Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
sabato, 4 Febbraio, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Itinerari 1 giorno

Hai già viaggiato sul “Treno del Foliage”, che “corre lento” in uno splendido paesaggio autunnale? Orari, costi e come prenotare

by Redazione Viaggiando Italia
3 Settembre 2021
in 1 giorno, Boschi, Cosa visitare, Domodossola, In treno, Italia, Itinerari, Montagne, Piemonte, Viaggiando Italia
0
Hai già viaggiato sul “Treno del Foliage”, che "corre lento" in uno splendido paesaggio autunnale? Orar, costi e come prenotare

Photo Paolo Gassani by www.vigezzinacentovalli.com

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

Si chiama “Treno del Foliage” ed è uno dei treni più panoramici d’Italia che collega l’Italia, appunto, con la Svizzera attraversando le meravigliose Valle Vigezzo e le Centovalli.

Questa tratta ferroviaria diventa ancora più affascinante nel periodo autunnale quando i paesaggi tutt’attorno assumono colori caldi e magici come il rosso, il marrone, il giallo e l’arancione, tipici della stagione che anticipa l’inverno.

In quali giorni è possibile viaggiare?

Tutti i giorni i treni collegano i due capolinea, Domodossola e Locarno, attraversando un paesaggio mozzafiato lungo un percorso di 52 km con vedute spettacolari e scorci panoramici infiammati dai colori autunnali.

È necessario prenotare il posto?

Considerando l’elevata affluenza e le limitazioni al numero dei posti a sedere disponibili (direttive COVID 19) la prenotazione è obbligatoria.

Quanto costa il biglietto?

Il biglietto di prima classe ha un prezzo di 43 euro per gli adulti e 21,50 euro per i ragazzi dai 6 ai 16 anni.
Il biglietto di seconda classe ha un prezzo di 33 euro per gli adulti e 16,50 euro per i ragazzi dai 6 ai 16 anni.

Come prenotare?

Per conoscere meglio questa esperienza di viaggio e per prenotare i tuoi biglietti, puoi visitare questo link.

Foto di Paolo Gassani tratta dal sito www.vigezzinacentovalli.com. Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.



ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT


ADVERTISEMENT
Tags: domodossolaPiemontesvizzeratreni turisticitreno del foliage
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Itinerario nel Lazio. La Tuscia, Civita di Bagnoregio, Tuscania e il Borgo fantasma di Celleno

Next Post

Come fare per raggiungere il Rifugio Duca degli Abruzzi? Percorso semplice e meno semplice tra cui puoi scegliere

Ti potrebbe interessare anche

Ferrovia dei Parchi. Tutti i numeri per un Autunno da record, il sogno continua coi Mercatini di Natale
Borghi

Ferrovia dei Parchi. Tutti i numeri per un Autunno da record, il sogno continua coi Mercatini di Natale

24 Novembre 2021
Eventi in Molise. Primo Viaggio del Treno Turistico Campobasso - Casacalenda - Larino per le luminar
1 giorno

Eventi in Molise. Primo Viaggio del Treno Turistico Termoli – Casacalenda – Campobasso -Larino per le luminarie artistiche di Natale

12 Novembre 2021
Treno Turistico Irpinia Express, ecco tutte le Date in programma. Scopri e prenota il tuo viaggio
1 giorno

Treno Turistico Irpinia Express, ecco tutte le Date in programma. Scopri e prenota il tuo viaggio

28 Ottobre 2021
Castelli, Parchi e Giardini italiani più belli dove ammirare il Foliage. Ecco XX luoghi che ti consigliamo
Italia

Castelli, Parchi e Giardini in Italia più belli dove ammirare il Foliage. Ecco 33 luoghi che ti consigliamo

1 Ottobre 2021
1 giorno

Itinerari del Treno della Dolce Vita (Orient Express). 8 / La Rotta delle Sirene

15 Settembre 2021
Turismo lento. Scopri i 5 Treni Turistici del Centro-Sud Italia. Tutti i dettagli
1 giorno

Turismo Lento. Scopri i 4 Treni Turistici del Centro-Sud Italia. Tutti i dettagli

14 Settembre 2021
I viaggi in treno continuano a crescere. "Torna a fischiare" anche l'Irpinia Express. Tutte le novità
1 giorno

I viaggi in treno continuano a crescere. “Torna a fischiare” anche l’Irpinia Express. Tutte le novità

13 Settembre 2021
Ferrovia del Centro Italia. Un nuovo itinerario in treno storico tra i monti di Abruzzo e Lazio
1 giorno

Ferrovia del Centro Italia. Parte un nuovo itinerario in Treno Storico tra i monti di Abruzzo e Lazio

10 Settembre 2021
1 giorno

Ferrovia dei Parchi (ex Transiberiana d’Italia). Al VIA le Prenotazioni per i Treni d’Autunno

5 Gennaio 2022
Next Post
Come fare per raggiungere il Rifugio Duca degli Abruzzi? Percorso semplice e meno semplice tra cui puoi scegliere

Come fare per raggiungere il Rifugio Duca degli Abruzzi? Percorso semplice e meno semplice tra cui puoi scegliere

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra della ciliegia Lazio
Feste e Sagre

Sagra della Ciliegia nel Lazio? Ecco dove gustare questo frutto in estate

by Redazione Viaggiando Italia
1 Febbraio 2023
0

La Sagra della Ciliegia è una festa popolare che si tiene in tuta Italia e anche in alcune località del...

carnevale santhià

Il Carnevale di Santhià, tra i più storici e colossali d’Italia 2023

20 Gennaio 2023
sagra bruschetta casaprota

Casaprota (RI), torna la gustosa Sagra della Bruschetta

20 Gennaio 2023
Eventi in Lazio. Sagra della Polenta con Salsicce a Lunghezza, Roma

Storica Sagra della Polenta a Pettorano sul Gizio (Aq)

3 Gennaio 2023
genazzano sagra dell'olio

Genazzano (RM). Torna la Sagra dell’Olio e del Vino, 26° edizione

6 Dicembre 2022
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.