Itinerari in Abruzzo. Hai già percorso il sentiero che da Caramanico ti accompagna al borgo di Salle?
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
venerdì, 2 Giugno, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Italia Cosa visitare in Abruzzo? Caramanico Terme

Itinerari in Abruzzo. Hai già percorso il sentiero che da Caramanico ti accompagna al borgo di Salle?

by Redazione Viaggiando Italia
2 Febbraio 2021
in Caramanico Terme, cosa fare, Cosa visitare in Abruzzo?, Italia, Itinerari, Salle, Viaggiando Italia
0
Itinerari in Abruzzo. Hai già percorso il sentiero che da Caramanico ti accompagna al borgo di Salle

Foto di Free-Photos da Pixabay

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Il sentiero A1 collega Caramanico Terme al borgo di Salle costeggiando le sponde del fiume Orta, ai piedi del Monte Morrone.

La carrareccia, dopo aver superato sulla destra la confluenza nell’Orta del fiume Orfento, conduce in pochi minuti nei pressi di una piccola centrale elettrica; qui, sulla destra, ha inizio il sentiero vero e proprio che, dopo un tratto pianeggiante su detriti, sale brevemente per superare una barra rocciosa per poi scendere definitivamente lungo le sponde del fiume.

La vegetazione lungo il fiume è quella tipica degli ambienti ripariali con abbondanza di salici e pioppi neri cipressini con il loro caratteristico portamento colonnare. Tutta la zona a ridosso del corso d’acqua, grazie ai fitti querceti, è frequentata dai cervi ed è frequente trovare tracce del loro passaggio o ascoltare, in autunno, i bramiti dei maschi in amore.

Per il resto dell’itinerario, guarda la scheda di dettaglio con informazioni aggiuntive e scheda klm dell’itinerario. Foto di Free-Photos da Pixabay. Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Abruzzo. Pontile di Vasto Marina, la bellezza è il ponte unico che ci collega con l’infinito
  • Hai già visitato le selvagge e poco conosciute Cascate del Tuorno nel Bosco Luceto? (guarda le foto e il video)
  • Eventi in Abruzzo. Escursione al lago color smeraldo | Lago di S. Domenico e Lago Pio
  • Eventi Estate 2018. Vasto comunica un “assaggio” degli eventi estivi
  • Transiberiana d’Italia, partenza del 25 Marzo 2018. Programma, dettagli e quote di partecipazione
Tags: caramanicoitinerari in abruzzoitinerario majellaortaparco nazionale majellasallesentiero a1
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

ADVERTISEMENT
Previous Post

La “Ballerina” di Storni in volo davanti la montagna di Campli e dei Fiori

Next Post

Il Lago di Barrea “vanitoso” si specchia nella sua stessa Bellezza

Ti potrebbe interessare anche

Itinerari in Abruzzo? Ecco la lista aggiornata per gite, weekend e vacanze
1 giorno

Itinerari in Abruzzo? +60 Ecco la lista aggiornata per gite, weekend e vacanze

26 Maggio 2023
Aree faunistiche

“Paradisi terrestri” nella magica Valle dell’Orfento

18 Luglio 2022
Itinerari in Italia. Una lista sempre aggiornata per gite, fine settimana e vacanze
1 giorno

Itinerari in Italia? Ecco la lista aggiornata per gite, weekend e vacanze

17 Dicembre 2021
mercatino di natale a caramanico
Borghi

L’Aria del Natale vola felice tra le vie del Borgo di Caramanico Terme. Guarda tutte le foto

23 Novembre 2021
1 giorno

Itinerario in Abruzzo. Una Valle meravigliosa, una Grotta preistorica e un Bosco magico

26 Maggio 2022
Mercatini di Natale. Villaggio di Natale 2021 a Caramanico Terme. Tutte le date e gli orari
Borghi

Mercatini di Natale. Villaggio di Natale 2021 a Caramanico Terme. Tutte le date e gli orari

17 Novembre 2021
Lazio, Umbria e Abruzzo. Ecco 3 itinerari che ti consigliamo di mettere in programma. Scopri i dettagli
1 giorno

Lazio, Umbria e Abruzzo. Ecco 3 itinerari che ti consigliamo di mettere in programma. Scopri i dettagli

17 Settembre 2021
Tutti i Sentieri da fare in Mountain Bike nel Parco Nazionale della Majella (con tutti i dettagli)
Alberi monumentali

Tutti i Sentieri da fare in Mountain Bike nel Parco Nazionale della Majella (con tutti i dettagli)

6 Aprile 2021
Tutti i Sentieri da fare a Cavallo nel Parco Nazionale della Majella (con tutti i dettagli)
A cavallo

Tutti i Sentieri da fare a Cavallo nel Parco Nazionale della Majella (con tutti i dettagli)

6 Aprile 2021
Next Post
lago di barrea

Il Lago di Barrea "vanitoso" si specchia nella sua stessa Bellezza

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra fragole nemi
Cosa visitare nel Lazio?

Nemi in festa per la 90° edizione della Sagra delle Fragole: il programma

by Redazione Viaggiando Italia
31 Maggio 2023
0

L’Amministrazione Comunale di Nemi rilancia l’evento più atteso dell’anno: la Sagra delle Fragole e Mostra dei Fiori, giunta ormai alla...

Tornano “Le Vie Della Birra” nel centro storico di Arce (FR)

23 Maggio 2023
Cosa mangiare a Cineto Romano_ Sagne al Farro al sugo_ una delizia gustata nella pace del Borgo

Eventi nel Lazio. Attesa per la Sagra delle Sagne di Farro a Cineto Romano

23 Maggio 2023
turi bari sagra ciliegia ferrovia

A Turi (Bari) la 31° Sagra della Ciliegia Ferrovia. Ecco il programma completo

19 Maggio 2023
nemi sagra frragole

Sagra delle Fragole di Nemi. Ecco la data della 90° edizione

15 Maggio 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.