ADVERTISEMENT
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Login
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
mercoledì, 6 Luglio, 2022
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Itinerari 1 giorno

Hai già visitato le fresche e selvagge Cascate di Val Rea? Come arrivare e dettagli

by Redazione Viaggiando Italia
27 Settembre 2021
in 1 giorno, A piedi, Cascate, Cosa visitare, Guida, In auto, Italia, Itinerari, Marche, Pergola, Viaggiando Italia
0
Hai già visitato le fresche e selvagge Cascate di Val Rea_ Come arrivare e dettagli

Photo Nazzareno Dallago

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

Non lontano dalla costa e vicino alle montagne, a due passi dalla cittadina di Pergola esiste un piccolo angolo di paradiso; le Cascate di Val Rea che sono formate dal Fiume Cesano.

Le cascate di Val Rea sono un piccolo gioiellino custodito nella provincia di Pesaro Urbino. Si può arrivare molto facilmente anche in macchina di fianco alla cascata.

Come fare per raggiungere le Cascate di Val Rea?

Per visitare le cascate bisogna raggiungere Pergola e prendere indicazioni per Via Fratelli Mazzarino. La Cascata di Val Rea e il Molino del Signore si trovano di fianco alla strada cesanense poco prima del bivio per Pergola. La strada a sinistra porta su un piazzale delimitato da una ringhiera di ferro: è la cascata di Val Rea che con un salto di 6/7 metri porta le acque del fiume Cesano su una grande “gorga”.

Si può arrivare sotto la cascata discendendo su di un terreno sterrato. Proprio all’imbocco del sentiero c’è la chiesetta in pietra e mattoni, piccola e arrocata sul bordo del fiume. Sotto si trova uno stretto ponte di ferro che attraversa il Cesano e porta diritto al Molino. La costruzione è in disuso e abbandonata. Proseguendo nel sentiero, tra l’erba e le sterpaglie, incontrerete una costruzione in blocchi di pietra chiara. Più avanti c’è il grande edificio del Molino, per raggiungere la porta d’ingresso è necessario girargli intorno. (da www.turismo.pesarourbino.it)

Foto di Pergola Turismo – Punto Iat. Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.




ADVERTISEMENT



ADVERTISEMENT
Condividi con i tuoi amici:
Tags: cascata in italiacascate val reacosa vistaremarchepergolapesaro urbino
ShareSendTweetShareSend
Previous Post

Cascate delle Marmore. Scopri il Sentiero 5, con testimonianze di archeologia industriale

Next Post

Cascate delle Marmore. Scopri il Sentiero 6, che collega il Belvedere Inferiore al Superiore (e viceversa)

Ti potrebbe interessare anche

il-natale-che-non-ti-aspetti-2021-2022-1536x864
Borghi

Eventi nelle Marche. Torna il “Natale che non ti aspetti”, edizione 2021. Leggi il programma

16 Novembre 2021
Castello della Pieve. Come un uccellino in volo sulla Bellezza di un borgo gioiello della Marche
1 giorno

Castello della Pieve. Come un uccellino in volo sulla Bellezza di un borgo gioiello della Marche

25 Ottobre 2021
Come fare per raggiungere il Santuario della Santa Casa a Loreto?
1 giorno

Come fare per raggiungere il Santuario della Santa Casa a Loreto?

4 Ottobre 2021
Foliage d'Autunno nelle Marche. Ecco 23 luoghi per ammirarlo e restare a bocca aperta
1 giorno

Foliage d’Autunno nelle Marche. Ecco 23 luoghi per ammirarlo e restare a bocca aperta

27 Settembre 2021
Hai già visitato le Cascate Capelli di Venere nel Parco del Cilento? Come raggiugerle, costi e consigli
1 giorno

Hai già visitato le Cascate Capelli di Venere nel Parco del Cilento? Come raggiugerle, costi e consigli

16 Settembre 2021
Voglia di borghi? Sai dove si trova questo bello scorcio su di un antico Palazzo?
Italia

Voglia di borghi? Sai dove si trova questo bello scorcio su di un Antico Palazzo?

26 Agosto 2021
p,it,2020,00,cascata_delle_marmore,o,35666,_umbria_tourism_altri
1 giorno

Cascate delle Marmore. Scopri il Sentiero 6, che collega il Belvedere Inferiore al Superiore (e viceversa)

16 Agosto 2021
Photo Stefano Rodella
Aree faunistiche

Un meraviglioso Viaggio in Italia fatto con una “Polo” raccontato e visto dagli occhi di un turista

12 Agosto 2021
Sai quali sono le Spiagge più belle del Parco del Conero_ Ecco quelle che ti consigliamo di visitare
Cosa visitare

Sai quali sono le Spiagge più belle del Parco del Conero? Ecco quelle che ti consigliamo di visitare

30 Luglio 2021
Next Post
p,it,2020,00,cascata_delle_marmore,o,35666,_umbria_tourism_altri

Cascate delle Marmore. Scopri il Sentiero 6, che collega il Belvedere Inferiore al Superiore (e viceversa)

Discussion about this post


ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Costa dei Trabocchi. Casalbordino e il suo Santuario dei Miracoli. L'hai già visitato?
Borghi

Casalbordino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

by Redazione Viaggiando Italia
1 Luglio 2022
0

La città di Casalbordino rende noto il calendario degli eventi che allieteranno l'estate per residenti e turisti. Buon divertimento!

Montenero Sabino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

30 Giugno 2022

Filettino (Fr), ecco il programma completo Eventi Estate 2022

27 Giugno 2022

Marino (RM). Aspettando la Sagra dell’Uva 2022 – Ecco le date

23 Giugno 2022
sagre in italia

Sagre in Italia. Ecco quelle a cui partecipare durante tutto l’anno

21 Giugno 2022
  • ITALIA
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In