parco delle Antiche Terme Jacobelli, le Terme dei Bagni Vecchi a Telese_

Hai già visitato il Parco delle Antiche Terme Jacobelli, le Terme dei Bagni Vecchi a Telese?

Discussion about this post


ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Costa dei Trabocchi. Casalbordino e il suo Santuario dei Miracoli. L'hai già visitato?
Borghi

Casalbordino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

by Redazione Viaggiando Italia
1 Luglio 2022
0

La città di Casalbordino rende noto il calendario degli eventi che allieteranno l'estate per residenti e turisti. Buon divertimento!

Montenero Sabino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

30 Giugno 2022

Filettino (Fr), ecco il programma completo Eventi Estate 2022

27 Giugno 2022

Marino (RM). Aspettando la Sagra dell’Uva 2022 – Ecco le date

23 Giugno 2022
sagre in italia

Sagre in Italia. Ecco quelle a cui partecipare durante tutto l’anno

21 Giugno 2022
  • ITALIA
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In