Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
martedì, 28 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Itinerari 1 giorno

Itinerario per tutti. Fonti del Clitunno, le acque di Rasiglia e Spello il borgo dei fiori

by Redazione Viaggiando Italia
17 Settembre 2021
in 1 giorno, 2 giorni, Aree faunistiche, Borghi, Campello sul Clitunno, Cosa visitare, Fonti del Clitunno, Guida di Viaggio, In auto, Italia, Itinerari, Rasiglia, Spello, Umbria, Viaggiando Italia
0
Itinerario per tutti. Fonti del Clitunno, le acque di Rasiglia e Spello il borgo dei fiori
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Ci piace consigliarti in questo articolo un itinerario che potrai agevolmente fare durante una sola giornata, ma che potrai vivere anche in più giorni in caso avessi più tempo a disposizione.

Arriva di buon mattino alle Fonti del Clitunno. Le Fonti del Clitunno sono caratterizzate dalla presenza di fauna come anatre, cigni e altri animali acquatici. Le sue acque sono famose per le sfumature di colore tra il verde smeraldo, turchese, giallo e azzurro che acquistano.

Parco delle Fonti del Clitunno

Le Fonti del Clitunno sono perfettamente incastrate in un habitat fatto di rigagnoli di acqua, piccole cascate, sentieri ben segnalati, ponti e ponticelli con una vegetazione ricca e importante come i pioppi cipressini che spesso si specchiano nelle acque. Si tratta certo di un luogo che potrà stimolare il relax e il benessere dell’anima.

Da qui, prosegui per Rasiglia, il borgo delle acque. Qui potrai vivere un’esperienza fuori dal tempo, rilassato dai vari ruscelli che scorrono in questo piccolo borgo, visitare il museo della tessitura e l’antico mulino.

Photo Roberto De Ficis

Photo Roberto De Ficis

Cosa Vedere a Rasiglia? Chiesa dei Santi Apostoli Pietro e Paolo, Fonte Capovena, nella parte alta del borgo i Resti del Castello di Rasiglia, l’antico Lavatoio, il Telaio Meccanico

Fai un aperitivo o un pranzo a base di affettatati, salumi e formaggi del territorio, bagnati da buon vino rosso.

Itinerario per tutti. Fonti del Clitunno, le acque di Rasiglia e Spello il borgo dei fiori
Photo Roberto De Ficis

Ultima tappa di questo itinerario è Spello, il borgo dell’arte e dei fiori. Qui ti consigliamo di visitare in modo lento il centro storico, farti attrarre dai vicoli stretti pieni di fiori sia a terra che alle finestre, procedendo verso la parte più alta del paese.

Sai-dove-si-trova-la-Cappella-Baglioni-che-costudisce-un-ciclo-di-affreschi-di-Pinturicchio_-780x470Tra i tanti luoghi di interesse di Spello, ti consigliamo di dedicare del tempo alla Porta Consolare e alla Porta Venere con le torri di Properzio, la Villa tardo romana (augustea), con notevoli mosaici ben conservati, la Collegiata di Santa Maria Maggiore che ospita, nella cappella Baglioni, affreschi del Pinturicchio (1500 circa-1501) ed un pregevole pavimento di maioliche di Deruta (“Il frate”,1566).

Facci sapere nei commenti cosa ne pensi di questo itinerario.

Foto delle sorgenti del Clitunno di Sharytex da Pixabay. Foto di Spello e Rasiglia di Roberto De Ficis. Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Ti potrebbe interessare leggere anche

  • Umbria. Fonti del Clitunno, dove la natura si trasforma in poesia e benessere per l’anima
  • ❤ Umbria. Itinerario per tutti. Spello, Bevagna e le Fonti del Clitunno
  • Video 4k. Rasiglia, il Borgo delle Acque come non lo hai mai visto
  • Conosci Rasiglia, il borgo delle acque e dei ruscelli nel cuore dell’Umbria? [con video HD]
  • FAI e RaiPlay. Tra i Tesori d’Italia c’è Rasiglia la “piccola Venezia” di montagna con vicoli, ruscelli e mulini
Tags: borgo acquecosa visitareFonti del Clitunnoitinerario in umbriapinturicchiorasigliaspello
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Italia, Roma. Come fare per visitare la Cupola di San Pietro? Prezzi, Orari, giorni

Next Post

Come fare per vedere la famosa scritta “Il Molise (non esiste) resiste”?

Ti potrebbe interessare anche

spiaggia pini riva del garda
Cosa visitare

Hai già visitato la Spiaggia dei Pini a Riva del Garda?

28 Marzo 2023
1 giorno

Itinerario tra Lazio e Toscana. Un borgo “etrusco”, una fragorosa Cascata e un’Oasi naturale sul mare

28 Marzo 2023
Lago Pertusillo
Basilicata

Hai già visitato il Lago del Pertusillo, immerso in una natura selvaggia?

27 Marzo 2023
cosa visitare agosto abruzzo
1 giorno

Cosa visitare ad Agosto in Abruzzo? Ecco 3 Luoghi che ti consigliamo / Punt. 809

27 Marzo 2023
borghi da visitare umbria lazio
Suggerimenti e consigli

6 Borghi in Umbria e Lazio che ti consigliamo di visitare nel 2023

27 Marzo 2023
itinerario in lombardia
Itinerari

Itinerario in Lombardia. Un Borgo sul lago, una Torre di guardia e una Spiaggia rilassante

24 Marzo 2023
spiaggia brema
Spiagge

Hai già visitato la Spiaggia Brema, pace e relax sul Lago di Garda?

24 Marzo 2023
torre di san martino della battaglia
San Martino della Battaglia

Hai già visitato la Torre di San Martino della Battaglia?

24 Marzo 2023
capriolo parco sriente abruzzo
Animali

Capriolo resta incantato mentre la fotografa lo inquadra nel Parco Sirente Velino

23 Marzo 2023
Next Post
Come fare per vedere la famosa scritta "Il Molise (non esiste) resiste"?

Come fare per vedere la famosa scritta "Il Molise (non esiste) resiste"?

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Cosa visitare nel Lazio?

Sagra del Carciofo a Ladispoli con Le Vibrazioni in concerto

by Redazione Viaggiando Italia
25 Marzo 2023
0

Ladispoli si regala degli ospiti d’eccezione per festeggiare la 70º edizione dell’avvenimento principe della città: la Sagra del Carciofo. Un...

FOODSTOCK

A Roma sbarca FOODSTOCK il Festival del Cibo di strada con 160 proposte culinarie

21 Marzo 2023
Sagra del frittello

A Poggio San Lorenzo (RI) si festeggia la Sagra del Frittello 2023

20 Marzo 2023
sagra carciofo ladispoli

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

18 Marzo 2023
sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.